photo4u.it


elmarit 90 m
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico da evitare è il Tele Elmarit (che ha comunque quotazioni più basse).
Dei due link non mi posso esprimere perchè il vecchio tipo non l'ho mai usato.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
L'unico da evitare è il Tele Elmarit (che ha comunque quotazioni più basse).
Dei due link non mi posso esprimere perchè il vecchio tipo non l'ho mai usato.


Pensa Te, io sapevo che il Tele Elmarit era il tipo migliore e più ricercato... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo informatore sicuramente non l'ha provato. Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli, ho optato per un elmarit 90... preso da noc e non da ebay (dove ho fatto qualche affare ma più spesso preso solenni fregature sulle lenti).

vi saprò dire quando mi arriva....

Ops

max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
roger ha scritto:
Io queste cose non le sopporto.
Tipo Hassy.
Se si chiama Hasselblad!
Very Happy


Va beh, che c'entra, anche Edson Arantes do Nascimiento non si chiama Pelè... Smile Smile


Wink
Non penso nemmeno che al Signor Victor Hasselblad faccia piacere vedersi storpiato il cognome da sconosciuti.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gullich ha scritto:
per impressionando, grazie per i complimenti e per la chiarezza, ho letto i tuoi post anche su altri temi e apprezzo il tuo approccio, quindi seguiro fedelmente il consiglio.... Ops

per l'OT dipende cosa vuoi dal balcone apuano, facile e leggera camminata, bel panorama a 36o° direi sagro, oppure se hai voglia di sgambettare un pò di più in ambienti un pò diversi ma con bella vista sul mare anche pania della croce... io amo anche le apuane massesi (passo degli uncini, ad esempio)... ma magari non faccio testo perchè con le apuane ho un profondo rapporto affettivo... Ok!

ps il 35 asph è già nella mia borsa da un pò... Very Happy

PER ROGER, non trovi che cambiare il tono ed il modo di esprimere le tue idee, specie con utenti che non conosci, potrebbe essere più utile e costruttivo ? Rolling Eyes

siccome non faccio ne il commerciante nè il tester di ottiche, paragono quello che mi pare con quello che mi pare, che abbia senso o meno, l'unico metro di valutazione uniforme è il mio soddisfacimento personale, che il 15 non mi da e il 35 asph o il 105 nikkor o un 50 distagon fle invece mi forniscono a piene mani...

che poi tu voglia sindacare sulla mediocre resa del mio 15 mi pare ancor più singolare Mah vuoi fare cambio e vediamo se magari il tuo va meglio così tengo quello? Wink
[/quote]

Non capisco come tu possa capire da internet il mio tono. Per precisione ti dico che uso lo stesso tono con tutti. Non mi pare ne offensivo ne fastidioso.
Per il discorso ottiche non mi pronuncio dato che non possiedo nessuna di quelle da te citate (a parte il 15).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non capisco come tu possa capire da internet il mio tono. Per precisione ti dico che uso lo stesso tono con tutti. Non mi pare ne offensivo ne fastidioso.


a mio avviso nel virtuale l'unico tono che è percepibile è quello che emerge dallo scritto, senza l'espressività e la gestualità che una conversazione de visu consente.

il tono che si percepisce dai tuoi scritti è supponente, e forse dovresti farlo dire a chi legge più che catalogarlo tu stesso unilateralmente come neutro.

il fatto che tu lo usi con chiunque mi pare irrilevante....

FINE OT

quanto al fatto che tu possieda solo il 15 rende le tue osservazioni sul senso o non/senso dei paragoni con altre ottiche oltre che supponenti per il tono del tutto inutili (sostanzialemnte) alla discussione


Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da febbraio 2006 nessuno mi ha mai detto tutte queste cose e qui ho discusso un po' con tutti.

Parlavo poi di qualità assoluta e di paragoni fra diverse focali.

Giusto per capire, un ultra grandangolare ha alcuni, chiamiamoli così, difetti che ovviamente un 35 o un 50 non hanno.
Io non ho mai paragonato ottiche così diverse.

Non ho solo il 15. Ho anche altre ottiche magari non così blasonate ma mi ci trovo bene. Non possiedo quelle che elenchi tu quindi evito di dire cose che non so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ad esempio per un certo periodo ho avuto il 90 Elmarit, lo ho usato sia per la street che in studio con notevoli soddisfazioni, meno voluminoso del fratellone Summicron. Per quanto riguarda la sua resa, sia tutta apertura che non, ha sempre dato risultati eccellenti, sicuramente da consigliare anche per un costo, tutto sommato, non esagerato (se paragonato al Summ.). Ora ho un 75 Summicron Asph. ed è stupendo a dire poco....ma è un'altra storia. Qui sotto un paio di scatti a f2.8 e f5.6, in studio e per strada, con la Gigabite nel primo caso e Neopan 1600 il secondo....vi garantisco che l'usm è bassissimo...!!
Ciao



img025.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2760 volta(e)

img025.jpg



Vicenza 2005....jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2760 volta(e)

Vicenza 2005....jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle, specie la prima... anche se è la riprova che conta assai più il manico della lente Ok!

domani mi arriva l'elmarit e lo mettero un pò alla prova, vi saprò dire le mie impressioni... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'unico da evitare è il Tele Elmarit (che ha comunque quotazioni più basse).

..da evitare?!! Surprised
Neanche parlassimo di fondi di bottiglia..
Mah! Io purtroppo l'unico motivo per cui devo "evitare" di acquistare tutte le ottiche Leitz che vorrei è che non ho il portafogli a fisarmonica.
Citazione:
Pensa Te, io sapevo che il Tele Elmarit era il tipo migliore e più ricercato...

Anch'io pensavo la stessa cosa, si vede che ci siamo sbagliati.. Wink
Saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxberek ha scritto:
Citazione:
L'unico da evitare è il Tele Elmarit (che ha comunque quotazioni più basse).

..da evitare?!! Surprised
Neanche parlassimo di fondi di bottiglia..
Mah! Io purtroppo l'unico motivo per cui devo "evitare" di acquistare tutte le ottiche Leitz che vorrei è che non ho il portafogli a fisarmonica.
Citazione:
Pensa Te, io sapevo che il Tele Elmarit era il tipo migliore e più ricercato...

Anch'io pensavo la stessa cosa, si vede che ci siamo sbagliati.. Wink
Saluti.
Edgar
Sembra che si parli per dar aria ai denti Rolling Eyes
Certo che il Tele Elmarit non è un fondo di bottiglia ma è uno dei peggio riusciti della famiglia. Quest'ottica vide la luce soprattutto per motivi di peso (150g in meno dell'Elmarit) e di dimensioni. Lo schema ottico è praticamente identico all'Elmar CL. Gli manca il microcontrasto e la definizione tipiche dell'Elmarit, le immagini sono piatte e senza timbro tipico Elmarit. Chidendo oltre F8 migliora ma non arriva a scintillare come l'Elmarit. Insomma per chi conosce Leica è una delusione. Chi li ha provati tutti e quattro sa di cosa parlo, gli altri possono parlare per sentito dire.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre per dare aria ai denti.. (che vuoi.. ognuno ha le sue pecche):

"90/2.8 Tele-Elmarit. 1974-1989 versione sottile. Sostituisce il “Nano”, è il 90/2.8 più sottile e leggero, peso 225 g., mai prodotta da Leitz/Leica. Ha le stesse dimensioni del 90/4 Elmar per la Leica CL. Obiettivo da viaggio e reportage, pratico e veloce nell’uso, grazie alla corsa breve dell’elicoide per la messa a fuoco. Modern Photography lo considera molto più inciso del 90 Summicron. In effetti la resa è più “secca” e brillante."

Dal sito di G. Ciccarella, forse anche lui parla per sentito dire..
Semmai il problema di questa lente era la formazione, stranamente facile, di muffe, quasi impossibili da rimuovere:

"Si sono evidenziati in molti casi, fastidiosi segni incisi internamente alla lente posteriore del gruppo ottico. La rimozione è difficile, anche una attenta pulizia eseguita da personale qualificato, dimostra solo che il danno è permanente. La possibile sostituzione dell’elemento ottico è costosa. Per lungo tempo si è creduto che il problema si annidasse nel lubrificante (…qualcuno sosteneva fosse a base animale!) dell’elicoide, ma anche la sostituzione con uno a base sintetica non ha sortito effetti. Il Signor Horst Braun, manager del dipartimento riparazioni Leica Camera AG, sostiene che il problema non risieda nel lubrificante dell’elicoide, perché lo specifico lubrificante utilizzato è lo stesso comunemente usato su tutti gli obiettivi Leitz/Leica. Egli suggerisce che il problema può essere addebitato ai funghi che possono aggredire le superfici interne delle lenti. Ma allora perché questo obiettivo in particolare è spesso affetto da questi funghi? Il dipartimento di Horst Braun, in futuro, potrà dissolvere i dubbi."

Sempre dal sito di G. Ciccarella
Cordiali saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa e ma tu hai le ottiche in oggetto o no?
Che sia più inciso del Summicron è indiscutibile ma il Summicron nasce per essere meno inciso (non meno definito).
Comunque si sta andando OT il paragone è con l'Elmarit.
Stai scrivendo cose dette da altri, io sto parlando di cose che ho nel cassetto senza nessun interesse di sorta. A me dire che è meglio l'Elmar, il Nikon o il cosina non mi rende nulla. Il mio era un consiglio, non per sentito dire o letto, su cose che ho usato per anni rivolto ad un utente che ha chiesto informazioni. Se vuoi comprare il Tele-Elmarit liberissimo di farlo, figuriamoci, ma consigliarlo ad altri al posto dell'Elmarit per me è assurdo ed è disinformazione.
Io mi fermo qui perchè per me la discussione finisce con quello che ho detto.

PS: dato che leggi e trascrivi cerca qualcosa di quel bontempone di Puts Erwin

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'utente finale ha ricevuto il suo elmarit, bello, perfetto, in condizioni eccellenti, piccolo e manegevole quanto basta, sto attendendo con trepidazione il primo rullo...

in quasi trentanni che mi occupo di fotografia e che leggo avidamente riviste (e poi pagine web) ho imparato a prender con le molle quello che dicono gli altri... laddove non c'è malafede commerciale, c'è semplicmente soggettività e l'obiettivo deve piacere a me non al redattore di mezzifotografi piuttosto che al webmaster del forum pipal..
Ops

ho preso fregature mostruose su lenti che tutti considaravano splendide (magari mi è toccato l'esemplare bacato Triste ) ed ho trovato bellissime lenti poco gettonate da pubblico e stampa...

oggi quindi per me è provare per credere... dopo qualche rullo, se non mi piace proprio rivendo e cambio... Rolling Eyes Mandrillo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le fregature peggiori le ho prese guardando gli MTF.
Inoltre le prove dei giornali sono tutte "ispirate".
Sulla carta ci sono addirittura zoom che vano meglio di fissi ma chi ha provato sa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Io le fregature peggiori le ho prese guardando gli MTF.
Inoltre le prove dei giornali sono tutte "ispirate".
Sulla carta ci sono addirittura zoom che vano meglio di fissi ma chi ha provato sa.


Ma guarda, casca a fagiolo !
I test di TF propriodei 90 m, il Tele-Elmar e il Summicron.
Dai testi saltava fuori che il Tele-Elmar era ultraesageratamente nitido con tanto di eccellente come giudizio.
Il Summicron più scarso a TA e raggiungeva le prestazioni del Tele-Elmar solo a f4.

Vero, gli ho avuti entrambi e posso dire che il Tele-Elmar è un autentica lama anche a TA, ma duro, molto duro, molto Tessar, ottimo sul biancoenero, troppo squillante sul colore.
Il Summicron, anche hai diaframmi dove è più nitido (e lo è tantissimo) è molto bilanciato, molto "rotondo", dai colori sempre naturali e pieni di sfumature.

Alla fin fine è proprio il vantaggio in nitidezza che non si nota, proiettando due diapositive fatte con entrambi, la prima cosa che salta all'occhio è proprio la durezza per il Tele-Elmar e l'estrema naturalità e plasticità del Summicron, per vedere la maggior nitidezza del Tele-Elmar bisogna andare attaccati allo schermo.

Questo per dire che il test MTF di TF è in buonafede, ma inutile per una valutazione pratica.

Gli obiettivi di classe come i Leitz o gli Zeiss ma anche certa produzione Made in Japan sono fatti per far fotografie, sono i vari Sigma e Tamron che sono fatti per essere performati sul banco prove a fotografare mire ottiche, poi dal vivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non commento e chiudo anch'io: così evito di fare disinformazione..
E poi ognuno pensi quello che gli pare.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Tomash ma devi prestare più attenzione leggi, dici, scrivi, citi altrimenti la disinformazione continua.
Fino a qui abbiamo parlato di differenze tra Tele Elmarit ed Elmarit il Summicron non centra nulla.
Forse non sai che esiste l'Elmarit (schema ottico a se stante) e il Tele-Elmarit (schema ottico Elmar).
Purtroppo tu stai citando un articolo dedicato all'Elmarit intendendo che si riferisca al Tele-Elmarit (oggetti completamente diversi.
Tanto per da "credito" agli MTF di TF: non posso copiare e incollare pubblicamente gli articoli di TF per ragioni di C. ma contengono errori macroscopici e paradossali. Si esaltano le prestazioni dell'Elamrit a F2.0 Rolling Eyes . A parte ciò la descrizione dell'Elmarit sembra una traduzione delle parole di Mr. Puts Very Happy

Dunque ripeto, prima di influenzare acquisti in modo superficiale pensiamoci Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio intervento era mirato più verso i test MTF e alle erronee informazioni che se ne ricavano anche se il test è in buonafede.

Per intenderci stavo parlando di questo in versione Made in Canada


e del Summicron 90 sempre Made in Canada, entrambi da me posseduti e provati da TF.

o trovo comunque i test MTF di TF abbastanza aderenti alla realtà, errori a parte, ma quello che volevo dimostrare è che un test MTF per quanto corretto non può descrivere il reale comportamento di un obiettivo, soprattutto per quelli di classe.
In pratica non dice su come sarà effettivamente l'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi