photo4u.it


AIUTOOOOO!!!!!Nikon o Canon?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enny
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 12:01 am    Oggetto: AIUTOOOOO!!!!!Nikon o Canon? Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Vi prego ho bisogno di un consiglio esperto. Ho deciso di acquistare una reflex digitale, premetto che sono alle prime armi con questo tipo di accessori ma con le compatte ho fatto delle grandi foto. Il mio dubbio e' il seguente: Canon eos400d+ob. 18-55mm a euro 799 oppure Nikon d80+ob. 18-135 a euro 1199?
Vorrei avere comunque un ottimo prodotto anche se all'inizio
Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono prodotti eccelleni. certo la d80 ha alcuni vantaggi come ergonomia...

comunque l'importante sarà capirne bene il funzionamento e le corrette tecniche fotografiche... poi il modello usato per scattare sarà solo un dettaglio di poco conto Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
enny
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Mak. E degli obiettivi cosa mi dici? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh il 18-55 canon la gente non fa altro che parlarne male...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E la nikon d80 col 18-70 a quanto te la fanno? non conosco canon credo che la 400 D sia un prodotto validissimo ma la d80 è di fascia leggermente superiore (e costa anche di più) io ho il 18-70 e direi che mi trovo bene, credo che sia superiore al 18-135 però non saprei, magari qualcuno che li conosce entrambi la pensa diversamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso abitualmente Canon e da poco anche Nikon. Credo di poter dire di non essere di parte, ma nell'alternativa che tu proponi io prenderei sicuramente la D80. Mi sembra complessivamente superiore come livello alla 400D, ha un'ergonomia migliore (le misure della 400D sono lillipuziane, più da compatta che da vera reflex). Come obiettivo il plasticotto 18-55 di Canon è molto più scarso anche solo dell'omonimo 18-55 Nikon (trova addirittura un po' vergognoso che Canon proponga una macchina come la 30D in kit con il 18-55!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enny
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ragazzi, siete carinissimi.Ma tecnicamente che differenza c'e' tra un 18-70 e un 18-135?
Cioe' cosa mi permette una di fare che l'altra non puo'?
Sono all'inizio quindi ignorante, in parte, di entrambe le funzioni.
Comunque credo di orientarmi verso la d80.
Saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora i due numeri indicano la minima e la massima lunghezza focale dell'obbiettivo: un 18-135 avrà quindi un range più alto, potrai fare dei paesaggi quando è a 18 e via via aumentando la lunghezza focale focalizzarti (scusa il gioco di parole) su un dettaglio distante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente più aumenta il fattore di moltiplicazione in uno zoom, più è difficile mantenere buone prestazioni alle diverse focali. Un 18-70 è quasi un 4x, un 18-135 è un 7,5x.
Sulla carta quindi un 18-70 dovrebbe essere mediamente migliore di un 18-135 (ovvio che poi ci sono anche altre variabili in gioco, ma in generale resta molto più complesso realizzare buoni obiettivi con un fattore di moltiplicazione elevato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il 18-135 è un po' un tutto fare, se non hai esigenze di tele particolari o di grandangoli spinti o di lenti particolarmente luminose il 18-135 potrebbe essere il tuo unico obiettivo, il 18-70 invece in molte situazioni risulta corto (non ingrandisce abbastanza) però include tutte le focali utilizzate da un grandangolo ad un teleobiettivo medio.
Il mio dubbio è che, visto che la d80 costa la stessa cifra sia che abbia il 18-70 sia che abbia il 18-135 (oppure c'è una differenza minima), la qualità del 18-135 sia inferiore, ma non avendolo mai provato non so dirti altro
Citazione:

Io uso abitualmente Canon e da poco anche Nikon. Credo di poter dire di non essere di parte, ma nell'alternativa che tu proponi io prenderei sicuramente la D80. Mi sembra complessivamente superiore come livello alla 400D, ha un'ergonomia migliore (le misure della 400D sono lillipuziane, più da compatta che da vera reflex).


Indubbiamente la d80 è di fascia più alta, ma costa anche un po' di più, oltre all'ergonomia direi che uno dei punti di forza della d80 è il mirino decisamente più luminoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enny
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete convinta!Nikon D80.
Domani andro' a comprarla e mi faro' un ottimo regalo per il mio compleanno.
Eventualmente prendo cio' che mi dann in dotazione e poi, anche su e-bay, aquistero' altri obiettivi
Non finiro' mai di ringraziarvi. Vi faro' sapere come andra' e vi inviero' qualche foto.
Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, non te ne pentirai assoultamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sbaglio i possessori nikon affermano che le differenze qualitative fra il 18-70 e il 18-135 risiedano nella costruzione. Cioè, otticamente non sono molto differenti e la differenza di prezzo inesistente è dovuta al fatto che il 18-135 è costruito in maniera più economica rispetto al 18-70 (ad esempio la baionetta in plastica del 135 contro quella in metallo del 70).

Cmq sia per me hai fatto la scelta migliore Wink

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:34 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Beh il 18-55 canon la gente non fa altro che parlarne male...


è un pò generale come affermazione, non credi?

é certamente un'ottica fatta all'insegna dell'economia, non troppo luminosa ( anche se più di alcune lenti pro) e la qualità dell'immagine a volte dà delle imperfezioni.
Questo è quello che si dice in giro.
Io però non sono daccordo, sarà che dato che costa poco non effettuano controlli di qualità e quindi ne escono esemplari osceni, ma il mio si comporta molto bene, la qualità mi soddisfa molto e dopo avere fatto delle prove comparative con un 17 40 ho scoperto che A VOLTE il piccolo è superiore al serie L. Per il resto il 17 40 era superiore ma di poco, e sicuramente non abbastanza da giustificare 700 euro di spesa.

In certe fotografie che ho fatto in studio poi il mio 18 55 ha dato risultati secondo me eccezionali, con diaframmi chiusi anche a f/18 la qualità era impeccabile.

Se non si hanno troppi soldi da spendere trovo che possa essere una buona lente con cui partire e non da buttare subito nel cestino.

E costa poco poco Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:


Indubbiamente la d80 è di fascia più alta, ma costa anche un po' di più, oltre all'ergonomia direi che uno dei punti di forza della d80 è il mirino decisamente più luminoso


daccordissimo a parte che sul fatto del mirino, è più ampio si ma un pò più scuro, e tendente al giallo, mi è sembrato!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@irishman
forse la qualità che ci si aspetta da una foto cambia da persona a persona. Più si fa esperienza, più si capisce il valore di un'ottica piuttosto che un'altra.
Non consco canon, ma arrivare a dire che il ciofegon è "solo" poco peggio di un qualunque serie L mi pare azzardato.
E' vero, entrambi producono foto, ma forse dovresti fare un test più approfondito.
Se hai scattato due foto diverse, con impostazioni diverse, diciamo uno diaframmato e l'altro no ed hai controllato solo il centro della foto (senza tenere conto delle condizioni della luce), non mi pare un test intelligente.
Per cui fossi in te, eviterei di dire cose che non si conoscono bene, soprattutto perchè chi ha scritto cercava un consiglio e non mi pare giusto che tu la confonda solo per difendere un tuo acquisto.
Le ottiche in KIT sono delle cifeche, per tutte le marche, e le Canon, probabilmente, le peggiori.

Fosse per me in kit inserirei un 50mm (o un 35mm), quello si che ti fa fare esperienza, semplice, luminoso, costruzione decente, economico e ti costringe ad imparare.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 2:09 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
@irishman
forse la qualità che ci si aspetta da una foto cambia da persona a persona. Più si fa esperienza, più si capisce il valore di un'ottica piuttosto che un'altra.
Non consco canon, ma arrivare a dire che il ciofegon è "solo" poco peggio di un qualunque serie L mi pare azzardato.
E' vero, entrambi producono foto, ma forse dovresti fare un test più approfondito.
Se hai scattato due foto diverse, con impostazioni diverse, diciamo uno diaframmato e l'altro no ed hai controllato solo il centro della foto (senza tenere conto delle condizioni della luce), non mi pare un test intelligente.
Per cui fossi in te, eviterei di dire cose che non si conoscono bene, soprattutto perchè chi ha scritto cercava un consiglio e non mi pare giusto che tu la confonda solo per difendere un tuo acquisto.
Le ottiche in KIT sono delle cifeche, per tutte le marche, e le Canon, probabilmente, le peggiori.

Fosse per me in kit inserirei un 50mm (o un 35mm), quello si che ti fa fare esperienza, semplice, luminoso, costruzione decente, economico e ti costringe ad imparare.


mi pare che sia tu a parlare di cose che non conosci (e lo dici tu stesso)

se ho detto di avere effettuato delle prove con tutte e due le ottiche, vuole dire che ho messo la macchina sula cavalletto e ho provato tutti e due gli obiettivi, con le stesse impostazionie inquadrando la stessa scena, alla stessa ora e con la stessa luce. E quello che ne è uscito è che il 17 40 si è dimostrato migliore del MIO"ciofegon" ma di poco e in certi casi peggiore.

Evidenzio "mio" perchè ho anche scritto, forse non hai letto bene o non lo hai visto, che forse a causa dello scarso controllo di qualità, il mio sia stato fortunato e altri no.

Quindi, invece di scrivere che non ho fatto un test intelligente, invece di scrivere che il ciofegon canon fa scgifo senza conoscerlo ma solo per sentito dire.... e prima di dire che la qualità cambia da persona a persona ( io sono incompetente e mi piacciono le cose brutte tu sei competente e apprezzi le cose belle), ti consiglio di chiedere prima e informarti su quello di cui parli. In questo caso tu hai dato per scontatto la non validità del mio test, SENZA MINIMAMENTE SAPERNE LE MODALITà!!!! Penso che questo sia poco intelligente. Per ultimo, non sarà un grandissimo luminare di fotografia, ma qualche cosa la so. Il test che ho fatto ha visto il 17 40 migliore ai bordi della foto (quelli che tu dici che non ho nemmeno controllato) e se ti venisse il dubbio ti informo pure che ho attivato il blocco dello specchio.

Ora , tu sei libero di credermi o meno, di fidarti più o meno della mia esperienza, questo perchè purtroppo non ho le foto che ho fatto quella volta.
Decidi tu se mettere in atto il "se non vedo non credo" o se prendere in considerazione qualche parere che non sia il tuo.

Ma ti aspetti forse che la gente ti venga a chiedre se il proprio pare re è corretto o meno??

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 2:53 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

morphosis, mi accorgo solo ora che tu sei l'utente che mi dava dell'incompetente in fatto di design perchè non mi piaceva l'estetica delle ottiche sony.... vedo che è tua abitudine giudicare senza conoscere nulla di quello di cuoi parli Triste
_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati, non avevo minimamente pensato a quello che successe nel post del design. Di solito non gurado i nick di chi scrive ma solo ciò che scrive.
La volta scorsa non mi pare di aver parlato di cose che non conosco, tutt'altro e non ti ho dato dell'incompetente, anzi, proprio perchè ti consideravo competente, ho criticato il tuo giudizio avventato, non proprio professionale. Tra l'altro, neanche argomentato, buttato lì come un giudizio poco costruttivo e pensare che sei stato tu a presentarti come aspirante designer per dare maggior forza al tuo intervento.

Questa volta metto in dubbio il tuo test perchè mi pare assurdo che una lente da 50€ sia migliore di una da 700€. Senza contare che se la chiamano "ciofegon" ci sarà un motivo. Pensi che se su un millione di ottiche vendute, 900mila acquirenti la trovano scarsa ed il resto buona, questi ultimi abbiano ragione? Non penso...tra l'altro il fatto che non usi Canon non significa che non conosca alcune sue lenti. Come tutti mi informo e provo e per me il 18-55 rasenta il fondo di bottiglia. Ora dando per scontato che invece una serie L è un'ottica pro, (2+2=4), sarà di certo meglio del kit, in tutte le condizioni...oppure i canonisti sono messi davvero male e non capisco perchè siano così vendute.
Ovviamente il discorso vale per la mia minolta, la pentax, olympus etc etc.

Il mettere in dubbio la tua comparazione era una possibile spiegazione del risultato, niente di più, non ce l'ho con te Wink
Potrebbe anche darsi che ti sia capitata una lente difettosa (conoscendo i controlli canon sulle lenti lo vedo improbabile) oppure sei stato fortunato e ti è capitato un super 18-55mm, magari è anche 2.8-4, nonostante ciò che ci sia scritto sul barilotto.

Inoltre se ti ho involontariamente ripreso per due volte, non pensi di essere un po' avventato nelle tue considerazioni?
Ciò che mi stupisce è che non hai legato la qualità dell'ottica al prezzo, dicendo..."per quello che costa..." oppure, "E' peggiore ma non così tanto visto il prezzo"...hai insistito nel giudicarlo poco peggiore in generale e addirittura meglio in alcune occasioni.
Ripeto, se davvero una serie L ha la qualità del kit, siete messi proprio male con canon...lasciami dubitare Ok!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si parla di marche si rischia sempre di cadere nelle incomprensioni.
Ognuno ha il proprio metro di misura e se non ci si siede al tavolino con una lente di ingrandimento, non possiamo trasmettere le sensazioni Smile o peggio ancora i giudizi.
... mangiamoci un ghiacciolo Wink e raffreddiamo lo spirito ... Smile
Nessuno guadagna o perde qualcosa... nemmeno la stima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi