photo4u.it


consiglio ottica foto volley

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreazzz
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 124
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 12:17 pm    Oggetto: consiglio ottica foto volley Rispondi con citazione

salve a tutti

Approfittando dell'imminente ritorno di un caro amico da NY vorrei comprarmi un nuovo obbiettivo tenendo conto che:

1 ho da poco preso la 30d quindi le finanze sono limitate a circa 400 euro
2 l'uso che vorrei farne è foto di volley (serie A1 quindi con palazzetto con discreta illuminazione) da bordo campo e a livello puramente amatoriale.

Detto ciò la mia idea era orientarmi o su 100mmF2 luminoso ma poco versatile o 70-200mmF4 più versatile ma ho paura che poi non sia abbastanza luminoso.

Qualche consiglio?

Ultima cosa qualcuno sa che differenza c'è fra gli obbiettivi in vendita da BH versione usa o imported???

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi la loro opinione Ok!

_________________
Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr


Ultima modifica effettuata da andreazzz il Sab 23 Giu, 2007 7:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
badreligion
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 280
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

versatile e luminoso?==70-200 f2.8 Ok!
_________________
1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao , con la 30 d alzi gli iso a 400 ed usa tranquillamente il 70 /200 f.4 , ti direi anche il 28/135 is usm, essendo stablizzato puoi giostrarti meglio con gli stop ma il 70/200 è nettamente superiore su tutti i fonti.
e vai tranquillo , pensa che ho fatto qualche cerimonia in chiesa ( solo per aiutare un amico odio e non sono pratico a fare queste foto) con 5 d e 70/200 f.4 , ho fatto qualche foto anche a 1660 asa una meraviglia.
ciao e spero di esserti stato d'aiuto
SCORPIO

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:
ciao , con la 30 d alzi gli iso a 400 ed usa tranquillamente il 70 /200 f.4 , ti direi anche il 28/135 is usm...



non gli serve una foto nitida del palazzetto con gli atleti mossi Very Happy

deve essere sempre a 1/500s o + veloce. in un matrimonio nessuno tira sberle ad una palla, si spera Very Happy

il nostro grande Filrub usa un 70-200 2.8 ed iso 1600 in serie A

prenderei almeno un sigma 70-200 2.8. in altrnativa un canon 100f2

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
scorpionred ha scritto:
ciao , con la 30 d alzi gli iso a 400 ed usa tranquillamente il 70 /200 f.4 , ti direi anche il 28/135 is usm...



non gli serve una foto nitida del palazzetto con gli atleti mossi Very Happy

deve essere sempre a 1/500s o + veloce. in un matrimonio nessuno tira sberle ad una palla, si spera Very Happy

il nostro grande Filrub usa un 70-200 2.8 ed iso 1600 in serie A

prenderei almeno un sigma 70-200 2.8. in altrnativa un canon 100f2


bhe , si queste tue considerazioni non fanno una grinza Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, ha detto 400 euro: la soluzione è solo 100 f/2 o 85 f/1.8, non ci sono santi
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti dato che comunque il bianchino in palestra è inutilizzabile,troppo buio,lo so per esperienza!

Beh scegli in base alla distanza dal campo,poi prendi la focale più utile!(probabilmente quella più lunga, al massimo vai un pochino indietro, mentre avvicinarti non puoi!) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreazzz
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 124
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi per i consigli

...temevo che un F4 non fosse abbastanza luminoso e me ne state dando conferma, il 70-200F2.8 sarebbe quello che fa per me ma lo escludo a priori primo per il prezzo secondo per l'ingombro, quindi credo che andrò di 100F2 che dovrebbe garantirmi una luminosità adeguata abbinata ad un ottima nitidezza, solo un' ultima perplessità come si comporta l'autofocus di quest'obbiettivo è sufficentemente rapido per foto sportive?

saluti

_________________
Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzi ora che ci penso...100mm sono comunque piuttosto corti, prova a guardare gli scatti nella sezione sport (ad es. quelli di filrub)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio un PM a filrub, non ti negherà un consiglio

per l'AF, col 100 vai tranquillo, io ho l'85 che ha la stessa costruzione ed è ottimo Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreazzz
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 124
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ander contattato or ora filrub Smile Smile Smile
_________________
Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hei ragazzi... calma Very Happy Very Happy

Premessa: la posizione "a bordo campo" come dici tu non è l'ideale secondo me per fotografare la pallavolo. L'ideale è essere in alto (in particolare per fotografare gli attacchi): più sei in alto e meglio è, ma ovviamente più vai in alto e più ti allontani dal campo e di conseguenza ti serve una focale più lunga.

Detto questo, secondo me 100 mm sono davvero pochi, e se devo dirla tutta anche 200 spesso non sono sufficienti e ti costringono a croppare.

Mio consiglio: 400 euro di budget sono un po' pochi, racimola qualche euro in più e cerca un 70-200 f4 usato. Scatta a 1/500 f4 1600 iso: sarai sottoesposto di uno stop (non conosco il palazzo di Novara, ma mi sembra che non sia male) in raw e recupera l'esposizione corretta dal raw stesso.

Dovrai accettare il compromesso di dover sempre passare le foto al pc, ma se non hai esigenze "lavorative" e di tempo, per me è la soluzione migliore.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh però io ho provato e con 350D, 1600 ISO, F4, tempi anche fino a 1/320 ma ero sompre decisamente sottoesposto (anche più di uno stop)...Il risultato:tutto da buttare, rumore terribile Triste .

Dipende molto dal palazzetto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreazzz
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 124
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie filrub per i consigli Ok!

Credo che il palazzetto di Novara sia ben illuminato, ad una rapida occhiata il 70-200 in usa viene intorno ai 600 dollari 450 euro circa dovrei starci dentro Smile

_________________
Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreazzz
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 124
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie filrub per i consigli Ok!

Credo che il palazzetto di Novara sia ben illuminato, ad una rapida occhiata il 70-200 in usa viene intorno ai 600 dollari 450 euro circa dovrei starci dentro Smile

_________________
Nikon F80 nikon d300 16-85 dx 135 AI f2.8 70-300vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra che anche dariohonda faccia volley, prova a chiedere a lui Smile
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
mi sembra che anche dariohonda faccia volley, prova a chiedere a lui Smile
...penso che usi il Canon 70 200 2.8..per questo tipo di foto è sicuramente l'ottica + gettonata Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Hei ragazzi... calma Very Happy Very Happy

Premessa: la posizione "a bordo campo" come dici tu non è l'ideale secondo me per fotografare la pallavolo. L'ideale è essere in alto (in particolare per fotografare gli attacchi): più sei in alto e meglio è, ma ovviamente più vai in alto e più ti allontani dal campo e di conseguenza ti serve una focale più lunga.

Detto questo, secondo me 100 mm sono davvero pochi, e se devo dirla tutta anche 200 spesso non sono sufficienti e ti costringono a croppare.

Mio consiglio: 400 euro di budget sono un po' pochi, racimola qualche euro in più e cerca un 70-200 f4 usato. Scatta a 1/500 f4 1600 iso: sarai sottoesposto di uno stop (non conosco il palazzo di Novara, ma mi sembra che non sia male) in raw e recupera l'esposizione corretta dal raw stesso.

Dovrai accettare il compromesso di dover sempre passare le foto al pc, ma se non hai esigenze "lavorative" e di tempo, per me è la soluzione migliore.

Ciao


concordo con filippo...
a novara il palazzetto è discretamente illuminato...
se le tue sono intenzioni "amatoriali" allora rispetta il tuo budget e cerca di tirarci fuori il miglior rapporto prezzo qualità...
se hai intenzioni "lavorative" il 70-200 2,8 è la miglior soluzione.

tieni conto che per fermare la palla nel punto di minor velocità, devi stare attorno al 1\500s.
se la prendi appena colpita non basta 1\500 Very Happy

con il 2,8 la profondità di campo si riduce drasticamente, per questo motivo dovrai essere molto bravo a mettere a fuoco il soggetto giusto...
per capirci, con obiettivo perpendicolare a rete in posizione rialzata, se metti a fuoco l'attacco della giocatrice dalla tua parte del campo, il muro sarà leggermente sfuocato e viceversa....

nel mio sito, ma anche in quello di filippo, puoi trovare molte foto di volley...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo ai commenti di Filrub.
Se ce la fai a fare un piccolo sforzo economico (il campionato non ricomincerà prima di qualche mese) prenditi un 70-200 f4. Usato a tutta apertura è già ottimo e se il palazzetto è ben illumiato puoi usare tempi rapidi.
Il 70-200 è l'ottica più adatta, ma anche il 300f4 non è male come soluzione. Ma vai sicuramente fuori budget.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi