Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mantics nuovo utente

Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 5 Località: Modena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 7:07 pm Oggetto: Nuovo utente FZ50!!! |
|
|
CIao a tutti,
finalmente è arrivata!!!!!!!!!
Dopo aver letto in silenzio per due mesi il vostro meraviglioso forum, mi sono finalmente deciso a fare l'acquisto, soprattutto grazie alle splendide foto di gmassimo (senza nulla togliere agli altri) perchè rispecchiano esattamente il tipo di fotografia che preferisco e che vorrei fare.
Due settimane fa ho ordinato la Pana e non arrivava mai, alla fine telefonavo in negozio quasi ogni giorno, il tipo mi maledirà per un paio di vite a venire, ma che cosa dovevo fare? Mi era presa la smania e non ce la facevo più!
COmunque in due giorni ho già scattato 264 foto.
Che bello, che soddisfazione.
Adesso, con i vostri preziosi consigli, tante prove e molto impegno spero di arrivare anche solo ad avvicinarmi alle foto di gmassimo, staremo a vedere.
Intanto vi allego un paio di foto così mi massacrate per benino e mi date qualche consiglio.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
_________________ Possiate voi essere felici come la Terra in primavera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto complimenti per l'acquisto e soprattutto benvenuto tra noi
Passando ora alle foto come primissimo consiglio ti suggerisco di comprarti delle lenti close-up o ancora meglio un aggiuntivo macro della Raynox. Senza questi accessori non puoi andare avanti nella fotografia macro e non potrai fare mai foto come quelle che hai visto, in quanto gli stessi servono ad aumentare notevolmente il fattore di ingrandimento della macchina, e anche a staccare il soggetto (sia esso fiore o insetto) dallo sfondo, dato che riducono moltissimo la profondità di campo (la conseguenza è lo sfondo assai sfocato -specifico qualora non lo sapessi-).
In secondo luogo fai molta attenzione alla compressione che applichi alle foto prima di postarle in quanto le vedo molto compresse e di conseguenza poco nitide (la nitidezza nella foto macro è importantissima anche se la foto dovesse essere solo apprezzata a video).
Di più non mi sento di suggerirti su questo tipo di foto (macro), perchè è un genere di foto che non mi attira molto, per cui spazio a quelli più esperti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mantics nuovo utente

Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 5 Località: Modena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie yumi,
infatti pensavo proprio di comprare le lenti close-up, ho visto un 3d dove se ne parla, invece qual'è l'aggiuntivo macro della raynox?
Per il fatto della compressione l'ho dovuto fare per stare nei 90K, se no come facevo? Dici che era meglio ridurle di dimensioni ma non comprimerle?
Inoltre vorrei anche fare foto agli uccelli e agli animali, quindi dovrei comprare anche il teleconverter o dite che potrei farlo anche con "solo" il 420 della mitica FZ?
_________________ Possiate voi essere felici come la Terra in primavera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:23 am Oggetto: |
|
|
Per gli aggiuntivi macro della Raynox basta che vai sul sito della stessa Raynox che potrai vedere tutti i modelli. Se ricordo bene ce ne dovrebbero essere almeno due (sul sito sono portati come aggiuntivi per la Panasonic FZ30 ma vanno benissimo anche sulla FZ50 - hanno lo stesso diametro della filettatura). Compra quello di ingrandimento meno esasperato, altrimenti avrai problemi a mettere a fuoco data la ridotta profondità di campo (infatti mi sembra che la maggior parte delle persone comprano tutti quello, se non sbaglio è il mod. 2020). Questi aggiuntivi fanno ingrandimenti di molto superiori alle lenti close-up e quindi hanno anche un costo superiore.
Per la così detta caccia fotografica che anche ti piacerebbe fare, ti consiglio di comprarti l'aggiuntivo della Lumix creato appositamente per le macchine della Panasonic mod. FZ, ce l'ho anch'io e ti posso assicurare che è di ottima qualità; costa un pò di più ma è superiore a tutti gli altri. Se puoi compra della stessa marca anche l'aggiuntivo grandangolare: vedrai che vi servirà anche quello.
Beh poi alla fine tutto dipende dal proprio budget.
Infine, per quanto riguarda la compressine delle foto, è sempre meglio ridurle di dimensione e applicare un pò di maschera di contrasto che postarle più grandi e perdere in dettaglio.
Spero di esserti stato utile.
Bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che le mie foto ti siano piaciute.
se quello che ti piace è la macrofotografia, con la FZ50 hai grandi opportunità.
in genere senza l'uso di aggiuntivi puoi seguire questa regola:
setti la macchina in modo macro (pulsantino nella posizione centrale), selezioni sulla ghiera il modo "A" priorità di diaframma, quindi cerchi(compatibilmente con la luce) di tenere il valore di "f" quanto più basso possibile(massima apertura), porti la focale a 420mm, attivi lo stabilizzatore ottico in modalità 2 (attivo solo allo scatto) e ti distanzi dal soggetto a circa 2 metri.
questo modo di ripresa ti permette di ottenere il miglior sfuocato possibile in modo da staccare il soggetto dallo sfondo, esempi di ripresa effettuati con queste modalità sono:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=191891
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=182994
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=159819
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=164282
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=164347
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=169760
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=169889
Ovviamente volendo raggiungere RR più spinti è consigliabile comprare una lente closeup(si parla molto bene anche del rynox250 ma personalmente non l'ho provato) con gradazione +1, che permette alla massima focale "420mm" di avvicinare la distanza di messa a fuoco minima da 2 metri a circa 60-70 cm, questo permette di ottenere una pdc molto ridotta(di conseguenza uno sfuocato migliore) oltre ad un ingrandimento del soggetto, scatti ceffettuati con questa modalità sono:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=220718
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=220479
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=217253
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=220787
per ottenere RR molto spinti si può montar euna lente +2 o +4 però diventa abbastanza difficile gestire la pdc a mano libera, un esempio è questo con lente +4:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=222106
Ciao e benvenuto nel club !!!
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mantics nuovo utente

Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 5 Località: Modena
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,
come sempre disponibili e precisi.
Per gli aggiuntivi infatti stavo guardando e mi sembrava che ci fossero un paio di 3d in cui se ne parla. Andrò a vedere.
Per la maschera di contrasto andrò a vedere in quel meraviglioso 3d su photoshop. Grazie Yumi.
Gmassimo, sono senza parole, fai delle foto stupende!
E grazie anche delle precise informazioni. Volevo chiederti, sempre nelle macro usi la misurazione esposimetrica a spot? E usi anche quel trucchetto di tirare gli ISO se c'è poca luce?
Mi sembra però di capire che in genere le macro sarebbe meglio farle in condizioni di luce ottimali, vero?
Ma quel pettirosso meraviglioso da che distanza l'hai fotografato?
E mi puoi dire che parametri usi (dimensioni, pixel/inch, compressione) per fare le foto che poi posti sul forum stando nei 90K?
Scusate le mille domande, ma sono super entusiasta della FZ50 e non vedo l'ora di poterla sfruttare al meglio.
Adesso capisco perchè ne parlate tutti così bene!
Va bè per ora non vi stresso più.
Cià
_________________ Possiate voi essere felici come la Terra in primavera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supercus nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 5 Località: Trapani - Napoli
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Questo post è pari pari a quello che avrei aperto io fra qualche giorno... anch'io ho scoperto questo sito perchè interessato all'acquisto di una nuova macchina fotografica prosumer (ho una canon ixus 750) e dopo aver ridotto la scelta tra 4 macchine (sony H9, canon S5, fujifilm s9600, pana fz50) ho letto pagine interminabili qui sul forum, ho scartato subito la sony e la canon, e la scelta tra fuji e pana è stata sofferta... ma dopo aver visto le foto di gmassimo (secondo me potresti chiedere delle percentuali alla panasonic ) non ho avuto più dubbi... una nitidezza e un dettaglio straordinario che mi hanno convinto a prendere la fz50! dovrebbe arrivarmi a giorni, forse giovedì (ma non so se farò in tempo ad usarla visto che devo ritornare a napoli). Spero di poter imparare a fare delle foto tecnicamente decenti... non sto nella pelle!
complimenti davvero a tutti per l'impegno e la passione che ci mettete.
Volevo chidervi nel frattempo dove poter comprare on line e qule sia il miglior filtro uv e/o neutro per la fz50, ho poi letto sul sito della panasonic che per montare le varie ottiche aggiuntive bisogna prima avere questo adattatore DMW-LA2E
è necessario?
quindi ricapitolando, per essere al completo (lo so, lo so, ci sarebbe sempre qualcos'altro da comprare (flash ttl, grandangolo,etc) ma per il momento la spesa è già stata "pesante") ho bisogno di un filtro neutro e/o UV per proteggere l'ottica da graffi, polvere salsedine, etc posso optare per l'UV soltanto? al limite in casi particolari lo tolgo, o cmq il neutro è bene averlo? (ripeto che marca e dove poterli compare e quanto costano all'incirca)
poi dovrei comprare sto adattatore DMW-LA2E o no?
meglio le close up o ste raynox?
altro da acquistare??
non vedo l'oraaaa!!!
questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con la ixus 750
_________________ Panasonic Lumix FZ50 - Canon Ixus 750
Soccu ora si schifìa, veni lu tempu chi s'addisia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Supercus,
io sull'obiettivo della mia FZ50 ho avvitato perennemente un filtro UV Hoya HMC. L'ho acquistato su ebay assieme ad un polarizzatore circolare (sempre HMC) utilissimo per foto paesaggistiche (per la macro non credo...). Il tutto a 60 dollari, solo l'UV veniva circa 20. Io non sono un esperto ma ho letto uvunque che gli Hoya HMC sono ottimi e hanno un buon rapporto q/p.
Ciao
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erost utente

Iscritto: 19 Mar 2004 Messaggi: 67 Località: tropea
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
anche io vorrei prendere la fz 50 ma sto aspettando l'annincio della nuova fz per vederne le novità...
comunque vi posto una macro scattata stamattina con la mia compattina canon ixus40[/quote]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 605 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mantics nuovo utente

Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 5 Località: Modena
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie ragazzi,
come sempre disponibili e precisi.
Per gli aggiuntivi infatti stavo guardando e mi sembrava che ci fossero un paio di 3d in cui se ne parla. Andrò a vedere.
Per la maschera di contrasto andrò a vedere in quel meraviglioso 3d su photoshop. Grazie Yumi.
Gmassimo, sono senza parole, fai delle foto stupende! Ok!
E grazie anche delle precise informazioni. Volevo chiederti, sempre nelle macro usi la misurazione esposimetrica a spot? E usi anche quel trucchetto di tirare gli ISO se c'è poca luce?
Mi sembra però di capire che in genere le macro sarebbe meglio farle in condizioni di luce ottimali, vero?
Ma quel pettirosso meraviglioso da che distanza l'hai fotografato?
E mi puoi dire che parametri usi (dimensioni, pixel/inch, compressione) per fare le foto che poi posti sul forum stando nei 90K?
Scusate le mille domande, ma sono super entusiasta della FZ50 e non vedo l'ora di poterla sfruttare al meglio.
Adesso capisco perchè ne parlate tutti così bene! Very Happy
Va bè per ora non vi stresso più.
Cià |
Mi autoquoto perchè il disorso è stato portato altrove!
_________________ Possiate voi essere felici come la Terra in primavera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|