photo4u.it


d70s: prime sensazioni e primi scatti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wosni852
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 310
Località: Varcaturo (NA)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 2:59 pm    Oggetto: d70s: prime sensazioni e primi scatti Rispondi con citazione

Ciao,
sono entrato anche io nel mondo delle reflex digitali acquistando una d70s, ovviamente usata Wink ! Pagata 450€ con ancora un anno e mezzo di garanzia nital, scatto remoto, 1gb lexar 133x, perfetto stato e con 3000 scatti. Subito mi sono trovato spiazzato da tutti i tasti e le opzioni da selezionare nel menù. Facendomi coraggio, ho iniziato a premere di tutto e a vedere tutte le funzioni più varie, riuscendo a capire, almeno in parte, il ruolo di ogni tasto. Devo dire che alla fine selezionare le impostazioni è davvero facile, il problema è vedere quali sono quelle adatte alla foto che sto per scattare! Ho fatto un centinaio di scatti da ieri ad oggi, buttati quasi tutti ovviamente. Sono riuscito a capire in generale in quali situazioni utilizzare i vari bilanciamenti del bianco, almeno quelli flash, ombra e luce solare. Ci sto prendendo mano e tutto sembra essere più facile, tanto che sulla mia F80 continuo a tenere le mani in modo da poter premere i vari tasti.. che non ci sono. Sono rimasto stupito positivamente dalla definizione delle immagini, e dal poco rumore anche a 1600 iso (con la mia panasoni fz7 anche a 200 iso non si capiva più niente, altro che rumore, era proprio inquinamento acustico Very Happy). Il mio voto, anche se irrilevante, è 10 e lode a questa macchina davvero eccezionale. Ecco uno degli scatti tra quelli più "decenti" che ho effettuato
P.S. come mai non posso aggiungere foto nel forum, ma solo nella mia galleria?



_DSC3220b1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 426 volta(e)

_DSC3220b1.jpg



_________________
"le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"

Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per sottoporre immagini a critica le devi caricare nell album e da li le sottoponi alla critica selezionando la sezione adatta.


Complimenti per l'acquisto

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 1:03 am    Oggetto: Re: d70s: prime sensazioni e primi scatti Rispondi con citazione

wosni852 ha scritto:
Sono rimasto stupito positivamente dalla definizione delle immagini, e dal poco rumore anche a 1600 iso (con la mia panasoni fz7 anche a 200 iso non si capiva più niente, altro che rumore, era proprio inquinamento acustico Very Happy)

l'importante è aver esposto bene,il rumore,anche a soli 200 iso,compare nelle zone sottoexp Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto.
La D70 fornisce splendide immagini, con altissima definizione e basso rumore. Inoltre, rispetto alla d50 ha un che di "pro" che si sente subito quando la prendi in mano.
Rispetto alla D200 e D2x le differenze si vedono solo in condizioni estreme, cioè ingrandimenti spinti o necessità di autofocus velocissimi oppure condizioni di luce molto difficili. Nel 95% dei casi la foto finale esce praticamente uguale. Questa è la mia esperienza come proprietario di tutte e 3 le fotocamere citate. Un attento uso di Photoshop, soprattutto dell'Unsharp Mask (e di un buon de-noiser in alcuni casi) dà il tocco finale e la patina di foto di altissima qualità.
Ricordati sempre che la messa a fuoco perfetta è molto, molto più importante dei Mpx e della definizione dell'obiettivo.

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aragorn77
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 148
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso fare altro che darti il benvenuto tra noi reflexari nikonisti Wink
_________________
"There is a time for daring and a time for caution, and a wise man knows which is called for."
(John Keating, Teacher in “Dead Poet's Society”)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi