 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 3:19 am Oggetto: |
|
|
Queste discussioni sono assurde, perchè partono da domande assurde.
Esistono, secondo voi, criteri generali di valutazione della "correttezza" di un b/n o ogni immagine va valutata a sè stante?
Quanto c'è di soggettivo nella valutazione di una immagine?
Questa è una domanda assurda!
E' come chiedere se esistono dei criteri generali di valutazione
sull'esistenza di Dio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 3:47 am Oggetto: |
|
|
L'arte del passato è già stata scritta. Sicuramente ci sono e ci saranno sempre sviste o dimenticanze da integrare, o aggiustamenti dei valori
da fare. Soprattutto per i tempi più recenti. Diciamo dall'ottocento in poi.
Per cui chiunque ci può studiare sopra e, in linea di massima,
inquadrare delle linee portanti per ogni epoca storica.
Queste linee portanti si possono tradurre in regole che corrispondono
al clima e al gusto del periodo a cui appartengono.
Tipo la sezione aurea per il rinascimento.
La storia dell'arte contemporanea la si sta scrivendo adesso e la si scriverà
meglio in futuro. Al momento non ci è dato sapere quali siano
le linee dominanti della contemporaneità. Ch ci prova, come sottolinea
lavolpe con il caso richard meier, è soggetto a diatribe diametralmente
opposte. Una cosa è certa comunque, chi cerca di applicare le regole
messe a fuoco ed individuate nell'arte del passato, per valutare o
creare l'arte del presente è destinato solo a fallire, a diventare un clone,
un epigono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 7:15 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Queste discussioni sono assurde, perchè partono da domande assurde.
Esistono, secondo voi, criteri generali di valutazione della "correttezza" di un b/n o ogni immagine va valutata a sè stante?
Quanto c'è di soggettivo nella valutazione di una immagine?
Questa è una domanda assurda!
|
Era solo uno spunto, sarebbe sufficiente non intervenire se si ritiene l'argomento non all'altezza delle proprie conoscenze.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|