photo4u.it


Consiglio su corredo in firma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 11:43 pm    Oggetto: Consiglio su corredo in firma Rispondi con citazione

visto che ho qualcosina da parte.
Vorrei comprare un ottica Canon L
Non so avevo pensato vendo il sigma 24-70 e prendo un canon 24-105
Poi penso pure che gia ho un ottica stabilizzata.
Accetto i vostri preziosi consigli

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, non conosco le ottiche Canon come resa, però so quali sono quelle che valgono...
Perchè non un 85 f1.2? o un 50 f1.2? o un 35 f1.4? Hai tutte ottime ottiche, ma veramente poco luminose. (magari non ti servono, quindi il mio ragionamento è inutile... Wink )

Personalmente cambiererei il Sigma solo per il 24-70 f2.8 Canon... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vendi il 50 1.8 e il 17-85 e prendi un fisso luminoso (35L, 85 1.8, 50 1.4... 50 1.2L, 85 1.2 L come diceva simplyfabio).
Oppure vendi 24-70 e 17-85 e ti prendi il 24-105 se vuoi qualcosa di più lungo, o il 24-70 2.8 se le focali del tuo Sigma ti stanno bene; lo stop in più di luminosità del f2.8 non ti fa la differenza, almeno per un uso generico; su APS-C il 24-105 è decisamente molto più versatile, il 24-70 L Canon è parecchio pesante e ingombrante e non viene sfruttato a dovere.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Guarda, non conosco le ottiche Canon come resa, però so quali sono quelle che valgono...
Perchè non un 85 f1.2? o un 50 f1.2? o un 35 f1.4? Hai tutte ottime ottiche, ma veramente poco luminose. (magari non ti servono, quindi il mio ragionamento è inutile... Wink )

Personalmente cambiererei il Sigma solo per il 24-70 f2.8 Canon... Wink


non mi piacciono le ottiche fisse, infatti ho comprato il 50 f1.8 l'ho provato solo.
non so molti dicono che alla luminosità si puo sopperire con il flash

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai dei doppioni. Dato che non vuoi ottiche fisse (che però hanno una qualità incredibile) venderei sicuramente il 17-85, dato che sei coperto anche in wide, e se non ti soddisfa il sigma (come qualità) penserei al 24-70 mentre se il problema è la lunghezza vai di 24-105. Però il discorso è che non hai detto cosa non ti soddisfa del tuo corredo. Capisco la voglia di prendere un'ottica L ma qualche indicazione in più su cosa ritieni inadeguato e perchè sarebbe utile per un consiglio
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
hai dei doppioni. Dato che non vuoi ottiche fisse (che però hanno una qualità incredibile) venderei sicuramente il 17-85, dato che sei coperto anche in wide, e se non ti soddisfa il sigma (come qualità) penserei al 24-70 mentre se il problema è la lunghezza vai di 24-105. Però il discorso è che non hai detto cosa non ti soddisfa del tuo corredo. Capisco la voglia di prendere un'ottica L ma qualche indicazione in più su cosa ritieni inadeguato e perchè sarebbe utile per un consiglio

Sai il sigma l'ho uso pochissimo per via della sua pesantezza, ma è una bell'ottica.
Quello che uso quasi sempre è il 17-85, che forse in interni è poco luminoso.
Ma che ne dite ho il flash

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino040576 ha scritto:
TestaPazza ha scritto:
hai dei doppioni. Dato che non vuoi ottiche fisse (che però hanno una qualità incredibile) venderei sicuramente il 17-85, dato che sei coperto anche in wide, e se non ti soddisfa il sigma (come qualità) penserei al 24-70 mentre se il problema è la lunghezza vai di 24-105. Però il discorso è che non hai detto cosa non ti soddisfa del tuo corredo. Capisco la voglia di prendere un'ottica L ma qualche indicazione in più su cosa ritieni inadeguato e perchè sarebbe utile per un consiglio

Sai il sigma l'ho uso pochissimo per via della sua pesantezza, ma è una bell'ottica.
Quello che uso quasi sempre è il 17-85, che forse in interni è poco luminoso.
Ma che ne dite ho il flash


Ok, allora scarta a priori il 24-70 2.8 Canon.
Il flash non sostituisce gli obiettivi luminosi, ma serve a correggere la luce.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Antonino040576 ha scritto:
TestaPazza ha scritto:
hai dei doppioni. Dato che non vuoi ottiche fisse (che però hanno una qualità incredibile) venderei sicuramente il 17-85, dato che sei coperto anche in wide, e se non ti soddisfa il sigma (come qualità) penserei al 24-70 mentre se il problema è la lunghezza vai di 24-105. Però il discorso è che non hai detto cosa non ti soddisfa del tuo corredo. Capisco la voglia di prendere un'ottica L ma qualche indicazione in più su cosa ritieni inadeguato e perchè sarebbe utile per un consiglio

Sai il sigma l'ho uso pochissimo per via della sua pesantezza, ma è una bell'ottica.
Quello che uso quasi sempre è il 17-85, che forse in interni è poco luminoso.
Ma che ne dite ho il flash


Ok, allora scarta a priori il 24-70 2.8 Canon.
Il flash non sostituisce gli obiettivi luminosi, ma serve a correggere la luce.
Ciao

allora mi consigli da rimanere come sono.
Oppure che ne dici di 17-55.
A poi mi hanno proposto un 17-35 comè come ottica?

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende anche cosa ci fai con la fotocamera... i fissi ad esempio ritengo che abbiano una qualità eccezionale e arrivano ad aperture inimmaginabili su ottiche zoom... però a me i fissi risultano troppo scomodi perchè per la velocità con cui scatto mi è indispensabile stare fermo e cambiare inquadratura zoomando..

Volendo razionalizzare il corredo io venderei sigma e 17-85 e prenderei il 24-70

avresti 10-22 / 24-70 / 70-200, ossia copertura completa da 10mm a 200mm e luminosità (il 2.8 del 24-70)

se però il tuo modo di scattare e le tue esigenze ti portano a dover cambiare ottica il meno possibile allora il 24-105 ti evita di montare il 70-200 in alcuni casi

Dici che usi moltissimo il 17-85 (che, come focali, nel tuo corredo è coperto anche dalle altre ottiche).. io l'ho usato mezza volta e l'ho trovato comodo per la lunga escursione focale.. avendo letto in giro che non è proprio una grandissima lente suppogno che anche tu ti trovi bene per lo stesso mio motivo.. quindi il ragionamento torna come il mio: evitare il cambio ottica. In tal caso il 24-105 ti dovrebbe piacere, ma considera che sarai pieno di doppioni (peggio di ora Very Happy )

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca.F ha scritto:
dipende anche cosa ci fai con la fotocamera... i fissi ad esempio ritengo che abbiano una qualità eccezionale e arrivano ad aperture inimmaginabili su ottiche zoom... però a me i fissi risultano troppo scomodi perchè per la velocità con cui scatto mi è indispensabile stare fermo e cambiare inquadratura zoomando..

Volendo razionalizzare il corredo io venderei sigma e 17-85 e prenderei il 24-70

avresti 10-22 / 24-70 / 70-200, ossia copertura completa da 10mm a 200mm e luminosità (il 2.8 del 24-70)

se però il tuo modo di scattare e le tue esigenze ti portano a dover cambiare ottica il meno possibile allora il 24-105 ti evita di montare il 70-200 in alcuni casi

Dici che usi moltissimo il 17-85 (che, come focali, nel tuo corredo è coperto anche dalle altre ottiche).. io l'ho usato mezza volta e l'ho trovato comodo per la lunga escursione focale.. avendo letto in giro che non è proprio una grandissima lente suppogno che anche tu ti trovi bene per lo stesso mio motivo.. quindi il ragionamento torna come il mio: evitare il cambio ottica. In tal caso il 24-105 ti dovrebbe piacere, ma considera che sarai pieno di doppioni (peggio di ora Very Happy )

dovrei vendere il 17-85 per prendere il canon 24-70 e quindi devo vendere pure il sigma.
Per lo più fotografo paesaggi e qualche volta ho fatto le foto a qualche festa di qualche amico o parente

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai paesaggi allora prendi il 24-105 e vendi 24-70 e 17-85. Il 17-55is è stupendo, ma avendo già il 10-22 e trovandoti bene con il 17-85 potrebbe risultarti sprecato. Con 10-22 e 24-105 puoi lasciare a casa il resto nel 90% delle occasioni, con il 17-55 dovresti magari portarti anche un tele.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto in parte... perchè io il 70-200 non lo lascerei mai a casa... mi eccita troppo Very Happy Very Happy

non so tu.. ma suppongo che per i paesaggi il cavalletto venga usato spesso. Quindi l' IS te lo attacchi al... LOL

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andrebbe bene poi il 24-105 per foto di interni?
_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca.F ha scritto:
quoto in parte... perchè io il 70-200 non lo lascerei mai a casa... mi eccita troppo Very Happy Very Happy

non so tu.. ma suppongo che per i paesaggi il cavalletto venga usato spesso. Quindi l' IS te lo attacchi al... LOL

Girare per città con il 70-200 non è molto piacevole, innanzitutto perché è bianco e poi non è proprio cortissimo e così versatile, nasce come ottica da sport outdoor...
Non sempre hai un cavalletto, a meno che tu non sia un professionista e l'is fa veramente la differenza in questi casi. Considera che puoi scattare con 3 stop in meno, quindi con tempi 8 volte inferiori! In un tramonto questo ti salva una foto.
Il 24-105 in interni è al limite delle sue possibilità, è difficile non avere mosso sulle persone, almeno in luce artificiale, ma x quello c'è il 50 1.8

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Luca.F ha scritto:
quoto in parte... perchè io il 70-200 non lo lascerei mai a casa... mi eccita troppo Very Happy Very Happy

non so tu.. ma suppongo che per i paesaggi il cavalletto venga usato spesso. Quindi l' IS te lo attacchi al... LOL

Girare per città con il 70-200 non è molto piacevole, innanzitutto perché è bianco e poi non è proprio cortissimo e così versatile, nasce come ottica da sport outdoor...
Non sempre hai un cavalletto, a meno che tu non sia un professionista e l'is fa veramente la differenza in questi casi. Considera che puoi scattare con 3 stop in meno, quindi con tempi 8 volte inferiori! In un tramonto questo ti salva una foto.
Il 24-105 in interni è al limite delle sue possibilità, è difficile non avere mosso sulle persone, almeno in luce artificiale, ma x quello c'è il 50 1.8


Siccome i fisii non mi piacciono proprio, allora mi trovereii male quando devo fotografare ai compleanni.
Quindi mi sa che ho il sigma lo cambio con il canon 24-70, o e meglio rimanere come sto.
Oppure quando cio tutti i dindini aquisto un altro doppione e poi vedo

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un consiglio....visto che ti trovi bene con il 17/85 vendi il sigma e non compri niente.........il doppione è il sigma non il 17/85.

Oltretutto, se vuoi uscire leggero, il 17/85 è un ottimo tuttofare.

Lascia perdere il 24/105....se ti piace la leggerezza non è l'ottica che fa per te e ti costringerebbe a cambiare spesso lente con il 10/22 (questo ovviamente su APSC...sulla mia 5D è perennemente incollato alla fotocamera).

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Un consiglio....visto che ti trovi bene con il 17/85 vendi il sigma e non compri niente.........il doppione è il sigma non il 17/85.

Oltretutto, se vuoi uscire leggero, il 17/85 è un ottimo tuttofare.

Lascia perdere il 24/105....se ti piace la leggerezza non è l'ottica che fa per te e ti costringerebbe a cambiare spesso lente con il 10/22 (questo ovviamente su APSC...sulla mia 5D è perennemente incollato alla fotocamera).

Carlo

Per le foto da interno tu dici che va bene il 17-85?
Invece visto che ce l'ahi come si comporta come lente

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17/85 va bene in interni, basta che non devi fare foto di architettura. In quel caso la distorsione presente a 17mm potrebbe essere fastidiosa.

Il 24/105 è ottimo su FF. Come ti ho detto, su APSC, non è il massimo. Avresti un equivalente su FF pari ad un 39-168....... Non ci siamo

Ciò significa che non avresti praticamente grandangolo.

Carlo

P.S.

Non pensare troppo al corredo, esci e scatta! E' l'unico modo di sviluppare la tua sensibilità fotografica.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17 55 is canon + 85 1,8 Smile

o se ti trovi bene col sigma 24 70 prendi il 24 70 L o il 24 105 e togli il 17 85, tanto hai il 10 22.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi ha menzionato i compleanni... I compleanni li fai col flash rimbalzato in alto, e ti assicuro che non si vede che sono scattate col flash le foto, se lo usi bene. Se usi il fisso a TA hai luce a sufficienza, ma PDC nulla, meglio il flash in quelle situazioni, IMO. Se poi vuoi fare la foto "di effetto" con sfocato e tutto, allora monti il fisso, che uno dovrebbe portarsi sempre dietro, sempre IMO.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi