Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
semi62 utente
Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 111 Località: firenze
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:29 pm Oggetto: che sca usare ? |
|
|
sto cercando disperatamente di sapere quale modello di sca sia quello adatto per il mio 45 ct5 sulla canon 400d chi mi aiuta?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me puoi usare tranquillamente il cavetto sincro in dotazione con il flash Metz ed usare il flash in automatico. Anche con lo sca per Canon 3102M3 non risolveresti nulla perche' il ttl non e' supportato. Spero di esserti stato utile. Ciao _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semi62 utente
Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 111 Località: firenze
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:44 pm Oggetto: sca |
|
|
cosa vuoi dire che il ttl non è supportato, il 45 ct5 sulla ghiera c'è scritto ttl, quindi pensavo che trovando il suo sca adatto lo potevo usare o sbaglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 7:33 am Oggetto: |
|
|
Il ttl della Canon e-ttl funziona con il prelampo di misurazione della luce, il tuo flash, come anche il Metz60 non supportano tale modalità qualsiasi sca si utilizzi. Ciao _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziofoffo utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 575 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Anche se in ritardo, spero questa cosa possa servire a te e a qualcun altro.
Nel sito fowa (www.fowa.it) cliccando su metz - e poi cliccando su "sistema sca", puoi vedere macchina per macchina e flash per flash quale sca e' quello adatto.
Se invece il flash e' vecchio, c'e' il link relativo (http://www.metz.de/en/photo_electronics/adapter.143.html)
dal quale puntando su "Archive with further flash guns" appare un pdf.
Nel pdf sono illustrati i vari SCA per abbinare vecchi flash. _________________ Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Comunque i vecchi flash Metz x analogico NON funzionano in TTL con le digitali. Da verifica fatta a suo tempo sul sito della Metz. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziofoffo utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 575 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Caro Cosimo, mi permetto integrare cosi il tuo intervento: i vecchi flash per analogico (compresi i metz) non solo non funzionano in ttl sulle digitali, ma non e' detto che funzionino affatto, per il semplice motivo che potrebbero avere dei voltaggi incompatibli con quello dell'apparecchio su cui vengono montati, perche' eccessivi, con il rischio di bruciare i circuiti della fotocamera. Ecco forse perche' metz ha pubblicato quella tabella. _________________ Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
ziofoffo ha scritto: | Caro Cosimo, mi permetto integrare cosi il tuo intervento: i vecchi flash per analogico (compresi i metz) non solo non funzionano in ttl sulle digitali, ma non e' detto che funzionino affatto, per il semplice motivo che potrebbero avere dei voltaggi incompatibli con quello dell'apparecchio su cui vengono montati, perche' eccessivi, con il rischio di bruciare i circuiti della fotocamera. Ecco forse perche' metz ha pubblicato quella tabella. |
Certamente.
Ho voluto solo mettere in evidenza un primo aspetto.
Per il discorso tensioni va anche detto che il problema è molto più sentito in canon che su altri marchi.
Se ricordo bene canon sopporta solo pochi volt, nikon accetta oltre i 100. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|