Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
waltcamp71 nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 8 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 10:27 am Oggetto: Aiuto...Aiuto!! SB-80DX |
|
|
Salve a tutti, voreri un aiutino!! ...posseggo un flash SB-80DX con una macchina nikon F75, mi hanno detto che con questo flash è possibile la doppia esposizione in automatico, quindi prima sfondo e poi flash su soggetto in casi di notturni!!!
potreste aiutarmi e spiegarmi come fare?
grazie molte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione Nikon, dove è più probabile trovare qualche possessore dell'SB-80... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
waltcamp71 nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 8 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
...spero in qualche anima buona!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere slow sinc sulla seconda tendina... in realtà non è una doppia esposizione ma usi un tempo lungo ( = cavalletto ) ed un diaframma aperto per assorbire la luce dello sfondo, e poi, prima che si chiuda l'otturatore, il flash parte in modo da congelare il soggetto in primo piano. cmq sul manuale dovrebbe essere spiegato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Intanto potresti provare a spiegarti? Stai parlando d'una esposizione multipla? Non credo...
Forse si tratta dello slow sync, la sincronizzazione lenta. IL codice è TTL BL, e consente la corretta esposizione sia dell'ambiente, sia del soggetto. Con lo scatto a tempi lenti registri la fioca luce di sfondo, mentre il soggetto viene illuminato dal flash. MA questa è una funzione che caratterizza i flash più recenti, e non so se anche l'SB 80 la abbia...
Qui trovi il manuale dell'SB 80 in Inglese... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
waltcamp71 nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 8 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | ...Forse si tratta dello slow sync, la sincronizzazione lenta. IL codice è TTL BL, e consente la corretta esposizione sia dell'ambiente, sia del soggetto. Con lo scatto a tempi lenti registri la fioca luce di sfondo, mentre il soggetto viene illuminato dal flash. MA questa è una funzione che caratterizza i flash più recenti, e non so se anche l'SB 80 la abbia... |
esatto, è proprio quello che volevo chiedere!!! scusate la mia imprecisione nel porre la domanda, ma è dovuta all' ignoranza in materia!!!
...e comunque dovrei leggere il manuale e trovare questa caratteristica? ma va impostata sul flash, io come ho gia scritto posseggo una Nikon F75
molte grazie, a presto
Walt
Ultima modifica effettuata da waltcamp71 il Lun 02 Lug, 2007 7:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
aspetta nico ma BL non sta per Bounce light? luce riflessa? cioè quando alzo la testa per sparare contro il soffitto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
waltcamp71 nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 8 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie a Nico e DoF per tutto, credo di aver trovato quello che cercavo sul manuale del flash e della macchina; solo vorrei se fosse possibile un consiglio, l'eventuale ingradratura soggetto-sfondo da utililizzare deve rispettare delle regole affinchè la macchina regoli il tempo adatto per l'esposizione dello sfondo?
spero di essere stato chiaro questa volta!!!
grazie ancora
Aspetto fiducioso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|