Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ramirez nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 9:21 am Oggetto: Assenza Stabilizzatore su 9600 |
|
|
Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente e sono in procinto di acquistare una Fuji 9600.
In questi giorni però da alcune persone (che non utilizzano però tale macchina) mi è stata vivamente sconsigliata per la mancanza dello stabilizzatore meccanico che precluderebbe la possibilità di fare foto decenti con zoom elevati.
Chi mi può dare qualche dritta?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 9:52 am Oggetto: Re: Assenza Stabilizzatore su 9600 |
|
|
ramirez ha scritto: | Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente e sono in procinto di acquistare una Fuji 9600.
In questi giorni però da alcune persone (che non utilizzano però tale macchina) mi è stata vivamente sconsigliata per la mancanza dello stabilizzatore meccanico che precluderebbe la possibilità di fare foto decenti con zoom elevati.
Chi mi può dare qualche dritta?
Grazie |
Uhm....beh...ognuno è libero di dire la sua....ma ti assicuro che anche utilizzando il 2x (zoom digitale) o duplicatori ottici tipo Rainox, se usato correttamente, cioè il tempo di scatto dev'essere sufficientemente veloce rispetto alla focale per non produrre fotografie mosse o micromosse, la fotocamera non nevessita di alcuno stabilizzatore....
I "veri" stabilizzatori sono quelli nelle ottiche reflex, tutto il resto secondo me non è paragonabile, ma la differenza di costo tra un'ottica reflex con stabilizzatore e senza...si vede....eccome se si vede!!!!
Vai tranquillo, se ti vuoi prendere una 9600 fregatene dello stabilizzatore.
In questa sezione Fuji molti utenti hanno la vecchia S9500 (me compreso) e la nuova S9600, e non ho sentito alcun lamento in merito da parte di nessuno
Entra nella galleria personale di qualcuno (nella mia non si paga niente.... ) e valuta tu stesso
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore serve solo per particolari tipi di fotografie.
Se pensi che 30 anni fà non esistevano gli stabilizzatori e comunque si fotografa tutto e bene, ti rendi conto che è un particolare di poco rilievo.
E' necessario saper fotografare. E' ovvio che chi non lo sà fare ha bisogno di tutti gli accorgimenti per poter produrre foto decenti e tra questi puoi includere lo stabilizzatore.
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ramirez , se leggi bene su altri topic del forum Fuji se ne parla , ripeto qui , personalmente ho ed ho avuto macchine con lo stabilizzatore ma come dice salvsena lo si usa solo in condizioni particolari , con la 9600 uso l'antiblur anche quello per condizioni e scatti con luce difficile da gestire , ma questo come ti ripeto l'ho gia spiegato su altri topic , fotografo fin da ragazzino iniziando negli anni '50 e fino a un paio di anni fa non avevo mai usato lo stabilizzatore eppure ho un armadio pieno di contenitori di dia e scatole di negativi , anche vecchi 6x11 figurati .
Come dicono sopra fregatene e impara ad usare la macchina fotografica cercando di capirne il funzionamento , le accoppiate tempi diaframmi , capire gli iso e i vari settaggi , non si puo pretendere di sapere tutto subito perchè moltissimo arriva dall'esperienza , la 9600 come la sorella 9500 non sono macchine punta e scatta , si certo a volte puoi usare l'antiblur o metterla in completo automatismo per necessità però è sempre meglio sapere il perchè scatti così non pensando a come impostare la macchina .
L'avvento del digitale nella fotografia ha aperto molti orizzonti nuovi , spessissimo ci sono persone che dopo qualche scatto buono si sentono maestri , poi leggono molti articoli insulsi sulle riviste e cominciano a sparare giudizi su questa o quella macchina e sembrano grandi tecnici con la testa piena del nulla trovato sulla carta .
La 9600 , e lo ripeto , non è una macchina facile da usare , non è una compattina ma se ti va d'imparare a fare della fotografia qui vai sul sicuro , sbaglierai agli inizi e poi ti accorgerai che con l'uso continuo comincerai a capirla e a sfuttarla alla grande con risultati assolutamente non lontani dalla maggioranza di reflex entry levell .
Con la vecchia Fuji s5000 (senza stabilizzatore) ho scattato anche sotto il 10° di sec appoggiandomi ad un'albero perchè non avevo il cavalletto il risultato ? ...... fantastico , con la Minolta z3 (con lo stabilizzatore) con poca luce ho scattato ad un branco di cinghiali in corsa nella foresta , risultato ? alberi perfettamente a fuoco e sotto macchie nere , sembravano fantasmi .
Lo stabilizzatore puo servire con poca luce si ma solo su soggetti fermi .
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio62 utente

Iscritto: 17 Apr 2007 Messaggi: 249 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Ciao Ramirez , se leggi bene su altri topic del forum Fuji se ne parla , ripeto qui , personalmente ho ed ho avuto macchine con lo stabilizzatore ma come dice salvsena lo si usa solo in condizioni particolari , con la 9600 uso l'antiblur anche quello per condizioni e scatti con luce difficile da gestire , ma questo come ti ripeto l'ho gia spiegato su altri topic , fotografo fin da ragazzino iniziando negli anni '50 e fino a un paio di anni fa non avevo mai usato lo stabilizzatore eppure ho un armadio pieno di contenitori di dia e scatole di negativi , anche vecchi 6x11 figurati .
Come dicono sopra fregatene e impara ad usare la macchina fotografica cercando di capirne il funzionamento , le accoppiate tempi diaframmi , capire gli iso e i vari settaggi , non si puo pretendere di sapere tutto subito perchè moltissimo arriva dall'esperienza , la 9600 come la sorella 9500 non sono macchine punta e scatta , si certo a volte puoi usare l'antiblur o metterla in completo automatismo per necessità però è sempre meglio sapere il perchè scatti così non pensando a come impostare la macchina .
L'avvento del digitale nella fotografia ha aperto molti orizzonti nuovi , spessissimo ci sono persone che dopo qualche scatto buono si sentono maestri , poi leggono molti articoli insulsi sulle riviste e cominciano a sparare giudizi su questa o quella macchina e sembrano grandi tecnici con la testa piena del nulla trovato sulla carta .
La 9600 , e lo ripeto , non è una macchina facile da usare , non è una compattina ma se ti va d'imparare a fare della fotografia qui vai sul sicuro , sbaglierai agli inizi e poi ti accorgerai che con l'uso continuo comincerai a capirla e a sfuttarla alla grande con risultati assolutamente non lontani dalla maggioranza di reflex entry levell .
Con la vecchia Fuji s5000 (senza stabilizzatore) ho scattato anche sotto il 10° di sec appoggiandomi ad un'albero perchè non avevo il cavalletto il risultato ? ...... fantastico , con la Minolta z3 (con lo stabilizzatore) con poca luce ho scattato ad un branco di cinghiali in corsa nella foresta , risultato ? alberi perfettamente a fuoco e sotto macchie nere , sembravano fantasmi .
Lo stabilizzatore puo servire con poca luce si ma solo su soggetti fermi .
Gianfranco |
quoto in pieno, non credo che la mancanza dello stabilizzatore nella 9600 sia un grande problema! con una cavalletto risolvi tutti i problemi!
_________________ nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zeling utente
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
mi associo a quanto scritto. Ti dirò le prime foto non riuscivo ,una volta cominciato a scattare mi sono reso conto delle potenzialità della macchina. Io ho fotografato sopra una barca in un fiume in piena e poca luce. Io ho fuji 9500.
_________________ A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore è una funzione utilissima per fotografare soggetti fermi o quasi fermi se non puoi/vuoi usare il cavalletto.
Il vero problema è che non esiste una fotocamera prosumer che, come qualità, possa paragonarsi alla Fuji, le poche dotate di stabilizzatore (nella stessa fascia, soffrono del rumore già a bassi Iso) quindi c'è poco da fare, o questa, o questa.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
zeling ha scritto: | mi associo a quanto scritto. Ti dirò le prime foto non riuscivo ,una volta cominciato a scattare mi sono reso conto delle potenzialità della macchina. Io ho fotografato sopra una barca in un fiume in piena e poca luce. Io ho fuji 9500. |
sostanzialmente è quello che dico sempre io...bisogna leggersi il manuale e fare tanta pratica
P.S. ma che strana frase che hai in firma, zeling...
Lunedì ti inserisco nell'elenco dei Fujisti, ti aggrada?
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
quoto tutti.
bisogna essere pazienti.non è solo la macchina che fa la foto.
anche io ho avuto lo stesso dubbio di te, ramirez, quando dovevo prendere la 9600, e mi sono convinto quando ho visto delle foto fatte da altre persone. Certo, ci dovrai fare un pò la mano, ma non te ne pentirai.
Mi piace quello che ha detto zio-zip a proposito dell'imparare a fare della fotografia.
E comunque è bassa la percentuale di situazioni dove può servire lo stabilizzatore e questa percentuale la si può azzerare con un cavalletto e con un pò d'esperienza.Nell'attesa che quest'ultima arrivi avrai almeno una macchina che non ti deluderà in tutte le altre situazioni di scatto.
Ciao, Umbi
_________________ .:Non tutti quelli che vagano si sono persi:.
Fuji S9600, filtro UV hoya super hmc pro1, lente macro B+W +10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 4:03 pm Oggetto: Re: Assenza Stabilizzatore su 9600 |
|
|
ramirez ha scritto: | Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente e sono in procinto di acquistare una Fuji 9600.
In questi giorni però da alcune persone (che non utilizzano però tale macchina) mi è stata vivamente sconsigliata per la mancanza dello stabilizzatore meccanico che precluderebbe la possibilità di fare foto decenti con zoom elevati.
Chi mi può dare qualche dritta?
Grazie |
prova a dare una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125&highlight=stabilizzatore+serve
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zeling utente
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, Biancoenero,di aggiungermi alla famiglia fuji.Ero nella lista delle macchine fuji 9500 difettose .Questa frase che ti ha stupito è di Woody Allen che io ho modificato alla macchina fotogrfica (9500) perchè come la moglie mi ha dato tante tente soddisfazione e qualche dolore.
_________________ A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Zeling |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
io ho una 6500 senza nessuna stabilizzazione e devo dire che se sono sopra i 10/1 riesco a scattare abbastanza bene... impara a tenere bene la macchia in mano usa i gomiti come sostegno e vedrai che quanto un giorno avrai una reflex stabilizzata godrai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
A prova di quanto discusso ecco una foto che ho scattato ieri a mano libera
1/7 sec. F 2.8 iso 800
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 777 volta(e) |

|
_________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
con 1/7 sec tu fai venire foto perfette io anche con 1/25 faccio foto micromosse ma che c'hai le mani di ROBOCOP
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 7:23 am Oggetto: |
|
|
Si chiama manico
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
zeling ha scritto: | Ti ringrazio, Biancoenero,di aggiungermi alla famiglia fuji.Ero nella lista delle macchine fuji 9500 difettose .Questa frase che ti ha stupito è di Woody Allen che io ho modificato alla macchina fotogrfica (9500) perchè come la moglie mi ha dato tante tente soddisfazione e qualche dolore. |
Sei stato aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. attenzione: molto probabilmente non ti vedrai nella lista, ma nel mio database ci sei...
Avendo un nick name che inizia con la lettera Z sei tra i penalizzati
Purtroppo l'elenco è diventato talmente lungo che devo ever presumibilmente sforato il limite massimo.
Sto aspettando che qualche Admin faccia qualcosa....
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramirez nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Bene , siete stati davvero molto utili.
Penso che in questi giorni scatterà l'acquisto...sperando di trovarla ad un buon prezzo ...anzi se vaete consigli
grazie a ancora a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Badtzmaru utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ramirez ha scritto: | Bene , siete stati davvero molto utili.
Penso che in questi giorni scatterà l'acquisto...sperando di trovarla ad un buon prezzo ...anzi se vaete consigli
grazie a ancora a tutti |
sebbene personalmente non sia al 100% d'accordo con certe affermazioni scritte qui sopra e sebbene non credo che la S9600 sia il massimo per quello che costa, ti consiglio di prenderla italiana e non di importazione.
Se cerchi bene la differenza di prezzo e' ridicola (meno di 20 €) e per due anni dormi sonni tranquilli
Se mi dici di dove sei ti do qualche consiglio, io per esempio sono di Roma e se la dovessi comprare la prenderei da fotodigit, 394 euro italiana, ritiro a mano ma con le garanzie dello shopping online (diritto di recesso ).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramirez nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Badtzmaru,
dimmi pure delle tue perplessità su quanto detto, anche se accresceresti la mia confusione, ne terrei conto. Le vostre opinioni per me sono tutte di valore, visto che sono ignorante in materia.
Abito a Trieste...lontanuccio da te...e in effetti le diffrenze di prezzo viste anche in Intenet sono quasi trascurabili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
io ho scattato anche a 1/4 a mano libera..
il vero stabilizzatore sta anche nel peso.
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|