Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 6:31 pm Oggetto: biblioteca (interno) |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 6:11 pm Oggetto: |
|
|
trovo che l'idea di cogliere un particolare della biblioteca sia buona così come l'inquadratura che accentua il verticalismo. mi piace molto la nitidezza dell'immagine soltanto una piccola bruciatura in alto.
(chissà perchè ma c'è qualcosa che mi ricorda i miei scatti... )
ciaooooo _________________ la mia galleria
bside il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 11:01 pm Oggetto: |
|
|
ehehe... mi fa piacere trovare qualcuno che la "vede" come me... la storia dell'inquadratura poi è nata per puro caso... tutti fotografavano in verticale o orizzontale... io ero li insoddisfatto che spostavo e ruotavo senza trovare l'inquadratura che mi piacesse... poi mi accorsi che se mettevo in parallelo in lato verticale del mirino con i montanti della libreria in alto, il pilastro ligneo andava a morire nell'angolo in basso a destra del mirino... e allora... clik e via
thx cmq  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 11:07 pm Oggetto: |
|
|
conosco bene il modo e lo utilizzo anche per i ritratti
ciaooooooooo _________________ la mia galleria
bside il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|