photo4u.it


Obiettivi per sfilata di moda e matrimoni
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 1:33 am    Oggetto: Obiettivi per sfilata di moda e matrimoni Rispondi con citazione

eeeeh.. sono di nuovo io!! scusate per essere una rompballs...!!

ho avuto una possibilità di poter fare esperienza con un fotografo, infatti ieri per la prima volta avevo fatto degli scatti per un saggio di danza...
a me nn sono piaciute perchè nn mi son resa conto di aver sbagliato degli tagli e inquadrature.. ero cosi presa di poter cercare di dare + "luminosità"....

e cmq mi aveva chiesto se volevo andare con lui a fare delle foto ad una sfilata di moda... e poi a due matrimoni... fin qui ho accettato (altrimenti quando mi sarebbe capitata questa possibilità di fare l'esperienza?)

gli do ragione per il fatto che serve un obiettivo luminoso, almeno un 2.8, in + un 18-70 mm mi aveva consigliato, perchè nn sapeva darmi altre opzioni, altrimenti fosse per lui mi direbbe di comprare un paio!! LOL

dunque io pensavo ad un 24-70 o un 28-70... o dovrei prendere un 18-70?
ve lo chiedo perchè nn ho un secondo obiettivo... quello che ho è nella firma..
se mi sapete indicare e darmi delle dritte, ne sarei contenta..!!

e poi avete un sito preferibilmente in italiano dove ci sono delle recensioni di vari obiettivi e di marche??

perchè avevo letto che un 24-70 f 2.8 ha la messa di fuoco minima è 40cm, e che l unica pecca è l'af e quindi è un pò lenta e la ghiera è "stretta" (booh nn ricordo)
poi per il fatto di tamron invece ha poche lenti e i colori sono sbalorditi (nn ricordo il termine)
mentre della tokina nn lo so
con questa recensione mi ha fatto capire che sigma è migliore.... Boh?

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve, come mi pare di capire, un tuttofare luminoso (diciamo 2.8 fisso) ad un prezzo umano non puoi prescindere da Sigma, Tamron e Tokina.
Cosa offrono i tre marchi?

Sigma:

18-50 2.8 (non a livello dell'omologo Tamron)
17-70 2.8-4-5 (non abbastanza luminoso però)
24-70 2.8 macro (il migliore del lotto Sigma se ti capita l'esemplare buono)

Tamron:

17-50 2.8 (il migliore in questo range e prezzo)

Tokina:

16-50 2.8 (più o meno a livello del Sigma, meno performante del Tamron...però costruzione al top)

Per tutti e tre i marchi esiste anche la soluzione 28-70 (Tamron 28-75) 2.8, zoom nati per la pellicola che puoi trovare a prezzi molto interesanti sia usati che nuovi: se partire da 28 ti basta puoi buttarti su questi!
Personalmente cercherei il Tokina usato (il Tokina AF 28-70mm f/2.6-2.8 AT-X Pro II che è stato di recente rimpiazzato da uno più economico, il PRO SV), grande lente!!!

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 1:38 pm    Oggetto: Re: Obiettivi per sfilata di moda e matrimoni Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
eeeeh.. sono di nuovo io!! scusate per essere una rompballs...!!


+ che altro non ho capito molto Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 4:14 pm    Oggetto: Re: Obiettivi per sfilata di moda e matrimoni Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
...poi per il fatto di tamron invece ha poche lenti e i colori sono sbalorditi (nn ricordo il termine)


Magari sbiaditi, anche se non so a quale tamron ti riferisci e sicuramente non sono molto daccordo. Sia che ti riferisci al tamron 17-58 f2.8 che al 28-75 f2.8. Sono 2 ottiche eccellenti Smile

Non ho capito bene la domanda, comunque in generale:
Se ti hanno consigliato il 24-70L, lascia perdere (pesa troppo) il sigma 24-70, stesso discorso pesa troppo e sopratutto in un matrimonio portarlo a spasso sarebbe una via crucis.

Le 2 alternative interessanti sono il tamron 17-58 f2.8 e il 28-75 f2.8, costano poco, sono leggeri, luminosi e di qualità.


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 4:27 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

Ciao girlpower,secondo me per fare i matrimoni dovresti comprare il 50 f 1.8 che costa intorno ai 90 euro ed anche il tamron 28-75 f 2.8 che si trova anche a meno di 300 euro.Con questa accoppiata puoi fare veramente di tutto.Spendendo questi soldi ti porti a casa due ottiche con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo e stai a posto per un bel pò!!!
Tieni presente che uso una 400D col 50ino ed il 35-135 mm f 4-5.6 usm e copro quasi tutte le situazioni. Wink
L'unico neo è che almeno per il momento non sono coperto per le focali grandangolari e che spero presto di colmare col 17-40 mm f 4 serie L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io faccio i matrimoni da assistente/secondo fotografo da un paio di anni e sulla mia 400D tengo attaccato al 70% il tamron 28-75 f2.8, e va benissimo. Colori molto belli, luminoso, leggero e compatto (sia rispetto ai sigma e canon equivalenti), la messa a fuoco non è fulminea, ma non mi son mai lamentato, non ho mai smadonnato perchè ho perso foto a causa dell'af. a 28mm è abbastanza largo per farci entrare una persona intera scattando in verticale, dalla classica distanza di lavoro sposi-fotografo in chiesa, e a 75mm ci fai delle inquadrature abbastanza strette per variare le foto e stringere su qualche zona. Per i gruppi o foto a largo campo in chiesa uso il 18-55 del kit, solo per quando mi servono i 28mm equivalenti, altrimenti lunga vita al 28-75 tamron.
Il 70-200 f4, l'altra ottica che uso ai matrimoni la uso per lo più per isolare primi piani, primissimi piani, particolari delle mani con l'anello, degli addobbi floreali, oppure in esterno per i classici ritratti.
Io uso il flash esterno, un nikon sb-28, usato di rimbalzo, ma il 28-75 lo uso anche senza flash, a seconda della chiesa ci si scatta anche a luce ambiente, a 800iso-1600iso con tempi usabili.
Per questo il consiglio che ti posso dare è di prendere il 28-75 f2.8 tamron, non costa molto, ti dà una buona versatilità e copre meglio gli angoli di campo più usati (secondo me e il mio modo di scattare i matrimoni), rispetto al 17-50, che lo vedo troppo verso il grandangolo e troppo corto sul lato tele, tanto per coprire il grandangolo hai il 18-55 che è leggero e non costa nulla portarlo appresso.
Il 50mm per ora non ti serve nei matrimoni, meglio i 100 euro investili in un flash e impara a usarlo, dosandolo in potenza e rimbalzando sulle pareti per ammorbidire la sua luce, io il mio nikon sb-28 l'ho pagato 100 euro e va molto bene, una volta che impari ad usarlo e ti imposti il diaframma e gli iso di lavoro dosa in automatico la potenza del lampo e hai delle esposizioni corrette sia dirette che di rimbalzo.

naturalmente è la mia opinione e il mio consiglio, sulla base della mia esperienza, naturalmente tu raccogli tutti i consigli e poi decidi quale ti sembra il più giusto per te. In bocca al lupo per questa nuova "avventura", ti divertirai girlpower, vedrai, Smile

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono proprio una cretina... cretina e cretina!!

nn mi son ricordata di poter provare altri obiettivi come da voi elencato... perchè avevo provato solamente un 18.50 f.2.8 di tamron e sigma... e tra due il sigma sembra affidabile..

però son molto stupita di vedere la differenza tra il mio obiettivo e quello di 18.50... e la luminosità poi.. nn ci potevo credere..!!.... riesce a dare lo sfocato allo sfondo... e la mia esclamazione è stato un "WOW...!!" Imbarazzato

perchè nn ho provato altri obiettivi?? Crying or Very sad

nn so dove sbattermi la testa...

vedo che la maggior parte consigliato da voi è un 28.75

valuterò con attenzione e vedrò dei prezzi in giro, e in tal caso, vi ringrazio per i vostri consigli e dritte :°)

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, scusatemi di nuovo!!

in tutto sto giorno stavo pensando ad una cosa: se prendessi un 18-50 f2.8, e con un moltiplicatore, moltiplicherà x2?

ci sarà del rischio per l esposizione e messa a fuoco?

nn ho trovato un topic che riguarda la spiegazione del moltiplicatore, nn lho mai usato e mai sentito e mi piacerebbe approfondire sta cosa, dato che se ne parlava su alcuni topic.

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:

in tutto sto giorno stavo pensando ad una cosa: se prendessi un 18-50 f2.8, e con un moltiplicatore, moltiplicherà x2?


sarebbe una cavolata COLOSSALE Very Happy

otterresti uno schifoso 38-100 f5.6

cmq io ho provato, il 18-50 2.8 con TC, la macchina non scattava. incompatibilità elettroniche.

per leggere qualcosa sui TC (alias moltiplicatori) leggi 5 minuti qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=184368&highlight=

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1- Lascia stare il molti, perdi mooooooolto in qualità, e per stampe di matrimoni si vede.


2- Must have il 50 ino, (permette di avere luminosità e profondità di campo giusta in certe occasioni)

3- Per quando ti serve sta roba? Anche prendendo tutto nuovo ci vuole un pò prima che arrivi a casa.


4- Se devi comprare compra bene, Tammy 18-50 2.8 (Il migliore fidati)


cmq, prova sempre prima di comprare, che è meglio Wink

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo provato con il 18.50 f2.8 di sigma e tamron (sigma nn mi aveva deluso) ma mi son dimenticata di provare il 24-70 e 28-70! sono cosi stupida... avevo mille pensieri.
quindi la mia intenzione è comprarlo questo mese cosi prima ci lavoro prendendo confidenza e allenarmi e poi farò dei servizi seri.

pensavo di poter prenderne due, ma nn so se conviene, è questo il problema.

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron è 17-50, non 18.

Io lo uso per matrimoni e mi trovo molto bene fino ad ora. Un po' plasticoso al tatto e il paraluce non si può guardare, oltre ad essere a mio avviso di una plastica troppo facilmente distruttibile. Ma a livello di risultati ci sto molto bene finchè non potrò permettermi di prendere un'altra canon serie L Very Happy

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmaaaaa siiii dai comprati il 24/70 f.2,8 canon e il 70/200 f.2,8 is usm e non se ne parla piu' e vedarai che non avrai piu' problemi di messa a fuoco o velocità autofocus , per non parlare della qualità Very Happy Very Happy . Ok!
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eeeeh per il momento posso permettermi sigma!!! quindi un 18-50, poi + in là credo un 50-150, dico bene?
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non hai mai provato un 70-200 Canon liscio


se lo provi ti innamori.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente, da quel che leggo, dalle foto che ho visto e tutto il resto, preferirei il tamron 17-50 f2.8 piuttosto che il sigma 18-50 f2.8...

il tamron sarà anche costruito un pò peggio, ma alla fine è leggero, lo devi usare per fotografare e non per chiacciare le noci, quindi dovendo risparmiare, prenderei quello otticamente migliore (il tamron appunto)

se invece vuoi qualità sia ottica che di costruzione prendi il canon 17-55 f2.8 IS USM (intorno ai 1000€) o aspetta questo benedetto tokina 16-50 f2.8 che dovrebbe costare un pochino oltre i 500€ ma promette costruzione impeccabile e qualità circa al livello del tamron!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mmmaaaaa siiii dai comprati il 24/70 f.2,8 canon e il 70/200 f.2,8 is usm e non se ne parla piu' e vedarai che non avrai piu' problemi di messa a fuoco o velocità autofocus , per non parlare della qualità Very Happy Very Happy . Ok!


cmq, per rendere l'idea ti dico una cosa che dicevano in cabaret un po di tempo fa!

Son tutti froci col culo degli altri! Ops Ops Ops Ops Ops Ops Ops

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora... non è che nel matrimonio si va tanto per il sottile, specie con certi fotografi.

quel che ti serve, secondo me e la mia esperienza, è un obiettivo decente che ti permetta di coprire un range che va dal medio grandangolo (35mm) al medio tele 180-200mm.
La soluzione potrebbe essere uno zoom, anche non luminosissimo, 24-135 o simili.

la seconda parte della questione è la luce. e tu dirai: ma perchè questo qui non mi fa prendere un f/2.8? perchè spesso potrebbe non essere sufficiente. piuttosto prendi uno o due flash non dedicati, da attaccare alla macchina con presa sincro. ci sono i vivitar, ci sono i vecchi nikon...



il matrimonio non è una di quelle discipline in cui serve la massima qualità possibile. ci vuole flessibilità e comodità. la luce del flash, comunque, ti permette di chiudere un pochino il diaframma e di migliorare la nitidezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i matrimoni (formato ridotto) penso che con un T17-50f2.8 e un fisso luminoso (C100f2 oppure il C100f2.8 Macro oppure il 135f2), preferibilmente montati su due corpi e con due flash che possano funzionare come master/slave fai tutto. Per i saggi di danza non saprei non avendo esperienze dirette Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un solo corpo macchina.... e se la nikon d70 funzionava era un altra cosa...

eh infatti n_u, sto valutando di prendere un flash esterno della canon

ho fatto delle foto di saggio e... la cosa è + penosa, avendo il kit, nn potevo fare di +... qualche foto è salvata.. come nell avatar qui accanto

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi