 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 4:35 pm Oggetto: file destinato al pw |
|
|
per quanto riguarda un file destinato a post work...Dopo aver scattato in nef e fatti gli aggiustamenti in capture nx...conviene salvare in jpeg oin tiff?ossia 8 o 16 bit per canale?e perche? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
Conviene salvare in tiff (problemi di spazio a parte) perché in questo modo non esiste la compressione (nessun artefatto).
In 16 bit perché conservi più dettagli rispetto ad 8 bit.
Io uso Gimp, purtroppo non gestisce i file tiff a 16 bit (almeno non ancora), ed anche per problemi di spazio, uso gli 8 bit.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
In realtà se sei sicuro che non toccherai più il file per modificarlo, puoi anche salvare in Jpeg alla massima qualità.
Il formato Tiff e i 16 bit, ovvero il maggior numero di informazioni possibile, è utile solo quando devi modificare l'immagine.
Nella realtà io faccio una via di mezzo. Salvo in TIFF a 8 bit. Così posso riaprire la foto e cropparla in modo diverso senza perdere qualità nel ri-salvataggio; e a questo punto le modifiche che richiedono i 16 bit le ho già fate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|