photo4u.it


il sensore pulito, oggi.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robro9
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:34 pm    Oggetto: il sensore pulito, oggi. Rispondi con citazione

ciao a tutti
vorrei acquistare una nikon d40 che mi sembra, delle prove, faccia ottime foto. Però vorrei sapere da voi:
quanto incide sull'operatività la sporcizia sul sensore?
ovvero, quante volte vi capita effettivamente di dover portare la macchina a pulirla?
quanto costa? si può pulire da soli? insomma può essere un motivo per rinunciare alla nikon e pensare di comprare un 'olympus?
diciamo che la userei con due obiettivi per una settimana si e una no...
grazie

_________________
olympus om 10, om 1, zuiko 28, 75-150, 50 f1,4;
fuji finepix s3000
leica dlux 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:46 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

ciao!

La polvere sul sensore a parte casi estremi non è un problema, la si vbede solo a diaframmi chiusi, e anche se c'è, es e è leggera si elimina facilmente con photosiò.
Io ho la 400D da mesi e non la ho mai pulita ne tantomeno fatta pulire, se non col sistema interno, e non ho polvere evidente nelle foto. Però non ti consiglierei di cambiare scelta di macchina solamente per avere il sistema di pulizia... si può pulire a casa , su internet trovi le spiegazioni, ma non so quanto costi farlo fare in un centro, aspetta che qualcuno più informato ti faccia sapere Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robro9 non ci conosciamo, spero tu possa portare una considerazione per chi è moderatore di questo forum. Non voglio certo fare il figo Very Happy, la sto solo prendendo alla larga Wink per avere un impatto psicologico più tosto LOL Fotografo da più di 25 anni, ho una certa esperienza e mi sono dato al digitale da soli 3 anni a questa parte... quanto basta per coniare un semplice motto:

LA POLVERE NON MI FA PAURA, LA POLVERE UCCIDE LA MENTE, LA POLVERE E' UNA PICCOLA NOIA CHE PORTA ALLA MIA DISTRUZIONE TOTALE

... la polvere non esiste Smile E' tutta una paranoia. Per eliminarla, qualora ci fosse, bastano semplici pennellini elettrostatici caricati con una bomboletta di aria secca da 5 euro...
Nel magazine che ho in firma troverai molte cose utili, dagli una guardata
Ciao

p.s. Il discorso Olympus è poi tutto un mondo a se...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante usi Olympus, credo che non sia determinante sceglierla "solo" per il sistema ultrasonico contro la polvere.
Prendi Nikon, ma prima provala personalmente.
Sono d' accordo che spesso basta solo una soffiata o un passata, una tantum, con eclipse, per avere pochissimi fastidi: inoltre, se ad f:11 non si notasse nulla....inutile "fissarsi" provando ad f:22.
E' importante privilegiare anche se non soprattutto ottime ottiche: Nikon, sopratttutto con alcuni suoi DX, tranquillamente soddisferà l' amatore, come il professionista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robro9
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 9:16 am    Oggetto: thanks Rispondi con citazione

vi ringrazio per i consigli che mi saranno sicuramente utili e per la simpatia.
al momento dell'acquisto troverò sicuramente utile il mantra sulla polvere che reciterò dentro di me svariate volte
ciao

_________________
olympus om 10, om 1, zuiko 28, 75-150, 50 f1,4;
fuji finepix s3000
leica dlux 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella garanzia nikon dovrebbe anche essere inclusa una pulizia in un laboratorio specializzato gratis, nel caso avessi problemi veramente seri con la polvere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

polvere? la mia 20d (nessuna tecnologia anti-polvere) ha quasi 2 anni e ci perdo solo 5 minuti al mese... finto problema, almeno per me Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche le nikon hanno tecnologie anti-polvere però la volta che hai veramente problemi per cui non basta la pulizia casalinga sai che puoi contare su una pulizia approfondita fatta da un laboratorio, tutto qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spedirò la mia E-1 dopo due anni di uso per una pulizia accurata (sostituiscono il nastro appiccicoso che raccoglie la polvere e la smontano per pulirla anche internamente, verificando la tenuta della tropicalizzazione).
Solo una volta ho pulito il sensore (alla carlona....niente di trascendentale) ed oggi, mentre stavo scattando delle foto, ho visto un piccolo insetto vagare nel mirino (era sopra il vetro smerigliato, entrato mentre cambiavo l' ottica)....ho smontato il vetro smerigliato, soffiato l' interno e rimesso il vetrino nella sua sede (solo nelle professionali Olympus si può fare questa semplice operazione, mentre le amatoriali no...immagino sia così con le altre case fotografiche).
Stavo fotografando ed a volte lascio la fotocamera aperta quando cambio le ottiche, come facevo con la pellicola 35mm.
Ho beccato anche una Vipera che stava sulla strada (naturalmente è impossibile troversela all' interno della fotocamera Very Happy) e fortunamente stavo con il pratico Zuiko 50-200mm e sono riuscito a fare 3 scatti mentre si defilava nel bordo della strada, nei cespugli (non avevo un bastone, altrimenti avrei cercato di fermarla o farla uscire fuori).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi