Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 11:04 am Oggetto: Fotgrafare nelle chiese...situazione anomala :-/ |
|
|
Ciao,
ieri mi è successa una cosa a mio avviso particolare... :-/
Ero con un amico nel cortile interno della basilica di San Paolo a Roma (neanche dentro la chiesa vera e propria)...diciamo che c'è un cancello..entri e c'è un cortile con delle statue ed un colonnato e poi c'è l'accesso all'interno della chiesa tramite un secondo portone.
Io e il mio amico ci siamo messi a fare delle notturne con il cavalletto.
Ad un certo punto appena capito come settare i parametri della macchina inizia ad uscire la gente perchè c'era un concerto....vabbè interrompiamo perchè non si poteva fare foto decenti con la gente che usciva (non creavamo intralcio o problemi). Ad un certo punto mi arriva il custode e mi fà: "Non puoi fare le foto con il cavalletto"
ed io: "Scusi perchè no?"
e lui con aria spocchiosa: "Perchè ti ho detto che non puoi"
ed io: "Ma non stiamo creando problemi a nessuno, c'è una motivazione precisa?"
e lui: "Per usare il cavalletto ti serve il permesso del Vaticano"
a quel punto mi sono girate le balle...manco a dire che sembravamo professionisti...il mio amico con un cavalletto cinese e una 300D ed io con una compattona Olympus C7070...
ma apparte questo esiste veramente questa regola?
il lòuogo di solito è abbastanza deserto...ieri il custode è uscito solo eprchè c'era il concerto e la gente che defluiva...penso di ritornarci una sera con meno casino...ma cmq secondo voi anche se questa regola esistesse ho beccato il custode scassa balle che magari gli rodeva perchè lavorava di sabato notte invece di uscire con la moglie o sono sempre così fiscali nelle chiese?
Grazie
Andrea _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è vietato usare il cavalletto in molte chiese e musei, l'idea di fondo è che un professionista userebbe senz'altro il cavalletto, quindi per evitare che la gente possa sfruttare per uso professionale le foto si vieta l'uso del cavalletto, il che è un'emerita st....a ma è così.
Se ti può consolare sono appena tornato da mosca, girare per mosca col treppiede vuol dire farsi fermare da tutti i poliziotti che passano e soprattutto è vietato usarlo anche in alcuni luoghi pubblici come la piazza rossa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
...che sia illogico è perfettamente vero, ma purtroppo è così, e non solo in Italia.
In Italia questo vale non solo per i monumenti "famosi" e "turistici", ad esempio accade anche nella Cattedrale di Parma (è certamente una cattedrale storicamente molto importante, ma chi di voi la conosce?).
Accade anche all'estero, in Francia, ad esempio, in tutti i luoghi classificati come "monument national" (scusate, non so se si scriive esattamente così) la foto su 3piede deve essere autorizzata da...PARIGI!!! (A meno di trovare custodi comprensivi...e di passarci in giorni di poco flusso turistico).
Insomma, è una cosa fastidiosa. Ma pensate per un attimo a chi, come me, le foto dei monumenti le fa non per "divertimento" ma per studiare e lavorare! Anche senza pubblicare le foto! E' un'enorme castrazione!
Ed è "businness" per loro, c'è poco da fare!
Ciao _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:17 pm Oggetto: Re: Fotgrafare nelle chiese...situazione anomala :-/ |
|
|
d4rkang3l ha scritto: |
ed io: "Scusi perchè no?"
|
occupazione suolo.
richiedere permessi e pagare relativa tassa.
certo.. a chi non piacerebbe portare il treppiede in tutte le chiese/musei d'italia.. e/o del mondo.
ma per favore.. poi ci sarebbe una invasione di tripodi giganteschi in ogni luogo....
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
oddio si ma anche un attimo di buon senso...ora non sò se conosci la basilica di san paolo fuor le mura a Roma...apparte ieri che c'era un concerto nella chiesa e un minimo di gente c'era...ma ti assicuro in altre occasioni dopo il tramonto è la desolazione...ti dirò da averci paura ad andare da solo perchè è buio, deserto e le uniche persone che girano per il parchetto là intorno sono i lava vetri più o meno ubriachi e qualche persona losca che probabilmente stà spacciando...quindi si occuopazione del suolo pubblico ma se stai occupando il nulla non vedo questo grosso problema _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
ma eri o no nel cortile interno? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
...non è suolo pubblico! E' suolo "loro". Infatti, solitamente, se fai le foto all'esterno col trepiede (non nel cortiletto, nel nartece, proprio fuori) nessuno dovrebbe dirti niente. _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio anche nel suolo pubblico non si può usare il treppiede, proprio perché è occupazione di suolo pubblico e in molti comuni a rigore dovresti pagare una tassa e avere un relativo permesso altrimenti i vigili possono multarti.
Per quanto riguarda invece il cortile della chiesa, credo che essendo proprietà "privata" possano fare quello che vogliono quindi impedirti anche di fotografare, se gli pare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Questa cosa di occupazione del suolo pubblico mi sfugge, nessuno mi vieta di piazzarmi da qualche parte con una valigia in attesa (è una cosa che capita abbastanza di frequente in stazioni, areoporti e fermate degli autobus) anche per qualche ora e non puoi piazzarti qualche minuto con un cavalletto?
Citazione: | Insomma, è una cosa fastidiosa. Ma pensate per un attimo a chi, come me, le foto dei monumenti le fa non per "divertimento" ma per studiare e lavorare! Anche senza pubblicare le foto! E' un'enorme castrazione! |
Concordo pienamente con te e aggiungo anche che le opere d'arte dovrebbero poter essere fotografate liberamente da chiunque anche per fini commerciali una volta che è decaduto il diritto d'autore, sono un patrimonio dell'umanità, passi il biglietto di ingresso se i ricavi sono usati per curare la ristrutturazione, ma che qualcuno possa detenerne i diritti per la fotografia non sta ne in cielo ne in terra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|