Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 2:52 pm Oggetto: EX Manicomio di Volterra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
-edit-
nkia che posto inquietante... e interessante!!!
dove si trova???? cavoli!! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
più che inquietante o interessante, ci leggo tanta sofferenza in questo manicomio, tante vite spezzate, tanta malinconia.
bel reportage, molto sensibile. _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, proprio un bel reportage. Qualche foto in più non guastava...
Forse qualcuna meritave un pò più di luce...ma va bene anche così.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
si, insomma questo è verissimo, però ha un suo certo fascino.... te dà molte emozioni (nn allegre)
e quindi ha saputo prendere dei particolari, raccontare su com'era stata la loro vita...
e la prima foto, la pazzia di una persona, e per sfogare la sua sofferenza ha "rovinato" il muro... lasciare il segno e messaggio.. _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Chissà quanta gente fuori di cotenna lo ha popolato e chissà cosa avveniva all'interno... sono le prime domande che mi sono posto quando ho visto le prime foto. Complimenti _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | si, insomma questo è verissimo, però ha un suo certo fascino.... te dà molte emozioni (nn allegre)
e quindi ha saputo prendere dei particolari, raccontare su com'era stata la loro vita...
e la prima foto, la pazzia di una persona, e per sfogare la sua sofferenza ha "rovinato" il muro... lasciare il segno e messaggio.. |
Quel signore, si chiamava Nannetti Oreste Fernando alias NOF4, ha inciso tutta la facciata e anche un vecchio scorrimano, ora mai abbattuto, con le fibbie delle cinture. Stiamo parlando di uno dei migliori interpreti di Art Brut. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Da brividi.
Immagini che hanno una grande forza. Secondo me è giusta anche la luce.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Marta ha scritto: Citazione: | ci leggo tanta sofferenza in questo manicomio, tante vite spezzate, tanta malinconia.
bel reportage, molto sensibile.
|
mi rispecchio nel commento di Marta........
........queste immagini parlano......sento sussurri e grida, lamenti e pianti........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Una volta, nel tuo primo reportage, ti ho detto che la domenica avresti potuto andar per prati. Che le foto non erano rappresentative del luogo, che il padiglione che avevi ritratto non era altro che un magazzino e non un centro d'igene mentale. Ti sei incazzato e con te la tua ragazza.
Un sacco di storie, mi beccai del "segaiolo" del portinaio.
Magari avevate il culo di traverso in quei tempi, io magari calcai un po la mano, ci avete messo un po di orgoglio, anche un po di presunzione e vi siete scagliati contro al volo.
Però devo notare che poi tutto sommato non vi dissi delle cazzate no?
siete ritornati, prima di partire avete sfogliato pagine, avete letto la storia di Oreste, avete corretto centro igene mentale con ex manicomio.
Hai fatto un reportage omogeneo.
Adesso con il senno di poi mi prendo volentieri del "segaiolo" magari mi rivado anche a leggere le vostre offese con un bel sorriso.
Si volentieri. Volentieri perchè non lo so se è colpa o merito mio, ma fatto stà che che la vostra incazzatura a qualcosa è servita.
Sei andato al Ferri con attenzione, in punta di piedi, ascoltando ciò che ti stava intorno, i rumori, le traccie di esisteze. Hai usato il BeN, un buon BeN, non hai smanettato in Ps, hai raccontato il luogo con i tuoi occhi, non banalizzando ne scopiazzando foto gia viste in rete, hai usato la tua tecnica, la tua fantasia interpretativa, ed hai colto a piccoli passi, scatto dopo scatto l'anima del luogo.
Ho visto tutto il reportage sul tuo sito e mi è piaciuto molto, sai che non condivido la contaminazione colore BeN per cui non avrei messo la "stanza rossa" ma capisco che il suo fascino sta proprio nel colore, per cui non è una colpa, non avrei resistito nemeno io a non inserirla.
Le porte sono un po' ridondanti, nel senso che ce ne sono un po troppe, ma cmq tutte molto buone, e poi quel padiglione è particolare per quelle porte per cui...
quando ti dissi che per andare nei luoghi e capirne il perchè non bastava la gita della domenica non dicevo una cazzata e questo REPORTAGE ne è la riprova.
Mi dovresti riconoscere nonostante ti abbia fatto incazzare, di più la tua ragazza che per amor del compagno ne ha preso le difese in maniera invidiabile, che ho avuto l'onestà e il coraggio, la volta scorsa di dirti la verità, fuori dei denti e non di farti comlimenti inutili che non ti avrebbero insegnato a crescere fotograficamente.
Magari eri gia capace di far ciò ma in quegli scatti non eri riuscito a dimostrarlo.
Qui hai fatto un lavoro lodevole. Non ti sto a dire quale è più bella, quale è più o meno riuscita. L'importante è che nel complesso, nell'impianto finale trasuda quel dolore, quell'angoscia, che impregna i muri.
Tu in questo caso sei riuscito a comunicarlo per cui bravo!!!!
Andy _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Aspettavo un tuo commento, ma non ci speravo molto
Grazie per le tue attente osservazioni, guardando i miei scatti, ma anche quelli di aika ( la mia ragazza ) ho notato che in effetti, anche solo leggere un libro riguardante il tema, o cercare qualche info nella rete, è servito molto... Non so se avrò mai modo di ritornare lassù, mi pare stiano iniziando a bonificare la zona, a breve credo che i buldozzer, raderanno al suolo quei muri pregni di storia e di dolore. Devo ammettere che questo tipo di fotografia mi prende molto, e continuerò a svilupparlo...
Grazie a tutti gli altri per i commenti e apprezzamenti. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
ecco... giacomo mi ha preceduto... e io poco aggiungo...
con il senno di poi... anche io son dell' idea che hai tirato fuori delle belle foto... in quel posto...
un buon reportage... traspare tutto...
per il reportage fine a se stesso... qualche immagine è in piu... ripetitiva... troppe grate... troppe porte... ma questo alla fine è il minimo...
quello che mi fa piacere... e constatare il miglioramento...
hai intrapreso con cognizione di causa il progetto e questo si è visto...
bravo
alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello come reportage, sui manicomi negli ultimi tempi ne ho visti diversi tanto che mi è venuta voglia di provare a fare qualcosa sullo stesso tema.
Concordo con chi ha detto che per certi versi è ripetitivo, magari una sfoltita gli giovererebbe, le foto che hai postato qui sono ottime.
La dea del suicidio è quella che mi ha colpito di più, fotograficamente è forse la più documentaria, ma ha un impatto emotivo incredebile.
Colgo l'occasione per sollevare uno spunto di discussione, non prenderla come una critica al tuo reportage e in generale non vuole essere una critiva ma uno spunto di riflessione: in questi reportage sui manicomi vedo l'uso di due linguaggi, uno si basa sulla descrizione di quello che era una volta il manicomio, cartelle cliniche abbandonate, macchine per elettroshock, scritte sui muri ecc. ecc., l'altro mi sembra voler descrivere il luogo come è adesso, muri scrostati, detriti nelle stanze ecc. ecc.
Riguardo a questo secondo tipo di foto trovo che per quanto belle e di effetto devino dall'obiettivo originario che dovrebbe essere il racconto di cos'era il manicomio quando era in funzione e non com'è adesso, del resto quelle foto possono rappresentare un qualsiasi luogo abbandonato, potrebbe essere una fabbrica, come un appartamento, una scuola o appunto un manicomio.
Voi come la vedete? non pensate che distolgano l'attenzione dal tema principale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|