photo4u.it


Prime impressioni Yashica FX-3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 11:24 am    Oggetto: Prime impressioni Yashica FX-3 Rispondi con citazione

Ho appena ritirato il primo rullino! Boing

Innazitutto mi sa che il laboratorio ha fatto un errore, perché sulla busta con i negativi sviluppati c'era scritto "ISO 100" mentre la mia pellicola era 200 (per la precisione Ferrania Solaris 200), in effetti le immagini sembrano un po' sottoesposte, secondo voi come penso io quel fesso si è dimenticato di impostare la sensibilità corretta? Incavolato
Beh, ad ogni modo era un rullino di prova, quindi per ora non lo gambizzo, ma la prossima volta mi sente! Mah

Dunque, ho scannerizzato qualche foto a 1200 dpi (scanner Canon Canoscan 4400F), ancora non ho ben capito come regolare tutti i parametri e quindi le immagini mi sono uscite con tutte le dominanti del mondo. Qualche consiglio in proposito sarebbe assai gradito, magari più tardi apro un topic apposito in Fotoritocco.

E ora veniamo alle foto: queste prime due sono state fatte con il 50 f/2 intorno a f/8, come vedete la dominante è molto forte, comunque non mi sembrano male





Quest'altra invece l'ho scattata con il 135 DSB a f/8, devo dire che la qualità è piuttosto mediocre, purtroppo non so dove finisca la colpa dell'obiettivo, e inizi quella del lab e dello scanner comunque aggiungo anche un croppettino Very Happy





Quest'ultima foto è stata pure fatta col 50 ma inspiegabilmente le dominanti sono molto minori a parità di settaggi dello scanner (nessuna correzione automatica) mi sembra assai strano Surprised



Intanto continuo a pasticciare con Photoshop, magari posto qualche altra immagine dopo. Fatemi sapere qualcosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altre immagini non corrette:







Ad ogni modo che dire... Secondo me errori di laboratorio e scansione a parte la macchina funziona bene, ho cambiato più volte obiettivi in pieno sole e la pellicola non si è velata. Sembra funzionare tutto a dovere. Smile
I crop probabilmente lasciano il tempo che trovano vista l'ottima pellicola che ho usato... Very Happy

Ora vorrei solo capire 'sta cosa delle dominanti... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Ferrania è una figata!
Non scherzo, adoro le dominanti! Dai un occhio alla mia gallery se non ci credi!

Le prime due foto molto belle.

Ok! Ok! Ok!

Credo che però il limite non è tanto da imputare alle ottiche quanto all'accoppiata emulsione/scansione.
Se vuoi veramente scorpire le caratteristiche delle lenti ti consiglio di provarle con una Velvia 50 o 100 e fartele scasionare dal lab che le sviluppa, oppure (meglio) proiettandole!
Cmq il 50mm è molto inciso.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Se vuoi veramente scorpire le caratteristiche delle lenti ti consiglio di provarle con una Velvia 50 o 100 e fartele scasionare dal lab che le sviluppa, oppure (meglio) proiettandole!


Infatti, così è impossibile giudicare. La prossima dia che sviluppo mi faccio prestare il proiettore da un amico. Smile
Sulle dominanti beh... A me le pellicolazze ultraeconomiche piacciono molto, oltretutto ho provato a fare un paio di conversioni in b/n e vengono molto bene! Solo che vorrei capire dove finisce la pellicola e inizia lo scanner, non so se mi spiego... Il giorno che là dentro ci scannerizzo la provia (verrà molto presto quel giorno) deve funzionare tutto a dovere.

Certo, ci si doveva mettere pure il lab con lo sviluppo sbagliato... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo a posto un paio di immagini, a conti fatti credo che sia proprio la pellicola a dare tutta quella dominante! Surprised
Queste Solaris sono proprio figose... Very Happy



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai profili scanner corretti (Silverfast per esempio permette di scegliere l'emulsione tramte l'opzione negafix) la scansione si porta dietro la dominante "reale" della pellicola, senzainventare niente.

Quindi se un nega predilige il rosso, vedrai le immagini rossastre.
Idem accade con le dia.
Ho usato il Fuji 160C, emulsione professionale stupenda, e le dominanti erano zero. Il negativo economico che preferisco è il Konica SFX che nn si trova più ormai.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Aveva una dominante Giallo-Arancio bellissima, ed era molto morbido.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi