photo4u.it


ID11 in stock solution da 8 mesi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rediesisminore
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 9
Località: Ginevra + Pescara

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 3:02 pm    Oggetto: ID11 in stock solution da 8 mesi... Rispondi con citazione

Salve, avrei bisogno di qualche consiglio dai piu' esperti!

Ho preparato una soluzione stock di ID11 circa 8 mesi fa, ne ho usata una metà all'epoca e ne ho conservata l'altra parte in una bottiglia priva d'aria. So che Ilford precisa 6 mesi di conservazione ma c'e' qualcuno che ha esperienza in merito all'utilizzo di una soluzione piu' vecchia? Devo apportare correzioni ai tempi di sviluppo?

Altra domanda, non sembra esserci accordo sulle ricerche da me effettuate:
con l'HP5 l'utilizzo "migliore" dell'ID11 e' soluzione stock o diluizione 1+1 ? Quali sono le differenze nel risultato? (devo sviluppare foto di un coro di bambini su una scena ben illuminata, al chiuso).

Se poi volete essere davvero gentili avrei ancora un consiglio da chiedere: se ho capito bene la soluzione stock puo' essere utilizzata per piu' sviluppi consecutivi, aumentando il tempo di sviluppo del 10% ogni volta, ma quella diluita va usata una sola volta. O mi sbaglio?

Grazie a tutti!

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 4:33 pm    Oggetto: Re: ID11 in stock solution da 8 mesi... Rispondi con citazione

rediesisminore ha scritto:
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio dai piu' esperti!

Ho preparato una soluzione stock di ID11 circa 8 mesi fa, ne ho usata una metà all'epoca e ne ho conservata l'altra parte in una bottiglia priva d'aria. So che Ilford precisa 6 mesi di conservazione ma c'e' qualcuno che ha esperienza in merito all'utilizzo di una soluzione piu' vecchia? Devo apportare correzioni ai tempi di sviluppo?

Altra domanda, non sembra esserci accordo sulle ricerche da me effettuate:
con l'HP5 l'utilizzo "migliore" dell'ID11 e' soluzione stock o diluizione 1+1 ? Quali sono le differenze nel risultato? (devo sviluppare foto di un coro di bambini su una scena ben illuminata, al chiuso).

Se poi volete essere davvero gentili avrei ancora un consiglio da chiedere: se ho capito bene la soluzione stock puo' essere utilizzata per piu' sviluppi consecutivi, aumentando il tempo di sviluppo del 10% ogni volta, ma quella diluita va usata una sola volta. O mi sbaglio?

Grazie a tutti!

Roberto



Quella usata dopo 8 mesi la butterei senza troppi patemi d'animo, quella non utilizzata, bisognerebbe testarla prima di usarla su scatti importanti, cmq secondo la mia esperienza dovrebbe funzionare ancora senza problemi, il termine di 6 mesi è riferito alla soluzione in uso ed è un termine di sicurezza, non una cosa certa in assoluto ...

La differenza usando la stock o la diluizione 1+1 sta nel contrasto, maggiore con la stock ... Wink


La soluzione 1+1 o 1+3 è monouso e va buttata dopo l'utilizzo, la stock invece si riusa, la maggiorazione del 10% è riferita ad ul litro di soluzione, in pratica da un litro prelevi la quantità che ti serve e poi la rimetti insieme al resto, utilizzandola successivamente deve tener conto dei rulli già sviluppati e aumentare il tempo del 10% in più per ogni rullo già sviluppato, se usi quantità diverse da un litro le percentuali di maggiorazione vanno modificate in proporzione ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo una cosa, la soluzione stock, anche se è data per 10 o 11 rulli e preferibile non usarla fino all'ultimo, sopratutto se i tempi tra uno sviluppo ed il successivo son lunghi, inoltre va conservata al buio assoluto ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 1:40 am    Oggetto: Re: ID11 in stock solution da 8 mesi... Rispondi con citazione

rediesisminore ha scritto:

Ho preparato una soluzione stock di ID11 circa 8 mesi fa


Buttala
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rediesisminore
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 9
Località: Ginevra + Pescara

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi per le risposte.

Ovviamente la parte di soluzione utilizzata l'avevo già buttata 8 mesi fa!

I pareri sono discordi sulla conservazione della soluzione di stock per 8 mesi, nel dubbio preferisco non rischiare di rovinare un rullo (tra l'altro unico e al quale tengo parecchio) per risparmiare forse quei 2-3 euro!

Restano per me da chiarire le differenze di comportamento tra soluzione stock e diluizioni (1+1 e 1+3), a parte il contrasto.

Ma per ora buona notte,

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rediesisminore ha scritto:

Restano per me da chiarire le differenze di comportamento tra soluzione stock e diluizioni (1+1 e 1+3), a parte il contrasto.


In che senso?

Il tema e' lungo, sappi che generalmente (ma non sempre) all'aumentare della diluizione aumenta l'acutanza ma aumenta anche la grana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rediesisminore ha scritto:

I pareri sono discordi sulla conservazione della soluzione di stock per 8 mesi, nel dubbio preferisco non rischiare di rovinare un rullo (tra l'altro unico e al quale tengo parecchio) per risparmiare forse quei 2-3 euro!



Se è ben conservato non dovresti avere problemi, in ogni caso prova a sviluppare un pezzo di pellicola e vedi.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi