photo4u.it


ottiche per eos 300d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maurex2002
utente


Iscritto: 16 Dic 2004
Messaggi: 119
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 1:46 pm    Oggetto: ottiche per eos 300d Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei dotare la mia eos 300d di uno zoom e di due ottiche fisse da 50 e 100 mm.
Monto il 15/55 del kit di serie. Ho visto alcune offerte su ebay per un 75/300 f 4-5,6. Fra l'altro esistono altre due sigle dello stesso usm ed is usm.
accetto consigli grazie 8) 8) 8) Smile

_________________
olympus om10 - zuiko 50 vivitar 70/210 ozeck 28, olympus camedia 5050, canon eos 300d,20D,5d - canon EF 18/55 - 70/300 USM - 35 MM - 50 MM

Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la sigla IS sta a significare "image stabilizer" , ciò vuol dire che è la versione stabilizzata di quell'obiettivo...lo stabilizzatore serve per ridurre il rischio di mosso..Gli USM sono quegli zoom dotati di motorino dell'autofocus ultrasonico...più veloce nell'autofocus rispetto ai tradizionali...
Io ti consiglio un Sigma 70-300 apo macro super II peril costo che ha ha un'ottima resa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maurex2002
utente


Iscritto: 16 Dic 2004
Messaggi: 119
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto un sigma 70/300 macro super f 4/5,6 II. Apo cosa significa? è indispensabile? Triste
_________________
olympus om10 - zuiko 50 vivitar 70/210 ozeck 28, olympus camedia 5050, canon eos 300d,20D,5d - canon EF 18/55 - 70/300 USM - 35 MM - 50 MM

Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

apo significa che le aberrazioni cromatiche sono controllate per 3 colori, non due, no non è indispensabile. dipende sempre dall'uso che ne devi fare.
per i due fissi, ti consiglio il 50 f.18 di canon che cosa poco (circa 90€ nuovo) ed ha un'ottima resa, e per il 100 mi sa che devi spendere un pò di più...
però se ci dici cosa devi fotografare forse è meglio.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bist
utente


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 176
Località: Türin

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... tenendo presente x1.6 della 300D nn mi sento d consigliartiil 50mm... se vuoi avere la resa d un 50 t consiglio d prendere o un 28mm o un 35mm, perchè alla fine useresti il 50 come un 80...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maurex2002
utente


Iscritto: 16 Dic 2004
Messaggi: 119
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

generalmente ritratti e paesaggi, più raramente foto sportive. che ve ne pare del canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM
_________________
olympus om10 - zuiko 50 vivitar 70/210 ozeck 28, olympus camedia 5050, canon eos 300d,20D,5d - canon EF 18/55 - 70/300 USM - 35 MM - 50 MM

Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bist ha scritto:
mah... tenendo presente x1.6 della 300D nn mi sento d consigliartiil 50mm... se vuoi avere la resa d un 50 t consiglio d prendere o un 28mm o un 35mm, perchè alla fine useresti il 50 come un 80...


nn sono molto convinto bist. il fatto che ci sia il moltiplicatore non significa che l'obiettivo si trasforma, ma solo che si comporta come se fosse un 80 ma resta cmq un 50. aspetto i più esperti per chiarimenti.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'obiettivo resta un 50 ma lui ha detto "lo useresti come un 80" che e' vero :>
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bist
utente


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 176
Località: Türin

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2004 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiego meglio... dietro al 50mm c'è una teoria importantissima sviluppata da cartier bresson, è un'ottica importante e nn da sottovalutare per le sue qualità e potenzialità ottiche, e purtroppo usare un 50mm su una macchina che te lo croppa a un "banale" 80mm (tra virgolette nn me ne vogliano gli amanti degli 80mm) mi sembra sprecato ora come ora... Tuttavia anche se ha una messa a fuoco nn particolarmente veloce per il prezzo che ha è sicuramente da prendere, tenedo presente che purtroppo nn lo si potrebbe sfruttare come in una situazione di 1

Se invece il ragazzo fosse un puritsta (come lo sono io sulla mia leica) del 50mm beh allora per cercare d avere le caratteristiche ottiche + simili dovrebbe pensare d prendere un 28 o 35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi