photo4u.it


In Rigenerazione - Industrial Interior III
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 7:57 am    Oggetto: In Rigenerazione - Industrial Interior III Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi luoghi mi hanno sempre affascinato... pieni di mistero, evocativi, un passato laborioso che aleggia nell'aria e lo avverti come odore...

Su questa foto noto la mancanza di maschera di contrasto; non so se sono i miei occhi ancora assonnati ma vedo una generale mancanza di nitidezza dovuta al ridimensionamento (sai vero del problema resize?)
Gran bella foto Emi...

Buona giornata
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
SammyTD
utente


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 340
Località: 45° Parallelo (Voghera PV)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione mi piace moltiissimo con la figura umana al centro della via di fuga. Mi sembra uno scatto molto suggestivo che perde un po' per un bianco e nero un po' troppo piatto per i miei gusti.
_________________
Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SammyTD ha scritto:
Mi sembra uno scatto molto suggestivo che perde un po' per un bianco e nero un po' troppo piatto per i miei gusti


E' appunto una questione di gusti, o meglio di idee precise su quello che si vuole fare, e a me in questo lavoro di archeologia industriale interessava molto il rapporto tra la luce e lo spazio.

Cosa intendi con "bianco e nero troppo piatto"? Forse un'immagine che ti "sembra poco contrastata"? In questa immagine c'è tutta la gamma tonale... dalla Zona 0 alla Zona X, per usare un linguaggio d'altri tempi (Ansel Adams).

Aumentando il contrasto avrei forse ottenuto un'immagine più "ad effetto", ma sarebbe stata per me un'immagine banale, perché avrei perso l'incredibile qualità della luce del luogo, gli infiniti dettagli che essa disegna, le trame delle superfici e dei metalli corrosi dal tempo, le ragnatele e la polvere, le ombre profonde (ma leggibili: sono loro che disegnano i volumi) insieme alle luci alonate provenienti dai fori e dalle crepe dei muri, ed eventualmente dettagli provenienti dall'esterno (vedi ad esempio le altre foto della stessa serie, in particolare "74" e "Luce III").

Grazie,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Su questa foto noto la mancanza di maschera di contrasto; non so se sono i miei occhi ancora assonnati ma vedo una generale mancanza di nitidezza dovuta al ridimensionamento (sai vero del problema resize?)


Caro Silvano, in effetti vista a 4000x3000, o stampata... sembra un po meglio! Very Happy
Per il resize ho usato l'interpolazione bicubica, che è il meglio che offre Photoshop CS3... ma...

la grana della T-Max la conosci bene... e pure tutta la procedura Very Happy

Cmq, ho fatto una prova veloce: un leggero Sharpen ci può stare e l'effetto finale, dopo il resize a 1024 è minimo ma visibile (non voglio alterare le texture dei materiali); invece l'Unsharp Mask altera troppo le texture (oppure non serve a nulla, a seconda di come regoli il raggio del filtro e la soglia), mentre lo Smart Sharpen è veramente orribile!

Quando torno diamo un'occhiata al file insieme!
Ciao e a presto,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq, ho fatto una prova veloce: un leggero Sharpen ci può stare e l'effetto finale, dopo il resize a 1024 è minimo ma visibile (non voglio alterare le texture dei materiali)

Aspetta... fammi capire... hai applicato l'USM prima del ridimensionamento o ho capito male? Perchè se è così è un errore. L'USM (ma sono sicuro che tu lo sai) si applica sull'immagine solo ed esclusivamente quando le dimensioni sono state definite, da quel momento in poi le dimensioni NON VANNO PIU' TOCCATE! Ok!

Ti posto la mia prova dal tuo originale, senza successiva compressione:
Raggio: 1,00 Intensita: 80 Ritaglio: 1

(Ti saluta Vairo Smile )

Ciao
Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Aspetta... capiamoci... hai applicato l'USM prima del ridimensionamento o ho capito male? Perchè se è così è un errore. L'USM (ma sono sicuro che tu lo sai) si applica sull'immagine solo ed esclusivamente quando le dimensioni sono state definite, da quel momento in poi le dimensioni NON VANNO PIU' TOCCATE!


Mi dispiace deluderti, ma sono di un'altra parrocchia Very Happy
Io lavoro SOLO sul file originale, ALLA MASSIMA RISOLUZIONE, sia in termini di pixel, che di colore. Ed in questo è caso è circa 4500x3000 pixel e 32bit /canale.

Poi solo alla fine faccio, nell'ordine:
1) flatten dei layer
2) resize alla dimensione permessa dal sito (in questo caso 1020)
3) aggiungo il bordo nero di 2 pixel
4) passaggio a 8 bit/canale (che serve per salvare in jpeg e postare sul sito)

Dal mio punto di vista, applicare filtri locali (come nel nostro caso lo Sharpen) a immagini ricampionate (in particolare sottocampionate, come nel nostro caso) è una cosa che non mi piace per nulla perché il filtro interagisce con il ricampionamento...e non hai un controllo molto preciso di quale dei due fa qualcosa, e di chi fa qualcos'altro...

Inoltre, nel caso specifico, lavorando con immagini provenienti da pellicola, c'è tutta una serie di "problemi" legati alla pellicola e in particolare allo scanner... che in effetti devo ancora investigare fino in fondo (leggi: devo cambiare scanner Very Happy)

Dimmi cosa ne pensi!
(e salutami Vairo)

Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace deluderti, ma sono di un'altra parrocchia Very Happy

Che sei di un'altra parrocchia lo so sin troppo bene... sul deludermi.. vedremo Smile

Dimmi cosa ne pensi!

Concordo su tutti i quattro passaggi, è così che si lavora ma non concordo assolutamente su quando si devve applicare lo Sharpen...
Puoi citarmi tutte le teorie che vuoi, spiegarmi tutte le formule conosciute (e tu ne conosci a iosa) ma rimane il fatto che la cosa più importante è una sola: L'immagine finale! L'effetto che ti da! Non ti faccio esempi per non dilungarmi troppo ma ne avrei a bizzeffe Smile
Insomma a foto finita tutti i calcoli fatti per ottenerla vanno a farsi benedire, non servono più se l'osservatore la vede, per esempio, poco nitida Smile

Provo a farti un esempio:
Questa è un crop dall'originale (foto grande) senza nessun intervento di una foto 2592 x 3888 (foto interna piccola)



Questa è stata ridimensionata a 640 pixel sul lato corto e come puoi vedere il resize ha influito sulla qualità dei dettagli più piccoli (vedi baffi) e sulla foto in generale.



Questa è la stessa ma con l'applicazione dell'USM direttamente su questa copia ( 1.00 - 80 - 1).
Come puoi vedere la sensazione di definizione è maggiore ed è quello che conta! Se L'USM la avessi applicata sul formato originale (l'ho fatto) quando si ridimensionava a 640 la foto sarebbe ne più ne meno come come quella sopra!
A te la palla Smile

Ciao caro
Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Puoi citarmi tutte le teorie che vuoi, spiegarmi tutte le formule conosciute (e tu ne conosci a iosa) ma rimane il fatto che la cosa più importante è una sola: L'immagine finale!


non ho detto che la tua procedura è sbagliata e la mia no! Very Happy
Sono semplicemente scelte diverse che devono portare a immagini finali soddisfacenti... (non necessariamente la "stessa" immagine finale... in termini di luminosità degli stessi pixel... perché poi la valutiamo qualitativamente con l'occhio...e non con una misura fotometrica sui pixel)

In questo caso tu non eri soddisfatto perché vedevi l'immagine un po' "poco nitida"... ma io, anche a 1024, senza sharpen, mi ritengo soddisfatto perché riesco a vederci bene un sacco di dettagli: piccoli calcinacci, la trama dei mattoni (sia nelle ombre che nelle alteluci), la trama della ruggine sul metallo (anche dove è intenzionalmente fuori fuoco, cioè nella parte destra del macchinario)...

Poi effettivamente ti ho detto che un sharpen ci sta bene!
Ma ha poco senso discutere se lo sharpen si fa prima o dopo il ridimensionamento: sicuramente nei due casi devi farlo in misura diversa per ottenere lo stesso risultato finale visivo... ma l'importante è saperlo, così ciascuno sceglie il metodo (e infrange le "regole") che preferisce Smile

Vorrei tornare su un punto: in questa immagine, secondo me, l'eventuale problema di nitidezza potrebbe essere dovuto allo scanner... forse non tanto alla qualità dello scanner in sé, quanto al discorso delle scansioni multiple... devo provare a rifare la stessa cosa col Polaroid invece che col Canon.....e alla fine magari scopriamo che è la Tmax che più di tanto non fa Very Happy

Scusami se non ho commentato i tuoi esempi.... ma ora sono in giro col palmare (niente immagini dalle pagine web!). Le guardo più tardi!

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
SammyTD
utente


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 340
Località: 45° Parallelo (Voghera PV)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:

Cosa intendi con "bianco e nero troppo piatto"? Forse un'immagine che ti "sembra poco contrastata"? In questa immagine c'è tutta la gamma tonale... dalla Zona 0 alla Zona X, per usare un linguaggio d'altri tempi (Ansel Adams).

Il fatto che tu abbia utilizzato magistralmente il sistema zonale è lodevole ma l'eccessiva complessità dell'immagine secondo me rende la gamma tonale estesa più un difetto che un pregio dal punto di vista espressivo.

_________________
Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SammyTD ha scritto:
Il fatto che tu abbia utilizzato magistralmente il sistema zonale è lodevole ma l'eccessiva complessità dell'immagine secondo me rende la gamma tonale estesa più un difetto che un pregio dal punto di vista espressivo.


Se preferisci le immagini semplici (parli di "eccessiva complessità"), evidentemente questa non è l'immagine per te.

"dal punto di vista espressivo" a me interessa proprio esprimere la complessità, ed il rapporto tra la luce e lo spazio in questo genere di ambienti è molto complesso perché riflette tutto il "vissuto" e la storia del luogo. Esempi: criteri architettonici dell'epoca differenti da quelli attuali; tetti e muri crollati che fanno entrare la luce da angoli inaspettati; la polvere che diffonde la luce e i calcinacci con le ombre microscopiche che cambiano il modo in cui percepisci le superfici... ecc. ecc. Mi interessa questa complessità.

Una restrizione della scala tonale implica necessariamente una semplificazione che non voglio fare.
Da questo punto di vista l'uso del Sistema Zonale (e di altre cose...) è funzionale alla mia, personalissima ed eventualmente non condivisibile, visione di quel luogo, e non è un mero esercizio di stile.

Poi per te il tutto può essere pure un difetto... ma per me, se l'avessi fatta diversamente, non mi avrebbe detto nulla... e non ci sarebbe stata questa foto Smile

Grazie,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me non sei affatto riuscito a trasmettere il significato che vorresti attribuire a questa foto .
Leggendo le tue righe sembra che tu voglia quasi rendere questo luogo avulso dalla realtà contingente ma a quanto pare siamo lontanucci dal risultato che ti eri prefisso ...

concordo inoltre con SammyTD circa il fatto che il bianco nero sia piatto ...
Oltretutto i bianchi sono strabruciati.
Come pure concordo con silvsrom circa i consigli sullo sharpening...

Non entro nel merito della contestualizzazione perchè questo non è affare mio , ciò che francamente non digerisco è questa tua frase :

"Se preferisci le immagini semplici (parli di "eccessiva complessità"), evidentemente questa non è l'immagine per te. "

Ti ci vorrebbero un paio di lezioni di Sacchi per imparare un po di umiltè.
Se posti accetta anche le critiche , sennò non postare e guardati le fotine a casa tua tutto contento ed eccitato perchè sei bravo e fai le foto nei capannoni dismessi e pure in bianco e nero !

Se vieni a prato ce ne sono a decine e fai un reportage della madonna.

Scusa , niente di personale , ma l'arroganza è maleducazione.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leo v ha scritto:
secondo me non sei affatto riuscito a trasmettere il significato che vorresti attribuire a questa foto .
Leggendo le tue righe sembra che tu voglia quasi rendere questo luogo avulso dalla realtà contingente ma a quanto pare siamo lontanucci dal risultato che ti eri prefisso ...

concordo inoltre con SammyTD circa il fatto che il bianco nero sia piatto ...
Oltretutto i bianchi sono strabruciati.
Come pure concordo con silvsrom circa i consigli sullo sharpening...

Non entro nel merito della contestualizzazione perchè questo non è affare mio , ciò che francamente non digerisco è questa tua frase :

"Se preferisci le immagini semplici (parli di "eccessiva complessità"), evidentemente questa non è l'immagine per te. "

Ti ci vorrebbero un paio di lezioni di Sacchi per imparare un po di umiltè.
Se posti accetta anche le critiche , sennò non postare e guardati le fotine a casa tua tutto contento ed eccitato perchè sei bravo e fai le foto nei capannoni dismessi e pure in bianco e nero !

Se vieni a prato ce ne sono a decine e fai un reportage della madonna.

Scusa , niente di personale , ma l'arroganza è maleducazione.
Smile


Se sto qui a risponderti, così come ho risposto agli altri prima di te, è proprio perché accetto le critiche, quando invece avrei potuto tranquillamente ignorarti, o non postare neanche e starmene ad ammirare le mie foto appese alle pareti di casa mia (ma se vieni a casa mia vedrai che non ci sono...).

Perché guarda che accettare le critiche non significa mica subirle pedissequamente a testa bassa, senza avere il diritto di difendere il proprio lavoro, e avere poi il dovere di condividerle. Specialmente quando le critiche sono delle affermazioni non dimostrate (ed è questo che, personalmente trovo arrogante).

Perché di questa foto si è detto: "bianco e nero troppo piatto", "gamma tonale estesa è un difetto", "bianchi strabruciati"... cioè tutto ed il contrario di tutto. Ma ne te ne SammyTD vi siete presi la briga di aprire il vostro Photoshop, o chi per lui, e farmi vedere come la volevate questa immagine....

Cosa che invece ha fatto Silvano... e come vedi stiamo ancora discutendo, in modo costruttivo, sulle questioni dello sharpen.

Allora discutiamo di dove il bianco e nero è troppo piatto, invece di spostare il focus della discussione tirando dentro presunti difetti della gamma tonale estesa, dei bianchi strabruciati (che guarda caso sono quelli controluce, come puoi dedurre dalla posizione e forma degli aloni intorno ai fori del muro di sfondo), della eccessiva complessità dell'immagine (già che c'ero avrei potuto smontare qualche macchinario troppo complesso? Tirarlo via con qualche pennellata di Photoshop?? o magari non fotografare per nulla???).

Il punto è che questa è solo una discussione di gusti personali, ed è così che è iniziata. Per chiarire: quando ho scritto a SammyTD "se preferisci le immagini semplici..." era solo un modo per constatare che questa immagine non rientra nei suoi canoni estetici. Non intendevo nulla di più, mi sembra di non avere offeso nessuno, ma mi scuso se la mia frase poteva essere letta diversamente e qualcuno può non averla digerita.

Ho cercato di spiegare più dettagliatamente i miei gusti, anche in base a quello che mi interessava ottenere. Ma "a quanto pare" a te, dall'alto della tua esperienza pratese di decine di capannoni, sono ancora lontano dal risultato.

Ti ringrazio, cercherò di migliorare, ma intanto ricambio il tuo generoso consiglio di prendere lezioni suggerendoti, umilmente, di andare a scuola di critica da Silvsrom.
Nulla di personale. Smile

Cordiali Saluti.
:emiliano:

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante sto posto....

dove si trova??? Mandrillo Mandrillo hihi mi informo sempre io!!!

cmq a parte tutto... la diatriba dall' altra parte... mi ha fatto incuriosire e so venuto a sbirciare la tua gallery....

beh... l' idea che affronti tu nei ruderozzi mi piace...


di questa foto... è il taglio però che nn mi convince... nn so ci penso e ti dirò... se ti interessa un semplice parere!!

ciao
alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Schicchi ha scritto:
di questa foto... è il taglio però che nn mi convince... nn so ci penso e ti dirò... se ti interessa un semplice parere!!


certo che mi interessa!

Il posto si trova vicino Terni, per la precisione vicinissimo alla Cascata delle Marmore.... ed è un sito estremamente interessante, perché c'era un'industria chimica, risalente all'inizio del '900, con accanto una centrale elettrica sotterranea... ed altri impianti per la produzione di idrogeno, che si estendevano sulle due sponde del fiume.

Gli edifici sono stati ristrutturati, e ora ci sono degli studi cinematografici... Ormai non sono più fotografabili nello stato in cui li vedi nelle mie foto (che sono del 1999).

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato... o meglio meglio per loro...

beh avrei cercato di far percepire il soggetto... piu con un taglio dove si intravedesse magari il suo viso... e lo avrei decentrato... puntando verso sx... quindi dando piu aria a sx... e creando una prospettiva di fuga piu accentuata... nn so se mi son spiegato...

cmq te mando un pvt...

alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Schicchi ha scritto:
peccato... o meglio meglio per loro...

beh avrei cercato di far percepire il soggetto... piu con un taglio dove si intravedesse magari il suo viso...


Ci avevo pensato...e provato, lì sul luogo... ma non mi è sembrato che funzionasse molto, perché lo sguardo cadrebbe inevitabilmente sul viso dell'uomo (che non è il soggetto...benché sia al centro...). Volevo che ci fosse un uomo, come categoria, ma non come singolo... un'uomo chino, affaticato, in una posa "pesante"... nn so quanto ci sono riuscito, ma ormai è tardi per rifarla diversamente Very Happy

Citazione:

... e lo avrei decentrato... puntando verso sx... quindi dando piu aria a sx... e creando una prospettiva di fuga piu accentuata... nn so se mi son spiegato...



mi piacciono gli scatti tranquilli.... LOL

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto bel bw complimenti Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
ottimo scatto bel bw complimenti Ok!
ciao mauri


ciao Mauri, grazie, sei il primo a cui è piaciuta LOL

Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
crikkiola
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 2808
Località: catania, precisamente Acireale!

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti bella serie di scatti...forse dovresti farci un portfolio...la foto singola cosi nn dice molto... Triste
_________________
love High key
Canon 750D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi