Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vvvyper utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 8:29 am Oggetto: Disperato :((( E' davvero così??? |
|
|
Sperando di non creare casini, nel caso moderatori fatre di me ciò che volete...ma sono sconvolto... dopo manco 2 settimane dall'acquisto... posto un interrogativo..leggo questo (((
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207582
CIoè non posso fare foto di sera, illuminate, da più di 3 metriii???? Vi prego smentitemi ;D
PS: se devo scegliere dove stare, spostatemi in Fuji va'....mi sa che ho fatto una fesseria
_________________ Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
ma scherziamo? solo una reflex riesce? intanto una domanda : che flash usavi? perche questo non lo si capisce,era il flash della s9600 o un flash aggiuntivo che si monta sulla slitta?
ti dico subito che a quella distanza con un flash esterno numero guida 36 e 400 ISO minimo,se mettevi la macchina su A con tempi di 1/250 0 300,se da menu' attivi il flash esterno,questa ti restituiva una focale di 2.8.Facendo un po di PW,lavorando sui livelli si otteneva un ottimo risultato,se poi usavi anche l'illuminatore esterno che ti aiuta nella messa a fuoco in presenza di scarse luci avresti risolto il problema,credimi : ultimamente io sto lavorando così e a 5 metri non ho problemi ne di esposizione ne di luci.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Ultima modifica effettuata da puma303 il Ven 29 Giu, 2007 9:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
La s9600 porta una comodissima slitta x montarci flash esterni... è il caso di usarla no???
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | Allora..... mi pare strano che sei arrivato solo a 3 mt perchè di solito con
il falsh interno impostato a +2/3 dovresti coprire abbondantemente i 5-7mt.
|
Si ero a circa 5 metri ad occhio, ho scritto 3 metri nel senso che deducevo non potessi andare oltre
Small ha scritto: |
Cmq sia..... ci sono regole da rispettare per questo tipo di foto:
1) La prima cosa che posso dirti è che quando devi fare foto di questo genere ti conviene scattare in raw per recuperare la maggior parte dei dettagli e dei colori.
2) La seconda è di usare magari iso leggermente più alti eccetto se non stai cercando di fare una foto dimensione poster.
3) Lavorare leggermente la foto in PW, per recuperare la sottoesposizione.
|
Sarà fatto Ritento a brevissimO!!!
Small ha scritto: |
Ora non guardare la mia foto nei particolare perchè ho dovuto lavorare sulla tua molto ma molto piccola. Cmq se mi mandi una foto originale (tramite www.speedyshare.com) te ne recupero una sperando senza grossi problemi
Eccoti il risultato di una lavorazione veloce..... fammi sapere se ti piace ok?
|
Beh cavolo si che mi piace! Hai recuperato i capelli che erano un massa nera informe! Cmq ho uploadato qui, se ti va di perderci un minuto, ma con assoluta calma, la foto in realtà non mi serve, è giusto x capire cosa è recuperabile...
http://www.speedyshare.com/768658439.html
puma303 ha scritto: | ma scherziamo? solo una reflex riesce? |
Mi hai rincuorato
Comunque si, era il flash della s9600. Ho capito. Vada per il flash esterno! Ho già dato un'occhiata ai post a riguardo..pare che il metz 36 c2 sia un buon aggeggio. http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1710&i=10605
Se avete consigli...più economici, fate pure Altrimenti mi butto su questo
Cmq grazie a tutti! Sono più sereno ora
_________________ Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
allora,guarda nella mia firma , quello che uso io non e' di marca ma mi sta dando soddisfazioni incredibili :
doppio illuminatore,parabola orientabile secondo i 2 assi : se sono in presenza di luce sufficente o buona metto il primo totalmente in verticale e lo uso per avere una luce di riempimento e diffusa nell'ambiente altrimenti se sono in presenza di scarsa luce lo sparo diretto o quasi sul soggetto e comunque lavoro sempre di ISO e con programma A.
Il Metz 36C2 che ha un numero guida 36 va benissimo ma ha 1 solo illuminatore e la parabola orientabile secondo 1 solo asse.Io ti consiglio di farti un giro per i negozzi di fotografi magari un po più forniti della tua zona e provare a vedere se trovi qualcosa come quello che ti ho descritto io poi tutto,alla fine,dipende da quello che vuoi spendere ma comunque credimi tra l'usare un flash esterno e usare il flash interno passa una gran bella differenza,con un po di pratica ti renderai conto da solo,in base alla situazione e al luogo se usare l'uno o l'altro.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Sappi che anche con una reflex, il discorso non è poi così tanto facile, ok?
Che poi possa anche venire meglio perchè sicuramente anche a 1600 iso hai molta + luce, molto meno rumore e tante altre balle, è fuori da ogni discussione, ma per ora hai questa fotocamera a disposizione, e questa devi imparare. Per entrambe vale il discorso che prima le devi conoscere, altrimenti i risultati non verranno mai...nemmeno con 10.000€ di attrezzatura
Sicuramente a 800 iso avresti avuto molta + luce a disposizione, e con un flash + potente pure....con meno focale e conseguentemente con un diaframma + aperto, idem....ma bisogna provare...preovare...provare...
Per fortuna, una fotografia praticamente da cestinare ieri, oggi è quasi recuperabile...perlomeno guardabile, ma anche per il post-work bisogna saper usare il programma....altrimenti non c'è trippa per gatti.
Rileggiti il manuale istruzioni, esci la sera con la fotocamera e scatta, prova, tutte le variabili possibili...e vedrai che quando hai trovato il giusto equilibrio tra luce presente e tempi/focale/iso/diaframma, vedrai che i risultati arrivano.
Col bottone "cerca" ci sono diversi link riferiti alle foto notturne, tutte fatte con le nostre umili prosumer...e noterai che comunque qualcosa di molto accettabile si può fare anche senza spendere tutti quei soldi.
Che poi con una Ferrari arrivi prima a Roma, non abbiamo di certo scoperto l'acqua calda.....
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
X PUMA303: Accetto il consiglio, vedo nel weekend dov'è un buon negozio di fotografia e vado a farci quattro chiacchiere! Budget diciamo 60-70 Euro massimissimooo!! Cmq ora vediamo....
X BIANCOENERO: Hai perfettamente ragione...sto uscendo ogni giorno (tranne quando vado a mare) con la fotocamera, per ora stanno uscendo una marea di schifezze...ma sbagliando s'impara no? Toh, prendi sta foto, in mezza giornata ho capito diversi errori che ho fatto! Non ho intenzione di passare x ora alla reflex...non è neanche in previsione! Voglio prima imparare a sfruttare IL MASSIMO da questa fotocamera ma, soprattutto, da me stesso! Poi chi vivrà vedrà
_________________ Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
vvvyper
se posso dirti la mia ...... le mie prime 1000 foto hanno fatto schifo in un modo impressionante.
Ora come ora non ne sbaglio quasi mai una solo perchè ho preso confidenza con la s9500.
Non metterti fretta e ogni volta che scatti cerca sempre di chiederti se vanno bene le impostazioni oppure no e fai sempre uno scatto di prova, solo studiando così i vari piccoli accorgimenti prenderai dimestichezza con la s9600 in ogni circostanza perchè ad ogni scatto sbagliato aggiungerai una informazione in più alla tua conoscenza della risposta della macchina alle situazioni più disparate.
Vedrò cosa riesco a fare alla tua foto
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
VVVper ......guarda anche questa e vedi se ti piace...... calcola sempre che ho usato il near images demo quindi ho potuto solo usarlo sulla foto 1024x768 altrimenti se lo compri originale lo puoi sfruttare su foto di qualsiasi dimensione e ti assicuro che i risultati sono migliori
http://www.speedyshare.com/246192929.html
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper utente

Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh ragazzi.....che dire....GRAZIE COn le foto avete entrambi fatto una gran cosa! Recuperata in gran parte! Mi sono messo anche io a combattere un po col photoshop...beh..qualcosa è uscito
Quanto all'usare il manuale, certo. Sto usando solo ed esclusivamente tutto in manuale...sennò non imparo mai!
L'unica cosa su cui sto riflettendo è se scattare in raw o jpeg. Il dubbio nasce da una concezione stupida...cioè...se in raw ho la possibilità di recuparare, non sarebbe meglio allenarmi in jpeg? Così non ho diciamo la scusa "massì tanto la recupero".... e ci sbatto di più la testa contro ;D Uhm si forse è mstupida come cosa...è il pensiero cretino delle 18.03.
Vabbè a parte tutto mi sono rincuorato dopo lo spavento di stamattina Grazie a tutti!
_________________ Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
cmq nessuno ha speso una parola sullo splendido C.... della ragazza
scusate OT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 8:22 am Oggetto: |
|
|
Gnappete...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straiker59 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 17 Località: Oliena (NU)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente d'accordo con alessandroireto.
Non perdiamo mai di visti tutti gli obiettivi della vita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straiker59 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 17 Località: Oliena (NU)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Scherzi a parte credo che tutte le cose belle da vedere siano esse soggetti, paesaggi cose inanimate, piante etc. facciano parte dei piaceri della vita. Fissarli in una immagine per poterle rivivere è uno delle cose per cui la fotografia ha avuto e avrà sempre tanta importanza e un così alto gradimento tra noi persone. Se poi l’immagine riesce anche bene possiamo dire di aver fatto un'altro piccolo passo nella ricerca del miglioramento che noi umani ci prefiggiamo come scopo della vita.
Comunque per tornare dentro il discorso per cui è nata questa discussione anche io posseggo una s9600 e mi sto guardando in giro per acquistare gli accessori indispensabili per poterla usare.
Secondo il vostro parere quali sono le migliori soluzioni “prezzo prestazioni” per un flash esterno da abbinare alla Fujina?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
alessandroireto.it ha scritto: | cmq nessuno ha speso una parola sullo splendido C.... della ragazza
scusate OT  |
ti sbagli, alessandreo, io l'ho spesa nel titolo che ho dato alla mia reinterpretazione della foto.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|