photo4u.it


Lightzone, lo avete mai provato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 10:08 am    Oggetto: Lightzone, lo avete mai provato? Rispondi con citazione

Qualcuno lo ha mai provato Lightzone? O meglio qualcuno lo usa normalmente?

Come vi trovate?

Pregi? Difetti?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho letto, ma ora mi trovo bene con LR e nn ho voglia di cambiare.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al momento non posso provarlo per limiti di ram ma mi sembrava di aver capito che non è un solo un sviluppatore raw
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho letto sul sito agisce anche su jpg e su tiff. Un pò come fà LR, almeno per i jpg.
Bisognerebbe provarlo ma ha dei requisiti hw assolutamente proibitivi per il mio pc.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Da quello che ho letto sul sito agisce anche su jpg e su tiff. Un pò come fà LR, almeno per i jpg.
Bisognerebbe provarlo ma ha dei requisiti hw assolutamente proibitivi per il mio pc.


anche io ho guardato quello che dice il sito e sembra interessante Smile

appena posso faccio un upgrade della ram (che comunque avevo deciso di passare a 2Gb) e lo provo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bel programma...

sostazialmente fà quello che fà la sezione develop di lightroom/aperture in più ha la possibilità di creare maschere al volo e di sviluppare in maniera "locale" il raw (stile capture nx per intenderci ma le selezioni sono più flessibili). La gestione della Library non altrettanto raffinata. Provatelo merita.

Ed ora tenetevi forte... la versione per linux è gratuita!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:


Ed ora tenetevi forte... la versione per linux è gratuita!


lo sapevo già Mi arrabbio?

quasi quasi provo la ubuntu photo Very Happy ma on ho mai usato linux Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LightZone è uno dei tool che uso di più sotto Linux Very Happy

E' un bel programma, piuttosto completo e fatto anche abbastanza bene
Poi come dice Flurry e gratiz Very Happy
E non è l'unico SW di buona fattura gratis e open nel mondo del Pinguino Ok! Ok! Very Happy Very Happy Very Happy

@ Francesco
Citazione:
quasi quasi provo la ubuntu photo ma on ho mai usato linux

Potrebbe essere una buona idea Ok!
Se non hai mai usato linux e vieni da Windows potresti restare un po' spaesato con Ubuntu e derivate (usa Gnome come Desktop Environment che è più simile a OSx), meglio magari una distro meno efficiente ma più facile da digerire (tipo openSUSE o Mandriva ad esempio) con Desktop Environment basato su KDE.
L'ultima release mdi Kubuntu (Ubuntu con KDE) non mi è piaciuta un grachè... meno pulita della distro principale (Ubuntu) con tanti piccoli problemini nei tool di supporto introdotti dalla versione 7.04 che mi hanno fatto desistere Triste ...
Dipende anche dalle specifiche del PC che hai... Debian (Ubuntu) è meno avido di risorse di openSUSE, ad esempio Wink

PS
Io ho 3 PC a casa e tutti con Linux a bordo (e di tre distro diverse Smile )

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei motivi per cui ancora sono ancorato a windows è la mancanza di alternative sul pinguino per quanto riguarda il fotoritocco...non mi districo benissimo su gimp e dovrei mettermi a studiarlo...finalmente oggi, dopo non poche ricerche, ho trovato il sito dove poter scaricare le versione linux di Lightzone (non è il sito "ufficiale" della lightcrafts ma la versione "old" http://www-old.lightcrafts.com/linux/ ) l'ho provato su ubuntu feisty e devo dire che la migrazione definitiva si è avvicinata parecchio in un colpo solo Very Happy Simile nelle funzioni a lightroom, per un uso veloce è molto intuitivo, sicuramente conoscendolo a fondo si potrà spremere in maniera più proficua, ma gli ho dato una provata al volo e sono rimasto molto soddistatto...bisogna metterlo sotto tortura con qualche scatto "difficile" Smile

P.S.: Ubuntu studio è una distro ottima (in effetti non è altro che Ubuntu Feisty con i pacchetti per la grafica già compresi) ma ha un processo di installazione molto meno intuitivo rispetto alla distro "liscia" che potrebbe spiazzare i neofiti di linux...

P.P.S.: Secondo me, per cominciare, non c'è niente di meglio di Ubuntu. Non ha mai fallito un colpo ed è molto più user friendly rispetto alle altre distro. Sarà che io ho avuto un impatto "difficile con linux avendo cominciato con slackware Rolling Eyes

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quello che mi lascia perplesso è che molti associano Lightroom con Lightzone mentre dovrebbero essere ritengo due prodotti completamente diversi per utilizzi e caratteristiche Mah Mah
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightzone l'ho provato 10 minuti ma, se non erro, è un programma che fa le stesse cose cose di lightroom. Almeno io li userei entrambi per sviluppare raw e ritoccare leggermente le foto. Lightroom ha in più la possibilità di fare gallerie web e slideshow ma, se non ricordo male, non fa utilizzo di maschere cosa che invece può fare lightzone.

Ovviamente lightzone non è il port su linux di lightroom però sono due programmi che fanno le stesse cose, secondo me...insomma come photoshop e gimp, illustrator e corel draw, Ms Office e Open Office, ecc...

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SePh1r0Th ha scritto:
Lightzone l'ho provato 10 minuti ma, se non erro, è un programma che fa le stesse cose cose di lightroom. Almeno io li userei entrambi per sviluppare raw e ritoccare leggermente le foto. Lightroom ha in più la possibilità di fare gallerie web e slideshow ma, se non ricordo male, non fa utilizzo di maschere cosa che invece può fare lightzone.

Ovviamente lightzone non è il port su linux di lightroom però sono due programmi che fanno le stesse cose, secondo me...insomma come photoshop e gimp, illustrator e corel draw, Ms Office e Open Office, ecc...


ma avete guardato i filmati sul sito ?

http://www.lightcrafts.com/products/videos/index.html

la cosa interessante di lightzone non dovrebbe essere lo sviluppo del raw ma la gestione a zone (modello Adams per intenderci) della varie aree (attraverso lo strumento zone mapper) della foto con una gestione localizzata dell'esposizione

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti seguo...i filmati li ho visti ora e devo dire che una funzione come quella della gestione a zone non l'avevo mai vista prima, interessantissima. Però resta sempre una delle funzioni di un programma di fotoritocco che mi permette di sviluppare raw...come lightroom. Perchè questi due programmi servirebbero a due utilizzi diversi? Alcuni mezzi e funzioni saranno diversi ma il fine ultimo di entrambi i programmi è il medesimo...almeno così mi pare Grat Grat
_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora devo guardare come funziona lightroom Imbarazzato Imbarazzato

io spesso faccio un lavoro simile svilupppando il raw in maniera uniforme, e poi con interventi sulle zone attraverso Photoshop utilizzando gli adjustament layer e delle mascherature come si fa in camera oscura (in genere lavoro sui livelli e sul contrasto) ma con il sistema di lightzone potrei fare la stessa cosa con una rapidità, efficienza e comodità maggiore (spero Ops )

maledetto pc lento mi sa che mi devo fare coraggio e provare ad installarlo con 512 Mb di ram Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato un pochino LightZone su Ubuntu ed ho 1 Gb di Ram per di più condivisa.

Ferro io utilizzo Gimp, Ufraw e prima o poi vorrei imparare ad usare LightZone.
Esistono altre alternative valide per i raw? Free?

Ciao Ale Smile

Nota:
Ferro tre distribuzioni linux?
Prova ad usare pure un sistema Bsd, potresti cominciare con Pc-Bsd, ha un sistema di gestione dei pacchetti ottimo. Wink

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Io ho provato un pochino LightZone su Ubuntu ed ho 1 Gb di Ram per di più condivisa.

Ferro io utilizzo Gimp, Ufraw e prima o poi vorrei imparare ad usare LightZone.
Esistono altre alternative valide per i raw? Free?

Ciao Ale Smile

Nota:
Ferro tre distribuzioni linux?
Prova ad usare pure un sistema Bsd, potresti cominciare con Pc-Bsd, ha un sistema di gestione dei pacchetti ottimo. Wink


Andiamo con ordine Very Happy
1) GIMP e UFRAW li uso anch'io ma con LightZone mi trovo meglio.
2) Alternative free ai tool di cui sopra: Al momento stò provando RawTherapee e mi sembra Ok!
In alternativa, Non-Free ma molto buono c'è Bibble Lite/Pro che essendo cross-platform ha indubbi vantaggi... però costa Triste
3) Le tre distro sono così suddivise:
a) macchina principale --> OpenSUSE 10.2
b) muletto, in genere usato per i testings delle varie distro (tra cui Ubuntustudio) e oggi usato principalmente per il P2P --> Ubuntu 7.04 "blindato"
c) macchina in uso alle figlie --> Edubuntu 7.04, in migrazione verso openSUSE 10.2, qui è ancora presente una partizione con Windows (98SE) per far girare i giochi che non girano sotto Wine Smile
4) PC-BSD e FreeBSD mi attirano davvero Smile, e non escludo di provarli, presto o tardi Mmmmm Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stò provando rawtherapee ma non riesco a capire come e dove si aprono le foto, eppure i raw della mia minolta A1 sono supportati a detta del sito
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro qualche indicazione per usare Lightzone al meglio?

RawTherapee ho tentato di usarlo ma non mi apre i miei file raw, certo è stata una prova veloce, però ...
Triste

Pc-Bsd è basato su FreeBSD l'unica, notevole differenza, è dato dal gestore di pacchetti molto buono (migliore di quello presente nelle distribuzioni Linux Ops ).
Se riconosce l'hardware potresti provare a mettere pc-bsd anziché andare di nuovo su opensuse, basta che però poi con la scusa che il babbo deve giocare con il pc, poi non lascia il computer libero alle bambine. Rolling Eyes

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi