Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:00 pm Oggetto: foto sportiva (moto) medio tele 70-200 Canon o Sigma |
|
|
utilizzo 17-70 nei paddock, 300mm f/4 IS L con moltiplicatore 1,4x in pista.
Di recente mi sono trovata in un campo da cross a fotografare, il 300 è troppo lungo anche senza moltiplicatore, mi servirebbe un 70-200
Non lo cerco stabilizzato
ho visto il 70-200 F/4 L Canon a 599 euro
e il Sigma 70-200 F/2.8 Apo HSM DG a 850 euro
Qualità Canon o luminosità Sigma ? Velocità USM o HSM ?
Quale dei due secondo voi ?
Grazie
Roberta _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
1200 euro per il f/2.8 Canon L è il doppio di quanto vorrei spendere
Posso arrivare a 850 euro se ne vale veramente la pena , altrimenti il Canon f/4 L andrebbe benissimo per il mio scopo.
a f/2.8 non ci lavoro mai , sarebbe utile con il moltiplicatore ma a quel punto passo al 300mm e anche con questo arrivo a lavorare a f/5.6 o f/6.3 senza problemi.
Andrei sul Sigma 2.8 con 300 euro in più se proprio questo fosse nettamente migliore del Canon f/4 L
il Canon 2.8 lo escluderei a priori, costa il doppio e da quello che so, alla fine non è cos' tanto migliore del f/4
Grazie _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
non giurerei sul fatto che il sigma sia superiore al canon...sul contrario potrei scommetterci. Onestamente se non ti serve il 2,8 fiondati sull'F4 canon che vanta una grandissima nitidezza, e poi è L. Oltretutto risparmi, quindi io non avrei dubbi a scegliere. Se il genere di foto è solo quello, e non ad esempio concerti o altro F4 è più che sufficiente e non rinuncerei alla L
però 1200€ per l'f2,8 mi sembrano tanti. Mi pareva di averlo visto intorno ai 1050 o simili _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Posso arrivare a 850 euro se ne vale veramente la pena , altrimenti il Canon f/4 L andrebbe benissimo per il mio scopo. |
con quella cifra o poco piu(900€) puoi guardare un canon 70-200 f2.8 usato....e se cerchi bene puoi trovarne certi come nuovi nell'usato(io ho fatto proprio cosi e con 860 ne ho portato a casa uno peraticamente come nuovo usato pochissime volte) _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
il sigma ha una buona velocita di messa a fuoco un'ottima nitidezza ma rimane cmq dietro ad entrambi i canon per la resa cromatica per il contrasto per la resa a ta per la resistenza ai flare per costruzione per mercato di rivendita
valuta tu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
se scatti in estreni prendi il 70-200f4L. lo trovi pure 500e usato, se vuoi provarlo.
è favoloso, l'ho avuto per 20 mesi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | se scatti in estreni prendi il 70-200f4L. lo trovi pure 500e usato, se vuoi provarlo.
è favoloso, l'ho avuto per 20 mesi... |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le vostre risposte ragazzi, quasi quasi mi avete convinto  _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
vi faccio una domanda in tema.....sempre per fotografare le moto è meglio stabilizzato o non serve a "niente"????? cambia così tanto la foto con o senza is?????
fra i due f4L is e non quale prendo????
l'f 2.8 lo escludo perchè costa troppo e poui credo che per fotografare di giorno non sia così essenziale...che dite voi che già lo avete?????? _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Alby_89 ha scritto: | vi faccio una domanda in tema.... |
allora, ho il mio primo obiettivo stbilizzato da 1 settimana..
se scatti con buona luce cmq lo stabilizzatore non ha alcuna utilità perchè già i tempi saranno nell'ordine di 1/500s o + veloci
in caso di poca luce è cmq necessario un f/2.8 e iso elevati per avere il soggetto che si muove nitido. con lo stabilizzatore rischieresti di avere la foto con il palazzetto nitido ma il giocatore mosso...
tra i 2 f4L se puoi prendi l' IS perchè è un pelo migliore otticamente
l'f2.8L è cmq interessante perhè: 1 ti sfoca di + lo sfondo con un maggior isolamento del soggetto, 2 ti consente tempi + veloci abbassando gli iso o in caso di poca luce.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
quindi in poche parole tu diresti di puntare a un 2.8 e lasciar perdere lo stabilizzatore?????tanto in pista ci vado di giorno...e di solito al sole.... _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
io direi che va benissimo anche il 70-200f4.. se poi si può prendere un obiettivo + versatile e si rientra nel budget.. tanto meglio, credo.
ocio al peso maggiore
in pista.. ma da vicino con un 200. altrimenti potrebbe essere corto eh! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
infatti...ho già un sigma che va a 200 ma è corto...pensavo infatti di prendere anche un moltiplicatore...ma se prendo un f4 e lo moltiplico...ho idea che la facenda si complichi e nopn poco..... o no??? _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
un 70-200f4L x1.4 rimane sempre corto.. non è che cambia tanto. ma la qualità rimane.
70-200f4L x2 è improponibile  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
appunto...quindi ci vuole un 2.8 con moltiplicatore 2x.....però lascio perdere lo stabilizzatore....che dici???dovrei stare dentro i mille... _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
se nn hai un moltiplicatore canon ti consiglio il sigma...per lo sport va bene lo stesso, af veloce,nitidezza ottima...costo basso... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | se nn hai un moltiplicatore canon ti consiglio il sigma...per lo sport va bene lo stesso, af veloce,nitidezza ottima...costo basso... |
pero sempre sul 2.8 non F4 vero????????' _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
le cose stanno così a mio avviso alby. io uso il 300mm f/4 con moltiplicatore 1.4x e spesso sono corta
Normalmente vedo usare dei 600mm senza problemi .
Con il 70-200, se sei molto vicino alla curva può andare bene altrimenti se ti mettono dietro ad un ghiaione a 150 metri dalla pista sei cortissimo. ti parlo con il pass stampa vicino ai comissari di percorso, non sulle tribune. dalle tribune con il 70-200 sei corto anche con il moltiplicatore 1.4x , arrivi a 288 e con l'aps-c, arrivi ad oltre 300 mm a f/5.6, oltre non ti conviene andare con un 2x ad esempio.
io il 70-200 lo userei nelle piste da cross o dove sono a 30 metri dalle moto, in certe piste mi capita ed è meno ingombrante del 300.
Per il discorso diaframmi ti dico subito che io bilancio sempre il tono medio sull'asfalto o sull'erba a bordo pista, imposto un diaframma f/5.6 e lavoro con il 200 a 1/250, olte non vado. cosi come con il 300 arrivo al massimo a scattare ad 1/500 non vado oltre perchè poi le congeli le moto. Ovviamente dipende anche dal tono medio che leggo.
Non ho mai visto lavorare a f/2.8 in pieno sole a 100 iso, ti servirebbe 1/1500 di sec se non oltre , troppo veloce.
di contro con il 2.8 puoi permetteri il moltiplicatore 1.4 e lavorare a f/4 ma anche qui dubito che tu riesca a fare scatti "lenti" in pieno sole a 100 iso, magari con giornate di cielo grigio o pioggia ti aiuterebbe moltissimo.
Ma con il f/2.8 70-200 sei troppo corto.
lo stabilizzato non ti serve in pista perciò escludilo a priori nella scelta, sempre che tu non abbia molti soldi da spendere e allora male non fa, al limite lo escludi . Ma se devi tirare le somme, per foto in pista non serve.
Viceveresa se devi usare il 70-200 un pò per tutto, caccia, concerti, pista, paesaggi etc.etc prendilo stabilizzato. _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby_89 utente
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie.....allora escludo lo stabilizzatore...ora mi hai fatto venire dubbi sul 200 moltiplicato...dio...a monza dagli spalti col 200 non ero cortissimo...qualcosina son riuscito a fare...però boh...ormai a furia di sentire pareri non ci sto capendo più un tubo!!!! _________________ afs 80-200 - 24/120 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|