| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 3:58 pm Oggetto: Obiettivo fisso per fotografia di teatro e sfilate. |
|
|
Ciao sto cercando un obiettivo per fare foto in teatro e sfilate.
La scelta è caduta su canon ef 100 F2 USM o 85 f1,8 USM montato su 20D.
Lo userò insieme al 50 1,8 MK1 sulla 350D.
C'è chi dice che il 100F2 USM è migliore dell'85 per via dello sfocato e dell'uniformità dal centro ai bordi.
Qualcuno che fa foto di scena li possiede?
Quale dei 2 prendo? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
http://www.pbase.com/lightrules/85v100
ecco a te la risposta! prendi quello che ti aggrada di più come focale!
io personalmente prediligerei la scelta di lightrule per le sue stesse considerazioni, 1/3 di stop più luminoso e lunghezza focale inferiore lo rendono di più facile utilizzo a mano libera tenendo tempi leggermente inferiori al 100f2, anche se... tutto sommato la differenza è irrisoria!
un'altro consiglio potrebbe essere, prendi quello che trovi al prezzo più basso (in teoria dovrebbe essere l'85, ma hai visto mai, qualche offerta, qualche pollo che lo vende a 200€).... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao secondo me dato che hai il cinquantino prenditi il 100 f.2 l'85 mm come range di focale è piu' vicino al cinquantino , se devi scegliere canon , se no ci sono i buoni tamron e sigma ottimi per queste foto e con un autofocus preciso e veloce. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho risolto acquistando il canon 24-70 2,8 L.
Spero di aver fatto una buona scelta, non pentendomi poi dello stop in meno di luminosità. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
la scelta è buona per non dire ottima(è un grandissimo vetro quello),ma secondo me il problema non l'hai nè affrontato nè risolto.
perchè se la luce è veramente poca lo stop in meno ti serve eccome,se invece sei costretto ad usare il flasch allora tanto vale che usavi il 17/70.
Non lo so ,a prescindere che è un ottimo vetro(ma secondo mè costa veramente troppo,si paga troppo il blasone in questo caso)non la vedo come la sceltà più azzecata per ciò che intendi fare. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|