 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:58 am Oggetto: 28-135 is (I love it) |
|
|
credo che chi ne parla male, ho ne ha acquistato uno veramente molto usato, o ne ha una copia non ben riuscita o veramente non saprei.
Il primo impatto con il 28-135 is è stato di meraviglia per il senso di solidità che questa lente è riuscita a trasmettermi,niente trabballamenti neanche a 135. ma quello che impressiona è la silenziosità dell'USM, niente a che vedere con IF del tamron.
Che dire dell'IS, c'è chi dice che con o senza non c'è nessuna differenza, sicuramente chi dice così ne ha un esemplare rotto.
Le foto allegate sono scattate a mano libera q 1/5 di sec a 28 mm.
Riguardo alla qualità della lente ad un primo e superficiale un esame mi è sembrata eccezionalmente contrastata, oserei dire tagliente, con colori molto realistici ed uno sfocato piacevolissimo.
Ho posseduto il 24-85 che era di granato, niente a che vedere, un altro mondo.
Non appena ho un po di tempo vi posterò qualche scatto.
Conclusione: giudizio veramente molto positivo.
Cosiglio di comprare il 28-135 nuovo onde evitare spiacevoli sorprese, chi ne ha un esemplare come quello che credo mi è capitato a me (ottimo)difficilmente lo sostituisce.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1260 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1260 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1260 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:59 am Oggetto: Re: 28-135 is (I love it) |
|
|
kappa69 ha scritto: | credo che chi ne parla male, o ne ha acquistato uno veramente molto usato o ne ha una copia non ben riuscita o veramente non saprei.
Il primo impatto con il 28-135 is è stato di meraviglia per il senso di solidità che questa lente è riuscita a trasmettermi,niente trabballamenti neanche a 135. ma quello che impressiona è la silenziosità dell'USM, niente a che vedere con IF del tamron.
Che dire dell'IS, c'è chi dice che con o senza non c'è nessuna differenza, sicuramente chi dice così ne ha un esemplare rotto.
Le foto allegate sono scattate a mano libera q 1/5 di sec a 28 mm.
Riguardo alla qualità della lente ad un primo e superficiale un esame mi è sembrata eccezionalmente contrastata, oserei dire tagliente, con colori molto realistici ed uno sfocato piacevolissimo.
Ho posseduto il 24-85 che era di granato, niente a che vedere, un altro mondo.
Non appena ho un po di tempo vi posterò qualche scatto.
Conclusione: giudizio veramente molto positivo.
Cosiglio di comprare il 28-135 nuovo onde evitare spiacevoli sorprese, chi ne ha un esemplare come quello che credo mi è capitato a me (ottimo)difficilmente lo sostituisce. |
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
grazie
dopo il 17-40 è appunto uno dei candidati che ho in mente
la messa a fuoco ultrasonica con la sua velocità e silenziosità è una cosa a cui ci si abitua troppo bene tra l'altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
lente con ottima fama, indegnamente sostituita per aps dal 17-85, imo... cmq bella tosta
nn fosse stata buietta (f/5.6 da 70 in su) penso avrei preso questa invece del 24-105, dato che come focali mi garbano di più 28-135
buone foto!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Mi dai i dati della foto con is attivo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
quello che ho notato, e che mi ha piacevolmente sorpreso, è il contrasto, sai dopo aver letto molti post dove si diceva che il 28-135 è così morbido da essere addirittura peggio del 18-55, la paura di aver fatto una caz... era tanta. La mia sorpresa è stata notare come, già a TA, con impostazioni di nitidezza a -2 sia molto più contrastato del 18-55 con nitidezza a +1 .
Certo forse è un po buietta, ma conto al più presto di affiancarlo con un 85 f 1,8 o un 100 f 2. (se ne trovassi uno usato ad un prezzo anesto, da poter provare prima, lo prenderei oggi stesso).
La scopertura dal lato grandangolo, che al momento è affidata al 18-55 sempre a f 8 e con una buona maschera di contrasto, mi piacerebbe colmarla con una lente che non esiste magari ef.s un 12 mm f4 ad un prezzo diciamo di 350 con costruzione tipo l'85 1,8 avrebbe meno problemi costruttivi di uno zoom no
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La scopertura dal lato grandangolo, che al momento è affidata al 18-55 sempre a f 8 e con una buona maschera di contrasto, mi piacerebbe colmarla con una lente che non esiste magari ef.s un 12 mm f4 ad un prezzo diciamo di 350 con costruzione tipo l'85 1,8 avrebbe meno problemi costruttivi di uno zoom no |
beati i sogni
dovresti prendere un sigma 12-24, e non avresti problemi (usato magari)
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
10-22 + 28-135 e sei a posto
senza compromessi
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
chi lo ha detto che il 28-135 è morbido? era noto che lo fosse un po' a 28 f/3.5 ma a parte quello mi risulta abbia un'ottima fama...
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho ormai da sei mesi e devo dire che è veramente un ottima lente,chi ne parla male non sa neanche di cosa sta parlando, l'ho usato anche su pellicola e anche li è veramente molto buono oltre ad essere incredibilmente versatile,molto più che su aps-c
Per me i colori che rende sono eccezzionali,al pari del 10-22
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
e chi lo molla, ce l'ho dal 99 ormai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
x grucho.
La foto della lampada è stata scattata alla focale di 28 a TA (f3,5) tempo 1/5 di secondo credo iso 400 o 800 , al momento sono in ufficio e non ho i dati exif, avendo quì solo una foto ridimenzionata per il forum, ma se li vuoi al più presto li posto.
Lo so bene che non è uno scatto bellissimo , ma era solo per vedere se vi fosse o no una differenza tra IS attivo e non.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | x grucho.
La foto della lampada è stata scattata alla focale di 28 a TA (f3,5) tempo 1/5 di secondo credo iso 400 o 800 , al momento sono in ufficio e non ho i dati exif, avendo quì solo una foto ridimenzionata per il forum, ma se li vuoi al più presto li posto.
Lo so bene che non è uno scatto bellissimo , ma era solo per vedere se vi fosse o no una differenza tra IS attivo e non. |
E' stata scattata con una 350D
ISO400
f5.6
1/5 di sec
focale 117 mm.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
come hai fatto? pensavo che ridimenzionandola si perdessero i dati exif.
comunque il fatto che sia scattata a 117, pazzesco non lo ricordavo, è un dato ancora più a favore della bontà della lente dato che a quella focale ed a f 5,5 non avrei mai potuto fare di meglio a mano libera.
comunque, riguardo al 10-22 l'unica cosa che mi frena, avendolo visto in campo, e l'impossibilità di usarlo su pellicola, sempre di 700 eurini si parla e di usati non se ne trovano molti.
Comunque per il momento penso di concentrare il mio prossimo sforzo finanziario sul 85 f1,8 0 sul 100 f2, anche perche mi pare una scelta più facile non essendoci molta concorrenza su questa qualià e questi prezzi (ambedue anno degli mtf stratosferici).
tra i grandangoli spinti ancora ho troppa confusione, canon 10-22, tokina 12-24 senza dimenticare l'onesto 10-20 (troppo difficile non sbagliare).
Comunque siccome mi ritrovo circa 300 eurini, gentilmente offertimi dalla telecom come risarcimento per una bolletta esorbitante dovuta ad un dialer). ho dovuto citarli in giudizio presso il Giudice di Pace.
Così ancora il super-wide è lontano, dovro accontentarmi del mio super-plasticone, ma uno dei due fissi canon per ritratti, entrerà prestissimo a far parte del mio corredo definitivo.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | come hai fatto? pensavo che ridimenzionandola si perdessero i dati exif.
|
Con il plug-in di mozilla firefox......
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:13 pm Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | kappa69 ha scritto: | come hai fatto? pensavo che ridimenzionandola si perdessero i dati exif.
|
Con il plug-in di mozilla firefox......
 |
LO VOGLIO (uso firefox)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | x grucho.
...Lo so bene che non è uno scatto bellissimo , ma era solo per vedere se vi fosse o no una differenza tra IS attivo e non. |
Semplicemente, trattandosi di un test, i dati di scatto mi sembravano necessari.
Ti ringrazio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
groucho ha scritto: | cotess ha scritto: | kappa69 ha scritto: | come hai fatto? pensavo che ridimenzionandola si perdessero i dati exif.
|
Con il plug-in di mozilla firefox......
 |
LO VOGLIO (uso firefox)  |
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3905
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
se fosse stato un vero test sicuramente sarei stato più preciso, ma erano solo i primi due scatti fatti con la mia nuova lente, niente di serio, anche perchè non scatterei mai ad 1/5 di secondo a mano libera ache se con lo stabilizzatore su on, mi sembra che 1/30 o 1/20 siano tempi di sicurezza anche a prova di stampa, e questo già mi basta.
Che dirti ho fatto al massimo 20-25 scatti ancora, ma da quello che ne posso ricavare, senza niente di scientifico,il 28-135 mi sembra migliore delle mie aspettattive sotto ogni punto di vista-
Non sarà 2,8, ma va molto bene.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thoeni utente
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 128 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, visto che la mia domanda riguarda ancora questo argomento, evito di aprire un altro topic.
Ho acquistato un 28-135 IS, e lo riceverò a breve.
Leggendo qua e la ho potuto vedere più volte che l'IS di prima generazione (dunque quello montato su quest'ottica) NON DEVE (o è sconsigliato???) essere attivato se si utilizza in concomitanza un cavalletto: posso sapere come mai?
Se dovessi scordarmelo, ed utilizzarlo comunque, esploderebbe tutto?
Quali sono le ragioni di questo "divieto"?
Grazie a tutti, Antonio
_________________ Canon EOS 1D MkIIN | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM | Canon EF 50mm f/1.8 | RC-1 | Canon Selphy CP720 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|