photo4u.it


400L mm 5,6 vs 100-400L f5,6 edit: aggiunti crop 100-400
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 7:44 am    Oggetto: 400L mm 5,6 vs 100-400L f5,6 edit: aggiunti crop 100-400 Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Chi ha posseduto, provato e riprovato questi 2 obiettivi?

Devo scegliere tra i due, e volevo info sulla velocità dell'autofocus e sulla definizione a 400.

ma il 400 5,6 è davvero così grosso? Dalle foto si direbbe molto più portabile del 100-400.

Grazie Smile


---

edit by marklevi: aggiunti crop del 100-400 poco sotto

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho Il 100-400L: ti consiglio di fare una ricerca perchè si è già parlato in passato di questo argomento o di cose analoghe e non mi va di ripetere ancora le stesse cose già dette in altri thread.
Ad ogni modo il 100-400 a 400 mm è meglio usarlo, se possibile, chiuso di uno stop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nando ti annuncio, in anteprima, che mi è in arrivo il 100-400, grazie anche alla consulenza di Spidey. Ok!

premetto che non ho mai visto ne provato personalmente i 2 cannoni in questione.

cmq per me era essenziale la praticità.

il 400 è un eccellente vetro.
on line avevo trovato una prova (proprio fra i link da te raccolti...) dove si posizionava primo davanti (di poco) al 100-400 e parecchio meglio del 400do (e qui ci credo meno...)

non credo sia tanto ingombrante. alla fine, compreso il 300f4is dovrebbero avere tutte circa le stesse dimensioni, sui 20cm di lunghezza e 1.3 1.5 kg di peso.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Nando ti annuncio, in anteprima, che mi è in arrivo il 100-400, grazie anche alla consulenza di Spidey. Ok!


Allora è proprio ufficiale?
Speriamo in bene, non vorrei sentirmi in colpa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle rispote, ragazzi.

spidey, proprio perchè ho letto molti post contrastanti su quet'argomento (di cui i tuoi moltp positivi), le idee mi si sono confuse ancora di piu', perciò chiedevo a chi li ha posseduti tutti e due un giudizio.

Avete letto su photozone la prova rettificata del 100-400? ne esce alla grande... se solo avesse un IS più moderno

la realtà è che prima di spendere una cifra simile volevo pareri certi e non precostituiti. Luca, mi piacerebbe davvero provarlo per qualche foto. Quest'estate sei sempre in giro al sud? le prendi da ferrmax?

p.s. ma lo sapete che il mirino della 30 rispetto alla 350d è una bomba? i miei obiettivi sono rinati come autofocus... velocissimi

ciao

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia galleria ho messo una foto fatta a 400 mm con 1/30s: è vero che è stato un caso e che spesso anche con 1/250s la foto non è così nitida ma questo significa che lo stabilizzatore, anche se di vecchia concezione, il suo dovere lo sa fare.
Tra l'altro in questo thread (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=200705&highlight=30s) avevo messo pure il crop al 100%: se vuoi darci un'occhiata...
Ciao

P.S. io sono straconvinto che il 400 sia meglio del 100-400 ma vuoi mettere la possibilità di scattare anche a mano libera?
inoltre, partendo da 100 mm avresti un sacco di occasioni in più per fare foto senza cambiare ottica... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io son passato dal 300mm f4 al 100-400 L e l'altro giorno ho scattato delle foto di kitesurf, e ho lavorato quasi esclusivamente a f5.6, quindi tutta apertura, visto il tempo un po' orrido, e iso 800. Le immagini le potete vedere nella gallery all'indirizzo http://www.jornalesportiu.it/sergio .
Sono molto soddisfatto della resa assoluta del 100-400 L, la qualità è stata alta e la messa a fuoco è andata molto bene, ottima direi, vista la poca luce e il fatto che gli schizzi d'acqua prodotti dalla tavola sono molto infami per l'af e lo ingannano. Io scattavo con il 100-400 L su monopiede e IS disinserito, il tutto montato sulla 1D mk I, ed era una vera goduria inquadrare e scattare.
Ho fatto qualche scatto anche col la 400D invece che la 1D, ma nonostante i MP in in più e la resa migliore ad alti iso non c'è stata lotta, l'AF e la resa della 1D mi han fatto subito rimetter su la belva e continuare a scattare con il dinosauro che fa ancora la sua bella figura. Ho fatto una stampa in 20X30 e regge alla grandissima.
Quindi per quel che può essere il mio parere tra 300mm f4 e 100-400 L io riprenderei il 100-400, grande versatilità e qualità molto buone, naturalmente le ottiche fisse hanno quel qualcosa in più che li porta all'eccellenza, ma si perde il resto, versatilità sopratutto.
P.S.: le immagini sono salvate da expose nella galleria a 800x600 con qualità 80, quindi immaginate che gli scatti originale son ancora più belli, visto che expose non applica alcuna maschera di contrasto dopo il ridimensionamento.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi delle risposte. ormai sto agli sgoccioli o lo prendo adesso oppure mi spendo questi soldi in altro modo

queste, dopo lungissime elugubrazioni, le scelte rimaste:

100-400 e 300 is4 =+ ext 1,4, il tutto rigorsamente seminuovo.

Mark, allora lo hai provato per bene? aspetto un tuo giudizio, visto che sei un amante della definizione Pallonaro

ciao Smile

convincetemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Pallonaro

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nando, allego una risposta data via MP ad altro utente interessato...:

..........
sono decisamente contento. quando è stato il momento di scegliere il supertele economico che faceva per me ho confrontato un po di caratteristiche su photozone.de tra il 100-400 ed il 300f4is

entrambi hanno stabilizzatore di tipo vecchio
entrambi hanno uno schema ottico complesso (da un fisso mi sarei aspettato qualcosa di + semplice)
dimensioni, peso e prezzo confrontabile

lo zoom ha la comodità fantastica di esere appunto uno zoom. per la naturalistica le macro e lo sport trovo indispensabile la possibilità di inquadrare a 100 e poi zoomare.
la zoomata a pompa è terribilmente veloce e comoda. col 70-200 mi veniva male al polso a forza di zoomare in partitre di calcio.
ho imparato a gestire la frizione col solo mignolo e se devo bloccare lo zoom per scatti sul treppiedi è un attimo.

la qualità è oltre le mie aspettative. avevo messo in conto una perdita diciamo del 10% dal 300f4 mai i primi crop mi sono sembrati perfetti. pure sulla 20d che ha una densità di pixel mediamente elevata. sulla tua 1d2 dovrebbe rendere ancora un po meglio.

ho poco da mostrare al momento però,

in questa gallery vedi come lo stabilizzatore lavora bene, a 150/200mm ho scattato fino a 1/40s senza problemi.

http://www.pbase.com/marklevi/danza-prova1


qui:
http://www.pbase.com/marklevi/100-400

trovi dei crop al 100%
la cassetta dei pompieri è il centro, la parte di muretto il bordo, sempre sulla 20d.
il gatto è a 1/60 a 400mm f5.6. notare la nitidezza del pelo fra gli occhi


qui trovi alcuni paesaggi:
http://www.pbase.com/marklevi/100-400landscapes


questa immagine:
http://www.pbase.com/marklevi/image/81215057

ha riscosso numerosi commenti positivi sia su p4u che su juza. senza il veloce zoom a pompa non sarebbe stata possibile inquadrare il balestruccio. l'immagine è praticamente un crop al 100% quasi.
il problema in quel tipo di foto è stato che i punti AF della 20d sono pochi e spesso non coprivano gli uccelli. con una 1d avrei avuto meno problemi. su 200 scatti ne ho tenuto 1 per questo...
.............


prima, su richiesta di altro amico, ho fatto scatti per valutare la nitidezza. in nottata li metterò on line

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie luca Smile

mi hai definitivamente convinto. adesso mancano i soldi Trattieniti Trattieniti Trattieniti Crying or Very sad perche' mi son speso quasi tutto in extender, flash macro e alcuni sftw originali, ma a settembre sara' il mio primo pensiero

saluti

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella lì Mark!
Ottimo il balestruccio: alla fine sei riuscito ad inquadrarlo in maniera ottimale!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Spidey Smile

Nando consetirà al cambiamento del titolo ma ho da mostrare questi se a qualcuno interessano...:
http://www.pbase.com/marklevi/100100-400 qui c'è la gallery completa 100f2 vs 100-400

qui metto alcuni crop del 100-400. nitidezza al centro (su 20d!) e controllo aberrazioni

100-400 a 100 f4.5 (TA)


100-400 a 400 f5.6 (TA)


100-400 + TC kenko = 640mm f8 (TA!!!)



poi una cosa sfiziosa...


con questo accrocchio da mezzo metro...







crop 100%


ovviamente a 100, l'avvicinamento (e l'ingrandimento) è maggiore.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai che moltiplicato non è poi così male come dicono? Ok!
Chissà se con l'1.4x originale, pur perdendo l'autofocus, la resa ottica non sia addirittura un pelo meglio... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Ma sai che moltiplicato non è poi così male come dicono? Ok!
Chissà se con l'1.4x originale, pur perdendo l'autofocus, la resa ottica non sia addirittura un pelo meglio... Surprised


spè, l'AF lo perdi pure col kenko, io ci ho messo lo scotch sui 3 contatti ed ormai lo lascio li per comodità. però con il tc, sulla 20d, l'af è davvero poco preciso e pratico. preferisco impostare a meno. per le macro invece imposto la misura minima poi io mi muovo avanti ed indietro.

questa è col 100-400 a 400 + kenko x1.4 f13
NON è un crop. è il fotogramma pieno, da circa 2metri Very Happy


By marklevi, shot with Canon EOS 20D at 2007-07-26

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mark, ciao spidey
grazie a voi che mi avete convinto, da ieri, svuotando le mie tasche, sono un fortunato possessore del 100-400

ma il trucchetto con il nastro adesivo funzia col kenko 1,4 o con il canon 1,4?

a presto incontrarci sui campi di battaglia Ok! Ok!

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 2:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Nando, magari fai un confrontino col 200 ed il tokina 80-400...

ecco qui:



funziona con tutti i tc. cmq l'af prende poco... lavora cmq attraverso un vetro f8... serve una 1d per avere il massimo.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

farò certamente una bella prova prima di vendere quello che ho in più (fosse per me mi terrei tutto, ma la tasca piange Crying or Very sad Crying or Very sad )

ho intenzione di fare una prova a 100 mm

canon macro 100 2,8
canpn 24-105
canon DO 70 300
canon 100-400
canon 70-200 IS f4
tokina 80-400

a 200 mm

canon 200L
canon DO 70-300
canon 100-400
canon70-200 IS f4
tokina 80-400

a 300/320 mm

canon DO 70-300
canon 100-400
tokina 80-400
Canon 200L x 1,4
canon70-200 IS f4 X1,4


e a 400 mm

canon 200L x 2X
Canon 100-400
tokyna 80-400

Mi date un consiglio su come fare le prove perchè sianao indicative?

disabiliterò l'IS, specchio alzato, buon cavalletto, autofocus punto centrale, massime aperture posibili

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nando prova a fare qualche foto lasciando inserito anche l'IS: io non ho mai riscontrato problemi con il monopiede pur se Canon consigliava di disabilitarlo e sono curioso di vedere il tuo test con il treppiede.
Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nando, scegli un soggetto con dettagli e piano, per evitare problemi con la messa a fuoco... tipo un muro eccc...

aspetiamo fiduciosi.

ah, per comodità puoi farlo in jpg massima qualità. poi ti basta tagliare la zona di messa a a fuoco e caricare qui o su imageshack Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccone una fresca:



Canon EOS 20D ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/400s f/8.0 (f/11) at 400.0mm (640mm) iso400
+ kenko x1.4


si tratta di mille mm eq Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi