Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 4:59 pm Oggetto: tri-x pan 320 |
|
|
Mi sono "trovato per caso" dei rulli 120 di questa pellicola. Voi esperti cosa avete da dire?
Con cosa si sviluppa solitamente?
Grazie.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
La TriX 400 mi piace molto in rodinal 1+50 a 16', la grana che ne esce è bella definita e si ottiene una bella pellicola. è una pellicola che mi piace molto.. magari trovarla più facilmente ddalle mie parti!
La 320 non l'ho mai provata e sono curioso anchio di saperne le differenze! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Sò che è una pellicola nata per l'editoria, non so esattamente cosa ciò significhi ma ho letto così.
Ne ho usati 5 rulli, tutti sviluppati in HC110.
con questo rivelatore tende ad avere un contrasto un po alto, soprattutto tende a pelare le alteluci, i risultati migliori gli ho ottenuti esponendola a 200iso e usado la diluizione H (1+63 dal concentrato o 1+15 dalla WS).
La grana non è visibile fino al 24x30 ed è sempre secca e definita, come la migliore tradizione TriX vuole (e qui l'HC110 aiuta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe rendere bene con il Tmax a 24° per 6min e 30 sec. , anche con i soliti D76/ID11 a 20° per 8 min. esposizione a 320 ISO, almeno, questi dati andavano bene con la vecchia Professional, non sono però sicuro al 100% che l'attuale 320 sia la stessa pellicola ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Dovrebbe rendere bene con il Tmax a 24° per 6min e 30 sec. , anche con i soliti D76/ID11 a 20° per 8 min. esposizione a 320 ISO, almeno, questi dati andavano bene con la vecchia Professional, non sono però sicuro al 100% che l'attuale 320 sia la stessa pellicola ....  |
Oppura anche l'Xtol, con la Trix 400 rende molto bene (anzi, direi che è la morte sua) e non vedo perchè non lo debba fare anche con questa 320 Professional. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
La cosa dell'editoria la sapevo anche io.
Sabato farò 2 rulli e vediamo che viene fuori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|