Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 12:32 pm Oggetto: Flash in macchina e bella luce |
|
|
Non ho ancora capito perchè c'è gente che usa il flash in macchina sopra il pentaprisma, c'è chi usa il metz a fianco della macchina e chi ancora usa una costosissima slitta (tipo in passerella) per avere il flash sopra la macchina anche nelle inquadrature verticali, e c'è pure chi tiene il flash in mano col braccio teso e lo comanda via radio scattando con una mano sola. Qualcuno ha idea del perchè facciano esattamente uno l'opposto dell'altro?! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno caro,
ma la domanda e` provocatoria, sarcastica o chiedi realmente delucidazioni? _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
no francamente non capisco! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ti espongo le mie personali interpretazioni, anche se potrebbe venirne fuori un manuale sulla tecnica dell`illuminazione portatile.
FLASH SUL PENTAPRISMA:
In pratica e` quello che sbaglia meno, fa degli ottimi fill in e se non e` sera non fa gli occhi rossi. Sbaglia molto meno rispetto ai dedicati a slitta quando la distanza e` modesta, quando si lavora in P per schiarire lo fa egregiamente. PREGO I POSSESSORI DI 5d O SIMILARI SENZA FLASH INCORPORATO DI NON VENDERE LE LORO MACCHINE, TENETEVELA SENZA IL FLASHETTINO!!
IL METZ A FIANCO DELLA MACCHINA:
di sera quando si fanno i gruppi al ristorante e` preferibile al dedicato perche` non tende a fare gli occhi rossi, se usato diffuso in interni
permette, data la sua potenza, di usare un diaframma un po piu` chiuso o di fare piu` lampi consecutivi, cosa che il dedicato non riesce a fare. Inoltre se usato diretto riesce a coprire tranquillamente il soggetto in controluce anche se ad una certa distanza e schiarirlo se necessario. Pero` fa un po di ombra, dipende sempre da cosa devi fare e come lo fai.
LA STAFFA MAGICA DI HOUDINI CHE GIRA TUTTO INTORNO:
serve nelle inquadrature verticali come il metz a non proiettare le ombre nette dietro la foto, tipico del dedicato in slitta, e potendolo tenere di lato sovrapposto all` ottica le ombre le butta dietro verso il basso, quindi scatti in verticale con le ombre del dedicato a slitta in orizzontale.
Per gli equlibristi con una mano sola radiocomandata in pratica gestiscono al meglio la posizione del flash, curando le ombre e la profondita` della luce diretta sul soggetto. In teoria la migliore soluzione, in realta` la meno pratica, anche perche` se il flash a slitta e` un paliativo valido al flash staccato dalla macchina che e` meglio di quello dedicato a slitta, la distanza del braccio non e` sufficiente a fare una cosa buona.
Ora e` da considerare che ogni soluzione ha i suoi pro e contro a seconda della situazione di utilizzo, ad esempio il dedicato a slitta schiatta un po di luce il soggetto, quello a staffa no ma tende a fare le ombre, se non e` dedicato fa una bella luce ma cancella tutte le ombre e non lascia le sfumature come fa il dedicato, etc. etc. etc.
Se non sono stato chiaro ditelo, a vostra disposizione. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
si ma perchè allora montare un metz per fare cerimonie ad esempio se quelli che fanno moda comprano il trespolo apposta per non avere un flash di fianco!? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
Il trespolo posiziona il flash ancora piu` lontano dall` obiettivo, scongiurando maggiormente gli occhi rossi e proiettando ombre ancora piu` verso il basso, inoltre se usato per scatti verticali mette il flash in asse con l`obiettivo, cosa non fattibile con il metz. Poi con il trespolo posizioni il flash sia di lato che sopra il corpo macchina, con il metz rimane a lato e basta.
http://www.custombrackets.com/Scripts/default.asp
Poi ci sono delle staffe della Quantum o per flash Quantum che ti posizionano il flash in verticale ad 1 metro dalla macchina, ma quelle non penso siano pratiche per nessuno. Se trovo il link te lo mando.
Poi e` da dire che nella cerimonia se si usa il metz magari lo si fa per usare i vecchi flash, per non comprare un dedicato che di marca XXXON costa comunque dai 450 euro in poi, anche perche` il metz nasce per essere usato di lato, montarlo superiormente vorrebbe dire grossi ingombri e scarsa maneggevolezza, logicamente costruendosi una staffa.
Magari qualcuno lo fa anche per una questione estetica, sicuramente il metz impressiona di piu` rispetto al dedicato semplice e spartano, probabilmente anche un invitato con la reflex di fascia economica e con un dedicato potrebbe sembrare un fotografo o il fotografo un invitato.
Rimanendo sulle ragioni tecniche penso che se si usa il trepolo e` per avere sempre il flash in asse con l`obiettivo in verticale ed in orizzontale. per il metz durante la cerimonia magari molti matrimonialisti non conoscono l` esistenza delle staffe a trespolo, tra qualche tempo potrebbero anche diffondersi. Molte volte mi e` capitato di vedere in TV queste staffe, ma sempre in servizi dei paesi stranieri, America, Inghilterra etc. Sono di fatto prodotti non italiani, non importati e quindi poco diffusi e conosciuti in Italia. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
prendo atto e rifletto, grazie Michelino! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Non c`e` di che, quando vuoi vieni e ti illumino. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
E bravo a michelino ...
Si potrebbe fare una guida dedicata sull'argomento.
Proprio perche' si parla di illuminazione, ci sono sempre molte ombre
Salute a tutti
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, visto che da buon sprovveduto ho parlato di persona a LUCADIANO di questo 3d, ora mi tocca fare una miniguida. penso che la prox settimana la pubblico, anzi se LUCADIANO collabora la farei proprio con foto di esempio realizzate apposta.  _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Va bene, visto che da buon sprovveduto ho parlato di persona a LUCADIANO di questo 3d, ora mi tocca fare una miniguida. penso che la prox settimana la pubblico, anzi se LUCADIANO collabora la farei proprio con foto di esempio realizzate apposta.  |
Ti faccio da Modello ?
Mi vien da ripensare ai manuali d'uso della Minolta ... dove c'e' sempre la stessa povera modella con le pose da sfigata ...
Sempre pronto a dare una mano ... con tutta la mia ignoranza  _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
michelino se hai altro da aggiungere fallo qui così proponiamo un bel memo sul flash.
Ottimo corso anche per le mie modeste conoscenze sull'uso del flash _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Diciamo anche che in genere i flash a torcia (Metz) per la loro mole non credo si potrebbero mettere sopra il pentaprisma ma una prima cosa positiva e' il fatto di evitare anche gli occhi rossi fenomeno tipico dei flash a slitta, poi hanno dalla loro grande potenza abbinata ad una autonomia stratosferica, specie i 60, di contro sono piu' ingombranti e pesanti ma (come ho fatto io qualche volta) consentono anche di alimentare 2 torce in contemporanea. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|