Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:20 pm Oggetto: Consiglio per acquisto Nikkor AF 50: 1.4 o 1.8? |
|
|
Ringrazio fino da ora per i vostri preziosi sggerimenti, e vi sottopongo il quesito: avendo intenzione di prendere un'ottica versatile e sopratutto molto nitifa quale versione dell'obiettivo Nikko da 50 mm mi consiglite quella da .4 o quella da 1.8?
Rispetto al 18-200 VR è veramente molto più nitida? _________________ Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Se il tuo fine è la nitidezza, allora prendi l'1,8, che da f/4 in poi è sempre più nitido del fratello, che ha altre doti (e altri costi), come lo sfocato, e così via.
Non ho mai provato il 18-200, ma non ho dubbi che i due 50 siano più nitidi. In tutta onestà un'ottica più nitida del 50 f/1,8 non ce l'ho. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
forse come nitidezza pura solo il 70/200 vr ed il 105 micro fanno meglio!!!
la differenza sostanziali tra i due 50ini è che l'1.4 è utilizzabile tranquillamente già a f 2 mentre l'1.8, per avere la nitidezza di cui è capace (supera anche il fratellone) deve essere diaframmato almeno ad f4.
lo sfocato del piu' veloce è leggermente piu' morbido, dovuto alla conformazione diversa delle lamelle.
restano comunque due lenti splendide che sanno dare solo soddisfazioni.
ciaociao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Puccio, la caratteristica "nitidezza" non è l'unico indice di bontà di una lente: prova ne è che Nico ti ha suggerito il 50ino 1.8 invece dell'1.4 se questa è la tua priorità.
Personalmente amo il suo fratellone, che, sebbene leggermente più morbido in generale, è favoloso usato per quello che è: un obbiettivo molto luminoso (quindi per ritratti a ridotta PDC è certamente migliore).
Con la richiesta di un paragoe tra un 50 e il 18-200 onestamente mi spiazzi...  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Puccio: non interpretare male quello che ti sto per dire.
Se sei qui a chiedere se un Nikon 50mm fisso sia più nitido del 18-200vr, allora evita di buttare via i soldi e prendi il 50 f1,8. Come dicono gli altri l'f1,4 ha alcune caratteristiche che lo rendono in linea di massima migliore, ma le differenze sono talmente minime che solo i più ferrati riescono a notarle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri preziosi consigli, alla luce di quanto mi avete detto mi sono deciso per l'1.8. (Visto anche che costa meno della metà del fratellone. _________________ Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il 18-200 e difficilmente un fisso può avere peggiore resa!!! già le ottiche che ho in firma hanno una resa tremendamente superiore!! Il 50ino non penso sia da meno! _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Il 50/1,4 costa di più perchè vale di più. Banale? Tutt'altro. l'1,4 è un normale a prova di ogni raffronto, anche verso i più blasonati. Del tutto simile al Planar, sia come costruzione che come resa. Naturalmente anch'esso ha i propri limiti. Non ci si deve attendere, per esempio l'incisività dei micro o di analoghi oggetti con aperture relative molto più chiuse. Ma per la ritrattistica (non dimenticare che sulla digit equivale ad un 75/1,4), per le notturne e per un uso generale è insostituibile.
D'occasione costa come l'1,8 nuovo.
Ciao _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|