photo4u.it


Problema con 20D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 8:14 pm    Oggetto: Problema con 20D Rispondi con citazione

Ho provato a scattare delle foto con la canon 20d ed obiettivo canon 50mm f 1.8 mk1 ed ho notato questo problema:
scattando con la messa a fuoco automatica le foto non sono perfettamente a fuoco, con la messa a fuoco manuale nessun problema.
Da che cosa può dipendere dalla macchina o dall'obiettivo non compatibile?

af manuale http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20154

af automatico http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20153
Grazie. Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised ...caspiterina..non sono in grado di dirti che cosa sia..ma è comunque qualcosa di moltooo evidente..hai provato con un altro obiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non me ne intendo molto...ma non potrebbe essere che visto che il 50 non è usm e che quindi è più lento nella messa a fuoco hai scattato prima che questa avvenisse?...

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardo.lavagnino
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 508
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
...ma non potrebbe essere che visto che il 50 non è usm e che quindi è più lento nella messa a fuoco hai scattato prima che questa avvenisse?...

..spero di no..non è tanto difficile, basta aspettare il segnale acustico..non è una cosa dove ci si può sbagliare! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con un'altra ottica... se fa lo stesso difetto è la macchina, se non lo fa è il 50mm... cmq hai un viaggio prenotato per il centro di assistenza.

Naturalmente spero tu abbia fatto diverse prove, un errore del sistema AF può capitare saltuariamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ho fatto diverse prove con diversi obiettivi.

Canon ef-s 18-55 mm (quello del kit) sembra nessun problema

Canon ef 80-200 4.5 - 5.6 mkii stesso probema

Canon ef 38-76 4.5 - 5.6 stesso problema

Un'altra prova effettuata è stata la seguente:

scatto la prima foto in af automatico sfuocata, scatto la seconfa foto in af manuale perfetta, rimetto in af automatico senza toccare il fuoco foto perfetta.

N.B. Tutte le foto sono state effettuate con cavalletto e autoscatto, tutte dalla stessa distanza.

Ora mi chiedo, visto che su tre obiettivi su quattro ho riscontrato l'identico problema, il difetto sarà sulla mia 20D oppure non è perfettamente compatibile con obiettivi che hanno circa 6 anni?

Se qualcuno potesse fare le mie stesse prove, sarei curioso di sapere se è un difetto della mia 20D oppure è un problema comune.

Grazie Alessandro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, dopo 6 anni una revisionata ai giochi andrebbe fatta... però il fatto che la macchina segni la messa a fuoco quando in realtà non c'è è un problema... direi che ti conviene portare la 20D in assistenza, assieme a una o due ottiche che danno il problema... saranno loro a dirti cosa lasciare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Izutsu, se fosse capitato a te questo problema con una macchina che ha appena 5 giorni di vita ed averla aspettata a lungo, come minimo non ti sarebbero girati gli obiettivi?

La mia paura è la risposta che mi potranno dare, visto che con l' ef-s 18-55 non da nessun problema, sicuramente mi diranno di usare questi obiettivi in manuale.

Scherzi a parte spero a questo punto che sia un problema della mia 20D, visto che il 50mm f 1.8 a volte mi risulta comodo usarlo in automatico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, non dirmelo... ho lo stesso problema con la Dynax 7D... col 50 1.4 e il 24-85 alle volte mette a fuoco dietro... sono obiettivi comprati usati e con qualche anno, quindi sono propenso a pensare che siano loro... anche perchè il 100-300, il 20-35 e il 100 macro vanno benone.

No, Canon di solito ha un servizio clienti impeccabile, per controllarla te la controlleranno... e poi te non dirgli che il 18-55 va bene... portagli la macchina, il 50mm e l'80-200mm, così son costretti a controllare... se poi ti dicono che era l'obiettivo, gli porti anche il 38-76mm... a proposito... 38-76?!?! che strane focali...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 38-76 è l'obiettivo kit della eos 5000 regalatami 6 anni fa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In casa canon il problema di front o back focus è abbastanza diffuso nell'accoppiata 50/1.8 e 50/1.4usm sui corpi digitali.
L'argomento è ampiamente trattato sui forum internazionali e di semplice risoluzione con una taratura di corpo e obiettivo.

Ho potuto personalmente riscontrare questo difetto con diversi corpi, d30 10d, 300d, 1d e con diversi obiettivi 50/1.8mkI, 50/1.8mkII, 50/1.4usm.
Anche il mio attuale 50/1.4 e la 1D sono passati da camera service per la taratura il giorno dopo che ho acquistato il cinquanta. Dopodichè funzionamento autofocus impeccabuile in ogni occasione. Smile

Inoltre se la tua 20d presenta il problema con diversi obiettivi direi che una verifica del sistema AF della tua eos è d'oblligo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie MisterG, adesso proverò ad informarmi dove si trova il centro assistenza in provincia di Foggia. Quando avrò, e spero, risolto questi problemi vi comunicherò gli esiti.

Grazie Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritorno sull'argomento dopo aver effettuato altre prove. Grazie a MisterG che mi ha consigliato di vedere su altri forum internazionali, anche se il mio inglese fa veramente schifo, ho potuto constatare che il problema di front e back focus, è un problema di tutte le reflex digitali con diversi obiettivi. Alla fine dopo aver letto alcuni consigli per rimediare al difetto, alcuni parlano di calibrare il dof (che cosa è il dof?) per ogni obiettivo da associare alla macchina (penso), ho eseguito queste prove tutte effettuate con cavalletto, autoscatto, iso 200, priorita' di diaframma e obiettivo 50mm f 1.8 MKI ed i risultati sono stati sorprendenti. A voi i commenti e spiegazioni del caso.

Scatto a f 1.8 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20320

Scatto a f 2.8 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20321

Scatto a f 4.5 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20322

Scatto a f 5.6 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20323

Scatto a f 7.1 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20324
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei dire una cavolata, ma la cosa mi sembra abbastanza logica, man mano che si chiude il diaframa la pdf aumente e quindi alla fine ti ritrovi con la messa a fuoco perfetta! Correggettemi se ho detto una s....a! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non vorrei dire una cavolata, ma la cosa mi sembra abbastanza logica, man mano che si chiude il diaframa la pdf aumente e quindi alla fine ti ritrovi con la messa a fuoco perfetta! Correggettemi se ho detto una s....a! Smile


questo è vero, ma in teoria, avendo un solo piano di messa a fuoco il risultato dovrebbe essere identico, se io metto a fuoco un punto, quel punto, dovrebbe essere a fuoco in ogni caso, con tutte le aperture, o stò dicendo una enorme st.....a??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
victor53 ha scritto:
non vorrei dire una cavolata, ma la cosa mi sembra abbastanza logica, man mano che si chiude il diaframa la pdf aumente e quindi alla fine ti ritrovi con la messa a fuoco perfetta! Correggettemi se ho detto una s....a! Smile


questo è vero, ma in teoria, avendo un solo piano di messa a fuoco il risultato dovrebbe essere identico, se io metto a fuoco un punto, quel punto, dovrebbe essere a fuoco in ogni caso, con tutte le aperture, o stò dicendo una enorme st.....a??


...è giustissimo, ma dato che lui ha broblemi di messa a fuoco con quell'obiettivo, secondo me, è successo che praticamente il fuoco rimane fisso e cambiando il diaframma all fine, grazie alla maggior pdc, risulta a fuoco!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è solo del 50 mm ma anche di altri obiettivi, l'unico esente da questi problemi è il 18-55 del kit, da quello che ho letto in giro, i possessori della 20d che hanno avuto la 10D hanno riscontrato lo stesso problema di fuoco anche con obiettivi della serie L sia sulla 20D che sulla 10D, il tutto risolto portando in assistenza macchina e obiettivo, come ha fatto MisterG. La cosa che non capisco è come mai Canon dichiara che questa macchina è compatibile con tutte le ottiche Ef? Purtroppo il centro assistenza Canon più vicino a me dista 150 Km e non voglio risolvere il problema del fuoco chiudendo il diaframma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex25 ha scritto:
Il problema non è solo del 50 mm ma anche di altri obiettivi, l'unico esente da questi problemi è il 18-55 del kit, da quello che ho letto in giro, i possessori della 20d che hanno avuto la 10D hanno riscontrato lo stesso problema di fuoco anche con obiettivi della serie L sia sulla 20D che sulla 10D, il tutto risolto portando in assistenza macchina e obiettivo, come ha fatto MisterG. La cosa che non capisco è come mai Canon dichiara che questa macchina è compatibile con tutte le ottiche Ef? Purtroppo il centro assistenza Canon più vicino a me dista 150 Km e non voglio risolvere il problema del fuoco chiudendo il diaframma.


io non ho mai fatto il test....ma per il momento non mi è sembrato...il 50 mi dovrebbe arrivare a giorni..poi proverò con tutte le ottiche..speriamo.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 3:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex25 ha scritto:
Il problema non è solo del 50 mm ma anche di altri obiettivi, l'unico esente da questi problemi è il 18-55 del kit, da quello che ho letto in giro, i possessori della 20d che hanno avuto la 10D hanno riscontrato lo stesso problema di fuoco anche con obiettivi della serie L sia sulla 20D che sulla 10D, il tutto risolto portando in assistenza macchina e obiettivo, come ha fatto MisterG. La cosa che non capisco è come mai Canon dichiara che questa macchina è compatibile con tutte le ottiche Ef? Purtroppo il centro assistenza Canon più vicino a me dista 150 Km e non voglio risolvere il problema del fuoco chiudendo il diaframma.


Mi sono accorto che anche la mia soffre di un leggero problema di messa a fuoco, me ne sono reso conto solo oggi testando un grandangolo... all'inzio ho pensato che fosse difettoso, poi testando anche gli altri obiettivi pare proprio che si tratti della 20D Triste
E' poco evidente nel mio caso, però adesso mi toccherà portare macchina e ottiche a Canon... che palle! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DOF deep of field
ovvero tradotto in italiano diventa
PDF profondità di campo

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi