Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 1:39 pm Oggetto: [DOMANDA] Doppia Esposizione Digitale |
|
|
Ciao,
c'è una cosa che mi chiedo da molto ormai e la mia poca esperienza in fotoritocco mi impedisce di chiarirla.
Prendiamo una scena con molta differenza di latitudine di posa tra due oggetti.
Es. un albero al tramonto in controluce.
Per fare si che entrambe le componenti (albero e tramonto) abbiano una corretta esposizione pensavo di scattare due immagini identiche ma esposte diversamente. Una esposta per l'albero (foto1), una esposta per il cielo (foto2.
Poi pensavo di "miscelarle" in un prog. di fotoritocco, in modo da avere un giusto equilibrio tra il cielo nella foto2 e l'albero nella foto1.
Ma è possibile una cosa del genere? o meglio, come si fa? sovrapporre le due immagini e poi tagliare la parte di cielo della foto1 mi sembra una soluzione piuttosto grezza.
Ho provato a usare i metodi di fusione dei livelli (senza modificare valori ne altro) ma non ho trovato una soluzione.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie a tutti!
Davide. _________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
perchè nn puoi semplicemente scattare usando la tecnica del controluce?  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
nel caso del tramonto con albero. voglio vederti usando il flash.. per certe cose non è possibile.. per esempio un paesaggio notturno con la luna piena.. doppia esposizione e photoshop  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 3:53 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | nel caso del tramonto con albero. voglio vederti usando il flash.. per certe cose non è possibile.. per esempio un paesaggio notturno con la luna piena.. doppia esposizione e photoshop  |
eeeesssssaaaattttoooooo!!!! ma con photoshop come si fa?  _________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
li metti in due livelli e cancelli la parte di foto che non vuoi.. detto in parole povere _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Curdologgio nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 7 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | li metti in due livelli e cancelli la parte di foto che non vuoi.. detto in parole povere |
Beh messa così, è una tecnica inapplicabile per un albero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|