photo4u.it


Canon 350D e modalita M: indicatore livello esposizione ????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniariete2000
utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:28 pm    Oggetto: Canon 350D e modalita M: indicatore livello esposizione ???? Rispondi con citazione

Ciao ,

non ho ben capito cosa indica l'indicatore di livello di esposizione che si vede nel mirino quando si imposta manualmente tempi e diaframmi. Si basa su unìesposizione standard senza fare alcuna lettura in tempo reale vero ? E se è cosi che senso ha un'esposizione standard ?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehh??

ti indica che esposizione otterrai...

se imposti T e Diaf, e la scala ti indica un -2 otterrai una foto tendenzialente scura...

e modifichi i dati (compreso il valore ISO) e ti segnerà + 1 otterrai una foto un po chiara...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniariete2000
utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa della banalità della mia domanda :

quello che non mi è chiaro è se l'esposimetro entra o meno in azione in modalità M visto che in priorità di tempi o diaframmi bisogna schiacciare il tasto a metà per la lettura dell'esposizione e sul manuale di istruzioni della 350D dice che il livello che compare nel mirino in modalità M mi dice se l'esposizione che otterrò impostando manualmente tempi e diaframmi è standard o no (cioè sovra o sotto esposta).
Mi sfugge solo come fa la macchina a stabilire qual'è l'esposizione giusta in modalità M
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo cosi`:
quando stai in modalita` Manuale (M) impostando opportunamente tempi e diaframmi avrai un` esposizione corretta quando l`indicatore sara` al centro della scala, in corrispondenza dello ZERO. Se schiacci il pulsante e l` indicatore tende verso sinistra allora ti sta dicendo che se scatti avrai una foto sottoesposta, il contrario se va verso destra.

Dubbi perpelssita` incertezze?????

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniariete2000
utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK...riformulo la domanda :

- come fa la macchina a dirmi se con queli tempi e diaframmi che scelgo sto sovra o sotto esponendo se l'esposimetro non entra in funzione ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposimetro entra in funzione, infatti in base a quello ti indica sul mirino se l'esposizione da te impostata è corretta oppure sovraesposta/sottoesposta. Ma non è la macchina in automatico ad impostare i valori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniariete2000
utente


Iscritto: 25 Mgg 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK ..allora è chiaro.

quindi bisogna sempre premere il tasto a metà per consentire la lettura e anche scegliere il medodo (valutativo,spot,media pesata) ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniariete2000 ha scritto:

quello che non mi è chiaro è se l'esposimetro entra o meno in azione in modalità M...


l'esposimetro funziona in tutte le modalità.
P A Av Tv M

in P decide lui i valori
in Av e Tv ti da la possibilità di scegliere un parametro

in M decidi tu e lui ti dice (attraverso la scala nell'lcd e nel mirino) se hai impostato una esposizione + o meno corretta

daniariete2000 ha scritto:
...
quindi bisogna sempre premere il tasto a metà ...



aspetta.. premi a metà.. ed il sistema esposimetrico rimane attivo per alcuni secondi.. nel frattempo puoi fare tutte le regolazioni che vuoi!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi