photo4u.it


In studio con Sara
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2004 11:08 pm    Oggetto: In studio con Sara Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19948
Per quelli che hanno qualche curiosità :
alla mia destra e molto vicino alla ragazza un grosso bank in un grosso cassone diffusore
alle spalle di lei uno schermo a prendere uno spot di rimbalzo per darle luce a delineare il profilo in ombra e per schiarire il lato dx di lei un grosso pannello riflettente dorato
Questo per evitare la forte luce dura e contrastata e solo laterale usata per le foto di Giorgia dove era necessario mettere in rilievo la bella muscolatura del suo corpo
Quì volevo un contorno luminoso ed una luce morbida e calda ovunque sul soggetto senza ombre troppo dure
Il lavoro tutto in Raw e il bilanciamento del bianco tarato sul posto leggendo un cartoncino....poi in post solo qualche "ritaglio" e la solita leggera maschera....tutto quì, non pensate sia difficilissimo...ma l'emozione di vedere e sentire partire i lampi su di lei che cerca di dare quello che le chiedi e la visione sul monitor del risultato...sono libidine pura.....almeno per me Smile

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2004 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche info in più... il numero di cellulare?


Apparte la ragazzuola, che devo dire, mi ha steso in tutti i sensi, più che ottima la foto.

Unica cosa, avrei illuminato lievemente di più la parte a sx, e la sua gamba sinistra, l'avrei girata in modo diverso, in modo da evitare il polpaccio di profilo, e le pieghe del piede.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2004 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero eccellente il risultato... Ok! Complimenti anche x l'attrezzatura in firma ...un sogno.. Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2004 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Descrizione immagine: Canon D1 Mk II
Canon 85 mm f 1,2 L



ehmmmm modello nuovo? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
Citazione:
Descrizione immagine: Canon D1 Mk II
Canon 85 mm f 1,2 L



ehmmmm modello nuovo? Smile

a cosa ti riferisci all'obbiettivo....?
me lo hanno prestato....un bestione iper luminoso..ma non mi ha entusiasmato Mah

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
Citazione:
Descrizione immagine: Canon D1 Mk II
Canon 85 mm f 1,2 L



ehmmmm modello nuovo? Smile

a cosa ti riferisci all'obbiettivo....?
me lo hanno prestato....un bestione iper luminoso..ma non mi ha entusiasmato Mah


no, mi riferivo alla canon d1 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur nn amando le foto da studio..
questa la trovo veramente ipnotica ..e nn solo x la modella..(la migliore a mio avviso da te proposta..) Imbarazzato
la posa è molto naturale.. Ok!
la luce trenquilla rende molto bene.. Ok!
p.s. falle i complimenti x il vestito e le scarpe
Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gino Amici werty
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
Gino Foureyes ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
Citazione:
Descrizione immagine: Canon D1 Mk II
Canon 85 mm f 1,2 L



ehmmmm modello nuovo? Smile

a cosa ti riferisci all'obbiettivo....?
me lo hanno prestato....un bestione iper luminoso..ma non mi ha entusiasmato Mah


no, mi riferivo alla canon d1 Smile


non ti capisco.....forse vuoi che dica 1D....vedi tu.....poco cambia..hai capito benissimo...di che macchina parlo se vuoi faccio come te e ti descrivo tutto quello che posseggo e magari i numeri di matricola....non è che per caso tra pieghe dei piedi ed esatezze delle sigle poi ti perdi qualcosa.....???

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.


Ultima modifica effettuata da Gino Quattrocchi il Lun 20 Dic, 2004 12:18 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse voleva dire 1D e non D1 ... forse, anche se io manco avevo notato l'85 f1,2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
Gino Foureyes ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
Citazione:
Descrizione immagine: Canon D1 Mk II
Canon 85 mm f 1,2 L



ehmmmm modello nuovo? Smile

a cosa ti riferisci all'obbiettivo....?
me lo hanno prestato....un bestione iper luminoso..ma non mi ha entusiasmato Mah


no, mi riferivo alla canon d1 Smile


non ti capisco.....forse vuoi che dica 1D....vedi tu.....poco cambia..hai capito benissimo...di che macchina parlo se vuoi faccio come te e ti descrivo tutto quello che posseggo e magari i numeri di matricola....non è che per caso tra pieghe dei piedi ed esatezze delle sigle poi ti perdi qualcosa.....???


suvvia, mi sembra che ti incaz per nulla.

Se poi non vuoi avere commenti positi o negativi sulle tue foto, basta che lo specifichi. Secondo me quella cosa dei piedi è l'unico dettaglio fuori posto.. poi.. i gusti son gusti..

meglio così la sign?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino, posso farti un appunto?
Dopo essere riuscito a staccare gli occhi dal viso e dal busto di Sara ... ho notato qualcosa che non mi piace nella parte bassa della foto, forse la luce ha messo troppo in risalto le gambe, le loro "imperfezioni". C'è uno sparo di luce sul ginocchio sx (per chi guarda), lo stesso nella gamba sx si intravede il rilievo di una vena (o così sembra) ... il polpaccio a dx ed i piedi ... insomma, forse la luce sulla parte bassa non era ottimale (ormai se le uova non hanno peli, con te ce li dobbiamo andare a mettere noi Ops)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... sinceramente a me la foto piace cosi, sicuramente le luci negli alti casi mi sembravano più efficaci che in questo caso, ma è veramente una foto di altissimo livello. molto molto sensuale. Ok!
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le gambe basta un pò di post produzione.. Smile

una domanda hai usato un fondale di carta o in stoffa?

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lukaspop ha scritto:
per le gambe basta un pò di post produzione.. Smile

una domanda hai usato un fondale di carta o in stoffa?

stoffa.....orrenda....

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino, qualche appunto sparso su questa buona foto: per questo tipo di foto credo che il 50mm sia poco adatto, distorce troppo la figura della ragazza tirando fuori dei polpacci da terzino. Potevi usare il 70-200 o un 135 (chiaramente se li hai a disposizione). In questo tipo di scatti devi schiacciare molto di più il soggetto altrimenti questi esili forme e curve vengono 'deformate'...

La posa del piede e le pieghe che ne risultano sono già state notate come anche dettagli delle gambe (nulla che in PS non si possa fare): aggiungo anche la fronte che ha delle ombre strane. O meglio la luce sul viso mi sembra troppo 'piatta'... Non voglio dire che sembra aver avuto 'una martellata in faccia' come suggerisce il fotografo di studio accanto a me, ma cmq piatta.

Il volto della ragazza è rivolto nel posto giusto e gli occhi splendidi Ok!

Forse avrei fatto delle prove con il busto un po' più eretto per evitare di incassarle troppo il collo...

Ultimo appunto sul vestito: un colpo di ferro da stiro sulle grinze no? Wink

Cmq continua così, l'uso della luce su questo scatto è superiore (e di molto) rispetto a quelle di qualche tempo fa.

Ciao ciao e continua con i tuoi splendidi studi 8)

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn sono d'accordo eels, prima hai detto che la luce sul viso è piatta poi che questa volta l'ha gestita meglio, invece secondo me è il contrario l'ha gestita meglio le altre volte... nettamente

poi ha usato un 85 1,2 non un 50mm...
LOL

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davanti a queste opere d'arte mi sento una cacca!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
nn sono d'accordo eels, prima hai detto che la luce sul viso è piatta poi che questa volta l'ha gestita meglio, invece secondo me è il contrario l'ha gestita meglio le altre volte... nettamente

poi ha usato un 85 1,2 non un 50mm...
LOL


Dai dati exif dice che è un 50mm: ho il soft ha letto male i dati (poco probabile: iview media pro non sbaglia un colpo) oppure su PS è successo qualcosa perchè indica gli stessi valori. Cmq c'è allegata l'immagine dei dati di iview.

Quello che intendo: nella serie precedente la fonte di luce era una ed è stato più difficile commettere errore. Qui ci sono molti più paramentri e molto più complessi da gestire: è molto più facile rendere la muscolatura che la morbidezza del corpo, i suoi vestiti così articolati con pieghe e dettagli. Qui c'è addirittura una sedia con una texture complessa. Insomma fare errori è più facile in questi casi: Gino si è comportato ottimamente in questo caso.



Immagine 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  11.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2112 volta(e)

Immagine 1.jpg



_________________
My personal portfolio| Album | Blog


Ultima modifica effettuata da eels il Lun 20 Dic, 2004 3:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F16 a 125 ISO e 1/125 di secondo? ammazza, ma quanta luce c'era in quella scena? la stavi cremando quella povera ragazza! Very Happy
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi