photo4u.it


Spettacolo all'aperto :( Tristezza :(

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vvvyper
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 11:27 pm    Oggetto: Spettacolo all'aperto :( Tristezza :( Rispondi con citazione

Salve ragazzi, vi posto i risultati di una triste esperienza. Triste Spettacolo di caraibico, all'aperto, illuminazione sufficiente per la visione, nè più nè meno.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=221943

Scattato da circa 5 metri con flash e Fujifilm s9600 appena usata... ho fatto poche prove...circa 15...ma questa è la migliore... mi dite se potevo migliorare qualcosa e come? Il diaframma era al max per la focale usata, i tempi non potevo scendere oltre...già così è mossa...anche se probabilmente l'autofocus non ha funzionato al meglio

T 1/30 F 3.8
ISO 400
Flash al massimo

Dovevo forse alzare gli ISO a 800 e spingermi a tempi minori curando meglio il fuoco? Oppure l'unica cosa era avvicinarmi? O serve x forza un flash + potente? :°(

_________________
Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In una situazione del genere l'unica via è una reflex che ti consenta di scattare con qualità a ISO 1600, e anche oltre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piano, piano....
I flashetti integrati non sono molto potenti.
Inoltre all'aperto, in mancanza di superfici riflettenti, il fascio luminoso perde ulteriormente di potenza.

Per questo motivo la 9600 dispone della slitta per poter comodamente utilizzare un flash esterno con numero guida più alto.

E' però indispensabile ricordare come la luce cruda di un flash all'aperto è generalmente molto, ma molto, antiestetica.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mi fossi trovato a scattare in questa situazione avrei montato il 50 1.8 tenendolo molto aperto con gli iso a 1600 e probabilmente non sarebbe bastato e magari avrei ottenuto comunque una pdc troppo scarsa. Usando il flash con numero guida 44 si sarebbe risolto, ma come ha detto Cosimo il risultato sarebbe stato brutto, un appiattimento generale dei soggetti ed uno sfondo buio. La verità è che era una situazione veramente limite mi sa.
_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vvvyper
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh allora diciamo che non ho proprio iniziato dalle cose più semplici eh? Smile Mannaggia! Vabbè.... aspetto la prossima occasione per riprovarci!
_________________
Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come fai a dire che i tempi non potevi alzarli? solo xchè hai lasciato la macchina in automatico non avevi tempi piu' lunghi..
Se la scena è a portata di flash puoi tranquillamente mettre in manuale, imposti un tempo di sicurezza e regoli il diaframma in base alla potenza del flash. il tempo lungo ti serve per fare comparire lo sfondo, è ininfluente per la portata del flash..
Con NG12 (non so se sia questo il numero guida della 9600, ma + o - sarà li, forse - che +..) iso 100 f4 la portata è 3 mt, a 400 iso la portata è 12 mt, se sovraesponi di 2/3 dovrebbe portarsi a circa 7 mt, ma non riesco a capire il calcolo dei 2/3..
non è che per caso qualcosa ha influenzato il flash? un riflesso o una luce diretta, che lo hanno fatto sparare di meno?o forse era sottoesposta di 2/3?
Fai qualche prova anche solo in casa per capire se funziona correttamente e ricorda, metti in manuale regolando il diaframma, il tempo lo regoli per evitare il mosso o per far apparire lo sfondo.. provare per credere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vvvyper
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x mauriz: Si si ma avevo tutto in manuale... dico "non potevo alzare i tempi" nel senso che se usavo pose più lunghe veniva tutto mosso, con pose più corte, zero luce Smile hai ragione, Devo riprovare ma penso all'aperto (come in quella foto) più che in casa, così da capire bene quali sono i limiti di questo flash Wink
_________________
Fujifilm S9600 + Metz Mecablitz 36C2 + Filtro UV + pile a valanga + treppiede orribile dei cinesi
In base ad alcuni autorevoli testi di aereonautica il calabrone non potrebbe volare, a causa del suo peso in rapporto alla superficie alare, ma il calabrone non lo sa e continua a volare.
RADUNO PUGLIA ESTATE 2007!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi