photo4u.it


Pellicola per utilizzo con flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:40 am    Oggetto: Pellicola per utilizzo con flash Rispondi con citazione

Come da oggetto, quale pellicola mi consigliereste per l'utilizzo esclusivamente con luce flash ?

Ho a disposizione, Delta 100, Retro 100, Hp5, Efke25, Rolleipan 25, PanF.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, difficile a dirsi, vanno più o meno tutte bene, magari usane una che non peli troppo le alteluci.

Ma hai intenzione di usare il flash montato sulla macchina o un sistema di flash separati ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma, difficile a dirsi, vanno più o meno tutte bene, magari usane una che non peli troppo le alteluci.

Ma hai intenzione di usare il flash montato sulla macchina o un sistema di flash separati ?


Hai presente il cubo bianco Lastolite ? L'oggetto da fotografare all'interno del cubo, poi i flash che sparano sul cubo da più lati, annullando le ombre.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Steel-life quindi.
Be, più che una pellicola adatta al flash ci vorrebbe una pellicola per steel-life.
Ora, da profano del genere tenderei a provare una pellicola dalla grana quasi invisibile, tipo una Arcos 100 o una Delta 100, quest'ultima magari esposta a 50iso e sviluppata in D76 o in Xtol.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che te ne pare Delta 100@50 sviluppata con FX1 ?
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
Che te ne pare Delta 100@50 sviluppata con FX1 ?
Hai mai usato l'FX1?
Per prima cosa è necessario saper usare il flash.... poi le pellicole andranno tutte a loro modo bene. Se intendi usare il flash montato sulla machina lascia perdere. Metti in conto l'uso di minimo 2 flash e lavora di fantasia e cervello per dosare le luci con rimbalzi e pannelli.

La TriX320 nasce per il flash

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
aragorn ha scritto:
Che te ne pare Delta 100@50 sviluppata con FX1 ?
Hai mai usato l'FX1?
Per prima cosa è necessario saper usare il flash.... poi le pellicole andranno tutte a loro modo bene. Se intendi usare il flash montato sulla machina lascia perdere. Metti in conto l'uso di minimo 2 flash e lavora di fantasia e cervello per dosare le luci con rimbalzi e pannelli.

La TriX320 nasce per il flash


No, non ho mai usato l'FX1. Lo so, che vuoi dirmi di lasciar perdere al momento e di provare con le cose più semplici.... ma voglio sperimentare.
Anche prchè ho visto un articolo su internet dove i risultati con l'FX1 mi sono sembrati davvero notevoli. Peraltro avendo i vari chimici (mi mancava solo il p. ioduro, ma ho risolto attraverso un amico mio farmacista) non ci metto niente a farlo. Però tu che hai provato di tutto e di più, se hai dei consigli... di voi mi fido ciecamente !

Per le luci, no, ovviamente non uso il flash sulla macchina, ho due flash Metz 45 CT-3 montati su stativi con la flashball + 2 pannelli riflettenti.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi