Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 2:54 pm Oggetto: filtro rosso o polarizzatore? |
|
|
ciao a tutti!secondo voi nell'analogico in bianco e nero cosa rende piu' scuro il cielo,il polarizzatore o un filtro rosso?grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe lavorare meglio un pola, il filtro rosso agisce su tutta la foto, per cui dipende cosa scatti, se includi uno specchio di mare, anche l'acqua diverrà più scura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
sul bianco e nero si usano i filtri colorati, proprio perchè agiscono in modo più selettivo e non ci sono problemi di dominanti di colore... ogni filtro scurisce il suo complementare per cui per scurire il cielo si usa il rosso (che in generale aumenta il contrasto) o un giallo scuro. ad ogni modo di sicuro un filtro rosso scuro scurisce il cielo molto più di un polarizzatore, a scapito di un paio di stop ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal colore del cielo e da che parte lo riprendi.
Il polarizzatore scurisce solo su un certo angolo il filtro rosso dall'A alla Z.
Ci sono poi da considerare gli effetti collaterali:
il polarizzatore toglie i riflessi su tutto comprese foglie, acqua, ecc...(naturalmente all'interno del suo angolo di lavoro);
il filtro rosso chiude le ombre, aumenta il contrasto, sbianca i visi, è un filtro hard a cui si preferisce spesso il giallo nei vari toni. Ha anche un effetto benefico nel perforare la foschia nei paesaggi. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
senza contare che l'effetto del polarizzatore dipende anche dall'angolo del sole... quindi non è detto che nell'inquadratura scelta il polarizzatore abbia il suo massimo effetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|