Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lerovinecircolari utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 54 Località: Borgosesia (VC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lerovinecircolari utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 54 Località: Borgosesia (VC)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
A tempi più veloci nessun problema...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
12.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 583 volta(e) |

|
_________________ Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lerovinecircolari utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 54 Località: Borgosesia (VC)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
...anche se in realtà aumentando molto il valore gamma sulla medesima foto salta fuori lo stesso disturbo, pur più ridotto...
_________________ Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lerovinecircolari utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 54 Località: Borgosesia (VC)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie TestaPazza in effetti non avevo provato con la riduzione del rumore attivata... vedrò che risultati offre.
_________________ Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lerovinecircolari utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 54 Località: Borgosesia (VC)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Eh sì pare che il disturbo sparisca... almeno a una prima prova veloce; abbastanza stupido a non pensare subito a quella funzione... dunque posso stare tranquillo?
Grazie CIAO
_________________ Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
credo tu possa stare tranquillo. in ogni caso io terrei spenta la riduzione del rumore. In fin dei conti sono pochi pixel e col timbro clone o con un programma apposito te ne liberi facilmente, mentre inserendo la riduzione ti mangi un po' di dettaglio
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gipeto nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
E' normale in tutti i sensori CCD : con pose molto lunghe alcuni pixel si "eccitano" e saltano fuori. Essendo sempre gli stessi per ogni sensore è sufficiente fare quello che in astrofotografia è definito dark frame (ossia uno scatto con il sensore copreto) con lo stesso tempo di posa e poi sottrarlo all'immagine originale, togliendo la grande quantità dei puntini colorati. E' esattamnete quello che fa la funzione noise reduction della E-500
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|