Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giapo nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 10:49 am Oggetto: definizione nikon d100 |
|
|
Salve, ho appena acquistato una fotocamera digitale nikon d100. Mi sembra che la definizione delle immagini scattate non sia sufficentemente buona. Ho provato a cabiare varie impostazioni di defoult: senza risultato! Qualcuno può aiutarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 10:54 am Oggetto: Re: definizione nikon d100 |
|
|
giapo ha scritto: | Salve, ho appena acquistato una fotocamera digitale nikon d100. Mi sembra che la definizione delle immagini scattate non sia sufficentemente buona. Ho provato a cabiare varie impostazioni di defoult: senza risultato! Qualcuno può aiutarmi? |
che ottica hai montato? _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giapo nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la velocissima risposta! Ho utilizzato varie ottiche originali nikon. Dallo zoom 24/120 al 35 mm (2.8) all'85mm (2.8)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
giapo ha scritto: | Grazie per la velocissima risposta! Ho utilizzato varie ottiche originali nikon. Dallo zoom 24/120 al 35 mm (2.8) all'85mm (2.8)... |
ah ok... pensavo potesse essere magari un'ottica non molto buona...
cmq la D100 è, per certi aspetti, inferiore alla "piccola" D70... hai provato a scattare in NEF e a convertire il tutto in TIFF? _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 2:35 pm Oggetto: Re: definizione nikon d100 |
|
|
giapo ha scritto: | Salve, ho appena acquistato una fotocamera digitale nikon d100. Mi sembra che la definizione delle immagini scattate non sia sufficentemente buona. Ho provato a cabiare varie impostazioni di defoult: senza risultato! Qualcuno può aiutarmi? |
in che senso? posta qualche esempio
hai scattato in JPEG? TIFF? RAW? _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:38 pm Oggetto: re |
|
|
preoccupante sta cosa....io sono indeciso se acquistare la D100 o la D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 8:57 pm Oggetto: |
|
|
la definizione dipende anche molto dalle ottiche utilizzate. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 12:53 am Oggetto: |
|
|
E' vero che la D70 ha un sensore più
"moderno" però ho visto moltissime
foto con la D100 dove c'è poco da dire.
Con belle ottiche naturalmente.
Prova a postare un esempio, così è dificile
capire se possa essere un problema della
macchina o se semplicemetne non ti soddisfa
la qualità  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 1:20 pm Oggetto: |
|
|
...mi aspettavo una difesa più forte in favore della D100. Come mai confermate un aspetto non proprio entusiasmante? Caspita, sono curioso. Questa mi è nuova, anche perchè un po' di tempo fa avevo visto degli scatti in jpeg e mi sembravano ottimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 2:23 pm Oggetto: |
|
|
che io sappia, comunque, D70 e D100 condividono il sensore, di nuovo nella D70 c'è casomai il software di gestione, che tende ad evidenziare i dettagli con una maggiore maschera di contrasto, a costo magari di qualche difettuccio (moiré). _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Il maggior dettaglio può essere dovuto ad un filtro anti alias meno pesante... che porta inevitabilmente al moirè.
Non è solo questione di maschera di contrasto, sulle diagonali la D70 è decisamente superiore alla D100 che scaletta un po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
E' diverso il filtro anti-alias, la gestione colore e un pò di altre cosette.
In ogni caso, il problema principale, per cui probabilmente non trovi soddisfazione dalla D100, sta nell'elaborazione in-camera per arrivare ai jpeg finali, un pò soft.
La cura (definitiva, per quanto mi riguarda) è usare esclusivamente il formato Nef, ed applicare la maschera di contrasto in Capture o selettivamente in PS. Il vantaggio è che all'uscita di una nuova versione di NkCapture, è come avere un hw-sw aggiornato per la gestione delle immagini in-camera (ho detto "è come", non mi assalite ).
Non uso più Jpeg sulla D100 da parecchi mesi ormai, e i risultati si vedono.
Ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il maggior dettaglio può essere dovuto ad un filtro anti alias meno pesante... che porta inevitabilmente al moirè. |
mi permetto di contraddirti
in realtà è proprio l'incremento nell'accentuazione del dettaglio determinato dai filtri di sharpening della D70 a produrre gli artefatti di moire, se hai mai provato a scannerizzare l'immagine di una rivista e a ridimensionarla la retinatura dell'immagine tende a dare un moire che puoi ridurre sfocando ("ammorbidendo") leggermente l'immagine, ovviamente a costo di un minor dettaglio complessivo: quindi più dettagli=più moire (o meglio più possibilità di moire)... Un filtro antialias più pesante dovrebbe (almeno in teoria) allontanare la possibilità di artefatti di moire. _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | In ogni caso, il problema principale, per cui probabilmente non trovi soddisfazione dalla D100, sta nell'elaborazione in-camera per arrivare ai jpeg finali, un pò soft. |
Il problema è nell'algoritmo di compressione jpg che esagera un po' troppo e mostra artefatti persino alla qualità massima. Non è un caso che un jpg generato da Capture alla massima qualità pesi oltre 4 M, mentre la D100 ne genera al massimo di 2,5 M.
P.S. Complimenti per la firma, vedo che hai preso atto del tuo status...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: |
P.S. Complimenti per la firma, vedo che hai preso atto del tuo status...  |
e non solo del mio...  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2004 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Celio Vibenna ha scritto: |
P.S. Complimenti per la firma, vedo che hai preso atto del tuo status...  |
e non solo del mio...  |
Una volta, se non erro, chi offendeva veniva sbattuto fuori dal raggio della tua scopa (anche se le offese avvenivano fuori del raggio della tua scopa). Evidentemente c'è chi può e chi non può. E ti ricordo che il letame viene usato come concime: a forza di togliertelo dai piedi, hai sterilizzato l'ambiente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2004 2:19 pm Oggetto: |
|
|
... e ho fatto bene!
Per me la chiudo qui, non è il massimo nei confronti di qs forum.
Cordiali saluti... _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2004 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | ... e ho fatto bene!
Per me la chiudo qui, non è il massimo nei confronti di qs forum.
Cordiali saluti... |
Allora buon lavoro. I "cordiali" puoi anche risparmiarteli, l'ipocrisia non è una caratteristica che apprezzo molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|