photo4u.it


chi si intende di acidi? (no, non quelli là...:-))
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 8:35 pm    Oggetto: chi si intende di acidi? (no, non quelli là...:-)) Rispondi con citazione

bonsoir, io avrei una domandina molto easy sugli acidi(non non quelli che si prendono ai rave LOL )
domattina(ecco perche spero qualkuno mi risponda entro allora), vado in sto posto moooolto ben fornito qua a milano dove hanno cazzi e mazzi per la stampa CO...
eccoci arrivati al punto: ci sono acidi e acidi o son tutti uguali?
devo comprare sviluppo e fissaggio, cosa mi consigliate...?
ah, tra l'altro finalmente domani mi compro pure i filtri per il contrasto cosi posso sfruttare la carta multigrade!!! era ora!!!
vabe, quindi? consigli, consiglietti?

ciao a tutti e siete dei grandi!

davide!!
Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se usi carte ilford - come me - ti consiglio lo sviluppo multigrade, lo stop ilfostop ed il rapid fixer (sempre ilford! dho!) non sono carissimi danno una buona resa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non hai detto se per carte o pellicole e che carte e che pellicole.
Sottintendo tu stia parlando di carte (baritate o poly?).
Se non vuoi spendere molto Neutol NE/Neutol Plus e Agefix hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ah.. dimenticavo.... lo sviluppo non è acido, anzi, è l'esatto contrario. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad che figuraccia!!!!! ops scusate! beh d'altronde sono nuovo quindi "posso" fare questi errori Ok!
cmq sì, la domanda era per la carta, tra l'altro uso la classica ilford multigrade(quindi decisamente poly)... finalmente ho trovato i filtri per il contrasto, oggi vado a prenderli....

cmq grazie grazie e ancora grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti! Smile
Attualmente uso come rivelatore per carta l'ILFORD MULTIGRADE con le politenate Multigrade ILFORD, stavo pensando di passare all'AGFA NEUTOL PUS visto che sembra essere ecologico e meno dannoso sia per l'uomo che per l'ambiente non contenendo idrochinone.
Qualcuno potrebbe dirmi le differenze tra i due sviluppi e quali differenze potrei trovare tra i due con le mie carte poly?
Se anche il Neutol regge il confronto non ci penserei un attimo a passare ad un prodotto ecologico!!!! Ok!

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza fare paragoni (che farai tu):
Il Neutol plus è leggermente più morbido della media, tiene abbastanza bene le alte temperature, è veloce, tende leggermente al caldo nelle carte predisposte. Infastidisce un po' il colore che non lascia trasparire bene le immagini durante lo svluppo, dura parecchio anche diluito.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e come consideri le carte ILFORD MULTIGRADE RC IV?
sono tendenzialmente calde oppure no?Per ora ho una buona scorta di questa carta quindi non vorrei trovarmi con un rivelatore poco idoneo! Smile

Grazie mille!
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la multigrade RC è una buona carta, non eccelsa ma non ha nemmeno la pretesa di esserlo.
L'intonazione dipende meno dal rilevatore rispetto ad altre carte.
Come rilevatore alle gradazioni media e alta vanno bene tutti, a quelle basse tende un pò a spezzare tra luci e ombre con alcuni rilevatori.
Mi sono trovato bene con neutol, ilford multigrade, dektol, ilford PQ universal.
Mi sono trovato male con il maco ecorpint e a gradazione uno con il dektol.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi non dovrei avere particolari problemi se acquistassi il NEUTOL PLUS (quello ecologico), mi deve arrivare anche un pacco di carta TETENAL TT Vario, come giudicate questa carta rispetto alla ILFORD RC?

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato troppe poche volte la TT vario per poterne dare un parere valido.
Il neutol+ non lo conosco: non è il neutol
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. non credo, dovrebbero esisterne 2 tipi uno normale e il PLUS che è la versione ecologica!
Qualcuno sà qualcosa di + preciso? Smile

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel neutol + l'idrochinone (che è il fondamento del neutol) è stato rimpiazzato con qualcosa di ecologico, che potrebbe essere la vitamina c o qualche altra schifezza.
Sono probabilmente due rilevatori molto diversi
La resa è quasi sicuramente molto diversa, specie con carte un pò schifittose ai rilevatori come la mgIV

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora utilizzerò il mio ILFORD MULTIGRADE ma mi attirava molto utilizzare il NEUTOL ecologico, non sò se qualcuno ha avuto modo di utilizzarlo con le multigrade RC IV ma nel caso non ci fossero particolari variazioni di resa sarei felice di utilizzarlo anche perchè non avrei + il problema dello smaltimento! Ok!

Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo il neutol plus proprio perché ecologico, l'ho usato con la rc iv, la fb, e con la cooltone.
purtroppo ho poca esperienza, ma non mi è parso male con la rc iv. i bianchi sono bianchi, e i neri sono belli neri. nessuna variazione. almeno al mio occhio poco esperto.
certo la FB è un altro mondo... ma aspettare che si lavi dalle 3 alle 4 del mattino non è molto pratico...

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Swan era proprio quello che volevo sentirmi dire,
per caso hai mai utilizzato lo sviluppo Multigrade così da fare un confronto diretto?
Volevo iniziare a utilizzare anche la baritata...ma è davvero così difficile da trattare?
Ma come fate voi per lavarla?Sotto il rubinetto per un'ora e strofinare sopra con le mani? Crying or Very sad

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Swan era proprio quello che volevo sentirmi dire,
per caso hai mai utilizzato lo sviluppo Multigrade così da fare un confronto diretto?
Volevo iniziare a utilizzare anche la baritata...ma è davvero così difficile da trattare?
Ma come fate voi per lavarla?Sotto il rubinetto per un'ora e strofinare sopra con le mani? Crying or Very sad

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Multigrade non lo uso, ma ho delle stampe che mi ha fatto un mio amico su ilford Galerie, la carta di per se mi sembra avere un tono più caldo rispetto anche alla FB, i neri sono molto profondi.
Secondo il mio occhio poco esperto la maggiore bellezza è data più dalla carta che dal rivelatore.
Secondo me non ci sono grandi problemi ad usare il neutol plus, specialmente se ci tieni a non inquinare (io mi sento con la coscienza a posto quando lo butto nel gabinetto) e specialmente con le RC.

Per quanto riguarda la FB anche io pensavo che cosa difficile fosse invece la Ilford mg fb mi è risultata semplice, i tempi di esposizione all'ingranditore si sono rivelati gli stessi della cooltone e il foglietto della ilford mi confermava che hanno la stessa sensibilità. La devi solo tenere più tempo nei liquidi, io poi la lascio lavare sotto il rubinetto aperto (non tantissimo) per un' oretta e poi la appiccico alle piastrelle della doccia così non si arriccia neanche molto!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK,
stasera dovrò andare a prendere dal mio fotografo le nuove bacinelle per il 30x40 e ordinerò anche il NEUTOL PLUS così stamperò + tranquillo e senza paura di intossicazioni per me e per l'ambiente!
Forse stiamo esagerando a prevenzione visto quello che si sente capitare in giro (la nostra è 1 goccia nel mare) però vale la pena preoccuparsene! Ok!

Damiano Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh il mare è fatto da tante gocce! se tutte le gocce ragionassero per bene, non staremo pagando la benzina 1,40 € al litro! Wink

forse è inutile dirlo, ma certo non fa male: il neutol è ecologico, ma è sempre pericoloso, maneggialo sempre con cura!
ciao e buone foto!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono 4 Neutol: Neutol, Neutol NE, Neutol WA, Neutol Plus.
Neutol: leggermente freddo e secco
Neutol NE: neutro, molto costante, sviluppa dignitosamente più o meno tutto.
Neutol WA: per carte a tono caldo.
Neutol Plus: senza idrochinone.

Le carte baritate non sono più difficili da trattare ma solo più antipatiche e pretenziose. sono maggiormente sensibili ai chimici e hanno una spiccata personalità. Io per lavarle uso la lavatrice fino al 24x30, oltre uso la vasca. La differenza con le RC è fondamentale sia al tatto che all'occhio.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi