Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Imaginars nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: Luce nei ritratti |
|
|
Castelland, un suggerimento: cerca di usare il meno possibile luci differenti, come i flash e le continue (l'alogena di turno). Primo perché il flash ha una velocità del lampo così veloce un'intensità talmente elevata che la macchina fotografica non si accorge nemmeno che ci sia l'alogena il piu' delle volte. Poi perchè, se usi il digitale, la gestione del bilanciamento del bianco è un mezzo delirio: hanno temperature di colre completamente differenti, per cui si creano zone più blu o piu' rosse a seconda dei casi.
Suggerimento: un piccolo esposimetro (per misurare luce flash e schiarita del pannello), un flash posizionato in modo che ti abbronzi e crei le ombre che vuoi tu e un bel quadrato 80x80 di polistirolo per schiarire le ombre, sistemato al lato del tuo volto.
Spero ti sia stato d'aiuto
P.
castelland ha scritto: | Bello il tutorial Bruko, ottime dritte,
una domanda ancora per chi come me non c iarriva da solo, ho fatto molte prove ma nessuna soddisfacente di ritratto/autoritratto, il mio problema sono le luci, i flash e la loro disposizione, ho provato con una lampada alogena da un lato ed il flash dietro ad un pannello riflettente dall' altra per non avere ombre brutte sul viso ma i risultati fanno c....e , hai dritte a riguardo, ho visionato + volte i tuoi scatti ed anche da questo punto di vista sono ottimi,
saluti,
Andrea |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
usando due flash e un riflettore, io ho usato questo set:
Prima di buttarmi in mezzo, per mettere a fuoco, ho usato una scopa agganciata ad una sedia, messa nel punto esatto in cui mi sarei infilata io.
(io mi segno la mattonella e so che devo mettere i piedi dietro al segno)
Focus in manuale, diaframma abbastanza chiuso (credo f8-f10) e poi via con l'autoscatto.
Le foto scattate con questo set sono queste
Ultima modifica effettuata da bruko il Mar 06 Mar, 2007 7:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Le foto scattate con questo set sono queste |
non esiste pagina alcuna dietro quel link.....  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ooopsies. Mi ero dimenticata una l per strada. Corretto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
...scusa Sara....mi spieghi cosa usi per i tuoi molteplici "imbrattamenti"???
vanno via bene dopo?....
pazza!
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | ...scusa Sara....mi spieghi cosa usi per i tuoi molteplici "imbrattamenti"???
vanno via bene dopo?....
|
alura, nelle foto di cui sopra e in un sacco di altre come questa o questa si tratta di colori a tempera: sono economici, facili da mettere e si levano con una doccia (e una bella strigliata).
non credo siano la scelta migliore, pero' per un'oretta non e' che sia la fine del mondo... e abbondo con la crema idratante poi.
In questa foto c'e' una bella base di crema nivea, sopra cui ho spetasciato dello zucchero (stavo per farlo col sale, poi mi sono ricordata che non e' una buona idea). Abbastanza veloce da togliere, lascia la pelle morbidissima.
Infine c'e' questa foto, in cui c'e' uno strato di olio d'oliva e poi del gran rossetto.
Ci vogliono ORE per toglierlo. Pessima idea (si vede meglio il grado di unto qui) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | MANNA ha scritto: | ...scusa Sara....mi spieghi cosa usi per i tuoi molteplici "imbrattamenti"???
vanno via bene dopo?....
|
alura, nelle foto di cui sopra e in un sacco di altre come questa o questa si tratta di colori a tempera: sono economici, facili da mettere e si levano con una doccia (e una bella strigliata).
non credo siano la scelta migliore, pero' per un'oretta non e' che sia la fine del mondo... e abbondo con la crema idratante poi.
In questa foto c'e' una bella base di crema nivea, sopra cui ho spetasciato dello zucchero (stavo per farlo col sale, poi mi sono ricordata che non e' una buona idea). Abbastanza veloce da togliere, lascia la pelle morbidissima.
Infine c'e' questa foto, in cui c'e' uno strato di olio d'oliva e poi del gran rossetto.
Ci vogliono ORE per toglierlo. Pessima idea (si vede meglio il grado di unto qui) |
...DIO MIO CHE SENNNNNNNNSO!!! ...io non potrei maiiiiii.....
al pensiero di tutto quell'appiccicaticcio addosso...nivea, oliooooo...Diooooo!!!
Dato che m'incuriosisci sempre di più, provo ad immaginare il tuo Backstage dei tuoi lavori... puro spettacolo!
e così imbrattata poi magari setti la tua fotocamera? .....
che dire? brava e fantasiosa.........
Buon lavoro...
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Bruko, sto riguardando i tuoi scatti (tra i vari link che ci hai dato) per la quarta o quinta volta... Quelli con il cioccolato sono proprio molto simpatici oltre che ottimamente realizzati (che detto da me ha un notevole valore ). Riesci sempre a usare quel po' di fantasia che distingue un tuo scatto dagli altri. Scusa se uso questo luogo pubblico per farti i complimenti che non ti ho mai fatto, lo faccio così, tanto per metterti un po' in imbarazzo  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
....i miei complimenti per l'interessantissimo (nonchè simpaticissimo) Tutorial
Si certo con la T maiuscola...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
tutorial veramente simpatico
...chissà quanto tempo dedichi alla fotografia...e a togliere colori e trucchi vari...
sn d'accordo per la luce naturale, la preferisco ankio, anke e soprattutto non ho il becco di 1 lira da spendere in stè cose, poi xkè come newbie devo imparare e "soffrire"..
(e pure sarà ke nn l'ho letto ma nn ho capito ke mestiere fai a parte finanziare nivea e produtt. di tempere leggi come fare fotografia) _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
optimus_prime utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto utile e soprattutto spiegato in maniera chiara e scorrevole.
P.S.: sei molto simpatica, ogni due per tre mi mettevo a ridere leggendo il tutorial, mi piace lo stile col quale l'hai scritto.  _________________ Fuji s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Bruko i miei sinceri complimenti!!!
Per le foto...per la fantasia..e grazie per la tua disponibiltà!!
Mi sa che stasera provo subito con lo specchio!!  _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 1:57 am Oggetto: |
|
|
Bravissima bruko!
ho visto la tua gallery... non è che in una vita precedente eri uomo (insomma..) e ti chiamavi Robert Mapplethorpe??
no, vabbè sei molto + "giocosa" di lui.. però la miglior modella che hai, almeno al momento, sei tu, e assieme fate davvero cose stupefacenti.
chi? tu e te!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 1:39 pm Oggetto: Volevo imparare... |
|
|
Noooo.... non ci sono piu' le foto..... si puo' riparare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 9:51 am Oggetto: Re: Volevo imparare... |
|
|
AlanRizzi ha scritto: | Noooo.... non ci sono piu' le foto..... si puo' riparare? |
Questo tutorial è comunque ancora visibile qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=55826 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|