photo4u.it


WiFi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 7:57 am    Oggetto: WiFi Rispondi con citazione

dopo mesi di attesa (leggi 15marzo) la telecom mi ha consegnato il modem per l'ADSL, con mia sorpresa, non il modello da me scelto, ma un'astronave con 2 antenne 4prese LAN USB e possibilità di collegamento WiFi

ora, io ho un vecchio portatile HP, mi hanno detto che esistono delle antenne da collegare al pc tramite usb (le mie 2 porte sono 1.1) che permettono la comunicazione in WiFi, qualcuno di voi usa questo metodo? se si funziona bene? grazie! Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto vedi di capire se il tuo portatile ha una scheda wireless incorporata. Se è così non devi acquistare nessuna antenna.
In caso contrario, qualora tu fossi ancora deciso a utilizzare il wi-fi in casa (perché a meno che tu non debba spostarti continuamente lo sconsiglio) allora puoi tranquillamente acquistare una di queste antennine che ti confermo funzionano benissimo, anche se naturalmente una connessione wi-fi difficilmente sarà performante come una via cavo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie gerarcone, no, l'HP è vecchio, non c'è la wireless, in realtà potrei usare il cavo LAN in soggiorno, era per quando mi porto l'HP in stanza (a 2 muri dal modem...)
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
grazie gerarcone, no, l'HP è vecchio, non c'è la wireless, in realtà potrei usare il cavo LAN in soggiorno, era per quando mi porto l'HP in stanza (a 2 muri dal modem...)


Se ne hai la possibilità, potresti passare il cavo crossato (quello che va nella scheda ethernet) in qualche canalina e fare una bella presa nell'altra stanza, come ha fatto pure mio cognato. Eviti così anche il problema dei muri, che inevitabilmente indebolirebbero (di più o di meno, dipende dai muri) il segnale wi-fi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa potrebbe essere una bella soluzione, ma il cavo deve essere tipo cross? insieme al modem me ne hanno fornito uno (corto) ma ha i terminali uguali...
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
questa potrebbe essere una bella soluzione, ma il cavo deve essere tipo cross? insieme al modem me ne hanno fornito uno (corto) ma ha i terminali uguali...


Sinceramente non saprei, ora mi hai fatto venire il dubbio... Io ho Fastweb e mi pare che uso il cavo cross, per la Telecom non so se sia la stessa cosa. Ovviamente qualche prova è d'obbligo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie ancora gerarcone Ciao

qlc1 altro ha esperienza con le antenne usb wifi?

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Right77
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 522
Località: Viganò (LC)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
qlc1 altro ha esperienza con le antenne usb wifi?


costano poco e vanno benissimo, io vivo in 90mq e prende tranquillamente in ogni stanza... bagno compreso LOL
a meno che tu non voglia scaricare sempre a 1000000mb al secondo, non vedo una grossa perdita di qualità..
piuttosto metti una password alla connessione wi-fi... perchè se vivi in un condominio ci può essere sempre lo scroccone del piano di sotto...
P.S. se il modem che ti ha dato telecom è un router, allora ti basta un cavo di rete normale, non hai bisogno di una cavo cross...

ciao, stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abusx
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: Tricase/Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora precisiamo le cose tu non hai un modem ma hai un router che è un pò più complesso.
allora il cavo che ti hanno dato serve per configurare il router la prima volta, di solito si inserisce nella lan1 cioè il primo slot che solitamente è autoinvertente nel senso che se inserisci un cavo cross o un cavo diritto è uguale. Nei nuovi computer il problema dei cavi non esiste perchè le porte di rete sono autoinvertenti, nel tuo caso non so. Io consiglio come comodità il wireless perchè eviti di riempire la casa di cavi soprattutto se è un portatile e lo vuoi usare anche quando vai in bagno. naturalmente il cavo rimane sempre il cavo, ma il wireless di oggi non soffre di eccessivi disturbi.
Un consiglio per la configurazione wireless, dato che si riesce a crakkare, io ti consiglio di mettere un pass wpa2 e di aggiungere anche nella lista dei computer da accettare il controllo sui mac address ovvero il codice univoco che rappresenta la scheda di rete che sia cavo o wireless, questo solo per avere una maggiore sicurezza. inoltre i canali usati di solito sono il 6 o 11 ma è più che altro una scelta di frequenza; in termini funzionali importa ben poco(sempre se non abiti sotto un'antenna Very Happy)

per il resto se hai bisogno di aiuto chiedi pure...

Donato

ps le antennine wi-fi costano intorno ai 20-30 euro poi dipende la marca

_________________
Visita il mio photostream
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
rex_76 ha scritto:
questa potrebbe essere una bella soluzione, ma il cavo deve essere tipo cross? insieme al modem me ne hanno fornito uno (corto) ma ha i terminali uguali...


Sinceramente non saprei, ora mi hai fatto venire il dubbio... Io ho Fastweb e mi pare che uso il cavo cross, per la Telecom non so se sia la stessa cosa. Ovviamente qualche prova è d'obbligo


da quel che ne so, il cavo cross-lan serve per collegare direttamente due computer tra loro senza passare da un router. Per collegare il pc (sia fisso che portatile) al modem/router puoi usare un comunissimo cavo di rete LAN, i router più performanti hanno l'autosensing sia per la regolazione automatica della velocità di collegamento (10/100/1000MBs) che del tipo di cavo usato.

Per il collegamento wireless potresti optare per una scheda di rete Wi-Fi di tipo PCMCIA anzichè USB 1.1. Io ne ho due (una D-Link e una Belkin) e riescono tranquillamente a collegarsi al router posto a distanza di due camere (due muri portanti)

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Mr.Right77 : grazie mille anche casa mia è sui 90mq e fortunatamente non abito in condominio (sopra abita mio fratello ma lui non "naviga")

@ abusx : grazie 1000 anche a te, in realtà sono un pò ignorante in materia, cmq per quel poco che so è come dici tu, il modem in realtà è un router e immagino che vista la presenza di 4 porte lan potrei realizzare una piccola rete locale

cmq, ora comincio a procurarmi l'antennina poi al limite tornerò a chiedere lumi per immettere le password che hai citato, grazie ancora Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:


Per il collegamento wireless potresti optare per una scheda di rete Wi-Fi di tipo PCMCIA anzichè USB 1.1. Io ne ho due (una D-Link e una Belkin) e riescono tranquillamente a collegarsi al router posto a distanza di due camere (due muri portanti)



ehm... intanto grazie anche a te, io non so cosa sia una PCMCIA, ora cerco in google... cmq mi stai suggerendo questa soluzione perchè è più performante della usb 1.1?

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abusx
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: Tricase/Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
pieralessandro ha scritto:


Per il collegamento wireless potresti optare per una scheda di rete Wi-Fi di tipo PCMCIA anzichè USB 1.1. Io ne ho due (una D-Link e una Belkin) e riescono tranquillamente a collegarsi al router posto a distanza di due camere (due muri portanti)



ehm... intanto grazie anche a te, io non so cosa sia una PCMCIA, ora cerco in google... cmq mi stai suggerendo questa soluzione perchè è più performante della usb 1.1?


be prima vedi se hai lo slot pcmcia: è una fessura alta circa 6 millimetri e lunga 5 centimetri. penso che pieralessandro dica che la pcmcia sia più performante perchè le tue usb sono a 1.1 e no a 2...

_________________
Visita il mio photostream
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si quello che so per certo è che le usb sono 1.1

lo slot PCMCIA dovrebbe esserci: uno sportellino delle dimensioni che dici tu abusx con linguetta e tasto meccanico laterale tipo vecchio lettore di floppy ? dentro cmq sembra tutto vuoto...

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Right77
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 522
Località: Viganò (LC)

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
dentro cmq sembra tutto vuoto...


è vuoto... lo riempi con la scheda wi-fi PCMCIA...
ciao, stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muro perfetto grazie stefano
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra domanda ignorante wireless è sinonimo di wifi o sono 2 cose diverse? no perchè le schede pcmcia che ho visto hanno questa caratteristica e sono senza antenna... Smile
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abusx
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: Tricase/Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
altra domanda ignorante wireless è sinonimo di wifi o sono 2 cose diverse? no perchè le schede pcmcia che ho visto hanno questa caratteristica e sono senza antenna... Smile

molto semplicemente wireless vuol dire senza fili, wi-fi che sta per wireless fidelity indica la rete senza fili. ti incollo qualche foto di una scheda pcmcia per farti capire come dovrebbe essere:




come vedi l'antenna è integrata

_________________
Visita il mio photostream
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora abusx, troppo gentile, ma in fin dei conti è + performante la pcmcia con antenna integrata o la usb+antenna esterna? Smile
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abusx
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 53
Località: Tricase/Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mhm penso che l'usb abbia l'antenna esterna: di solito sono così


io ti consiglio la pcmcia anche perchè in questo modo ti rimane libera una usb e sfrutti quella pcmcia

_________________
Visita il mio photostream
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi