Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 2:52 am Oggetto: prova N.5 |
|
|
...la qualità è ancora molto sporca...cavolo: quanto è difficile sto steno!...che faccio mi arrendo?
(tempo di posa 32 sec. ore 12,30 con piena luce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:47 am Oggetto: |
|
|
Mai arrendersi
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Mai arrendersi  |
Grazie mille! non hai idea di quanto sia importante per me che qualcuno mi incoraggi in questo difficilissimo percorso fotografico(per nulla facile)spero di poter darmi e dare qualche gioia con il tempo e mi spiace un pò di non postare piu belle immagini "cartolina"(solo per ora)poi magari ci metterò anche qualcuna fatta con la dijit o la minolta...ciao un carissimo saluto e grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
.... con calma e senza " incaponirsi "
...... qual'è il problema ?
...... lo sporco ? ...( metti un esempio di quello che vorresti raggiungere a livello resa , o metti un link )
.....
..... ogni passaggio necessita del proprio tempo di gestazione
luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Ogni ricerca ha la sua durata, piu' o meno lunga credo, gia hai fatto passi da gigante, mettiti nei panni di uno che inizia....io mai penserei ad un tempo di posa di 32 sec......in piena luce ....ci vorrebbero tanti tentativi, e il diametro del buco? e chissa' cos'altro ? io non mi fermerei
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
.... (tieni presente che la mia competenza in materia si riduce a qualche prova fatta un miliardo di anni fa con una scatola di cartone )
.... la differenza sostanziale con le immagini del link è l'uso di un mezzo diverso ...con una scatola di latta hai un numero maggiore di variabili in gioco che incidono sul risultato
...il tuo scatto è sporco e giustamente ti lamentavi ( la spuntinatura penso sia consentita dall'etica fotografica applicata alla tecnica ma nel tuo caso bisognerebbe passare il ....pulivapor )
...capisco che ci sia dello sporco bianco ...non capisco quello nero ... nel senso che polvere e " detriti" vari dovevano venir restituiti appunto bianchi
.... 32 secondi di esposizione .... come hai fissato la macchina ?
.... parlami dell'autovettura presente nella composizione , mi sembra farma ad uno stop è rimasta lì per tutto il tempo e poi si è mossa ?
...... per ora mi fermo
( " mica " ho capito il perchè del mio interesse inaspettato )
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | .... (tieni presente che la mia competenza in materia si riduce a qualche prova fatta un miliardo di anni fa con una scatola di cartone )
.... la differenza sostanziale con le immagini del link è l'uso di un mezzo diverso ...con una scatola di latta hai un numero maggiore di variabili in gioco che incidono sul risultato
...il tuo scatto è sporco e giustamente ti lamentavi ( la spuntinatura penso sia consentita dall'etica fotografica applicata alla tecnica ma nel tuo caso bisognerebbe passare il ....pulivapor )
...capisco che ci sia dello sporco bianco ...non capisco quello nero ... nel senso che polvere e " detriti" vari dovevano venir restituiti appunto bianchi
.... 32 secondi di esposizione .... come hai fissato la macchina ?
.... parlami dell'autovettura presente nella composizione , mi sembra farma ad uno stop è rimasta lì per tutto il tempo e poi si è mossa ?
..bene,premetto che io non riprendo con supporto di pellicola ma direttamente(come appunto la tecnica di Massimo Stefanuti) su carta sensibile(credo che tu l'abbia gia capito in anticipo) forse per quello i detriti appaiono neri anziche bianchi.
Per quanto riguarda la machhina:si! era ferma perkè non la facevano passare,anche se in realta le atre macchine di traverso andavano troppo veloce per essere impressionate(che regole incredibile ha la luce... nè!?!?)
Effettivamente forse sul mezzo usato per "paesaggio urbano" condivido che si tratti probabilmente di una camera stenopeica ben fatta ma a detta di Massimo,(col quale mi scrivo) lui dice di aver imparato con la "lavazza espresso"...boh!?!?...io intanto continuo fino a quando non esaurisco la carta e il liquido per svilluppare.
( " mica " ho capito il perchè del mio interesse inaspettato )
Luca  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
.... guarda che per come la vedo io la fase di apprendimento l'hai superata
... le zone di nitidezza non uniforme sono secondo me dovute alla forma non planare del foglio sensibile all'interno della scatola ( per quello facevo riferimento al mezzo usato )
...i puntini bianchi hanno un perchè ma ...in teoria anche quelli neri dovevano risultare bianchi visto che esiste un ostacolo fisico alla luce la risultante è che tolta l'"immondizia " dal foglio i punti non impressionati restano del colore del supporto stesso
( ma magari il mio punto di partenza di analisi è sbagliato )
..... scatola di latta fissata su trepiedi ? .... 32 secondi sono ....lunghi
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|