photo4u.it


DELTA 3200 a 1600 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:00 am    Oggetto: DELTA 3200 a 1600 ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ho ricevuto in regalo dalla mia compagna un pacco di 5 film Ilford delta 3200 (senza sapere che roba sia, ha deciso di scegliere il massimo per me Very Happy Ok! ). Considerando che sono abituato a fotografare esterni, quindi dovrò fare nuove esperienze per poter usare al meglio questi film

Il mio problema è che ho una Olympus OM1 che arriva al massimo a 1600.

Come suggerireste di comportarmi ?

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sulla macchina regoli la sensibilità a 1600 ISO e sottoesponi di uno stop rispetto a quello che ti dice l'esposimetro (poi la sviluppi a 3200 ISO ovviamente).

Nessuno ti impedisce però di usarla a 1600 ISO, però.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide, qui non riceverai risposte perchè hai sbagliato apostare il messaggio, devi metterlo nella sezione "Camera Oscura" Wink
Comunque, se 3200 iso non sono necessari puoi tranquillamente utilizzarla a 1600 iso, facendolo presente in fase di sviluppo Ok!
Osvi.
PS: bella pellicola comunque...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. E scussasero se il post è considerato off-topic. E' che più che in camera oscura, l'ho postato qui perchè volevo capire come agire in fase di scatto, che reputo la più importante, piuttosto che intervenire poi, in seguito in camera oscura, a fare delle correzioni.
Quindi posso impostare 1600iso e sottoesporre di uno stop,
oppure impostare 1600iso, lavorare a 1600, e poi correggere in camera oscura, in quanto potrò avere foto sovresposte.
E' corretto? Scusate ancora, un po' novellino su queste sensibilità......

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davide0522 ha scritto:

oppure impostare 1600iso, lavorare a 1600, e poi correggere in camera oscura, in quanto potrò avere foto sovresposte.
E' corretto?


NO!
esponi a 1600 sviluppi per 1600 e stampi normale. ci guadagni anche in grana!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moderatore!
Dov'è finito il Moderatore?!

Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Camera Oscura, mi sembra la sezione più adatta.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora posso rispondere Very Happy
La Delta 3200 è molto bella esposta a 1600 in D76 stock per 9.5minuti.
Morbida e vellutata.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 5:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Muad'Dib Ok!
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide0522
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 55
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Impressionando. Provvederò.
Ciao

_________________
Davide0522
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao davide!
Apettiamo poi commenti e opinioni Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi