photo4u.it


bianco e nero su d50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tutuguri
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 3:36 pm    Oggetto: bianco e nero su d50 Rispondi con citazione

salve, vengo da anni di nikon reflex analogica manuale, vorrei comprare una d50 che mi sembra adatta ad una neo-digital, non troppo complessa e relativamente economica (ancora non so se potrò rinunciare al brivido della stampa in camera oscura!)
essendo patita del bianco e nero mi domandavo se con questa macchina si può visualizzare b&n solo in post-produzione sul pc...
secondo voi quanto si può arrivare a spendere oggi per una usata ma ancora in garanzia per un anno e con l'obiettivo del kit?
grazie
marzia

_________________
[le idee degli uomini] : giocattoli di fanciulli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marzia, benvenuta... Smile

Il bn che si può ottenere in camera è basato su una miscela standard di conversione, che privilegia il canale verde. Secondo me è assolutamente sconsigliato usare questo metodo per ottenere dei bn.

Quindi ti consiglio d'imparare a ottenerlo tramite il software. I metodi sono parecchi (e anche i software), e se ne può parlare con calma.

Per le quaotazioni dovrai attendere qualcuno che sia più informato di me... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tutuguri
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie.. ho un altro po di domande: come va su questa macchina la messa a fuoco manuale? c'è il mirino spezzato o il punto della messa a fuoco è ingrandito?
e poi come va il rumore ad alti iso? ( l'obiettivo in kit immagino non sia il massimo di luminosità..)
a parità di prezzo è preferibile una d70?
io ho le mani particolarmente piccole, ho provato in negozio la d40 e diciamo che come ergonomia era perfetta, mentre la d50 non l'ho trovata in nessun posto e non so (la prenderei on-line)...è più grande e più pesante?
in attesa di altre domande che mi frulleranno in testa ...

_________________
[le idee degli uomini] : giocattoli di fanciulli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutuguri ha scritto:
grazie.. ho un altro po di domande: come va su questa macchina la messa a fuoco manuale? c'è il mirino spezzato o il punto della messa a fuoco è ingrandito?

No, lo stigmometro puoi sognartelo sulle digitali (e le reflex recenti)... Rolling Eyes
Adesso non ricordo se sulla D50 si accende il led verde quando hai raggiunto la messa a fuoco. Comunque, se vieni dalla pellicola e dalle normali reflex, il mirino ti apparirà più piccolo, e ciò non contribuisce certo alla messa a fuoco manuale.

tutuguri ha scritto:
e poi come va il rumore ad alti iso? ( l'obiettivo in kit immagino non sia il massimo di luminosità..)

Va molto bene, grazie! Smile
Scherzo, ma va davvero bene: è la migliore nel suo settore.

tutuguri ha scritto:
a parità di prezzo è preferibile una d70?

Per pulizia d'immagine no, per una maggiore dotazione forse sì. Ma la D70 è più grandicella...

tutuguri ha scritto:
...è più grande e più pesante?

Sì, ma proprio poco...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla prima risposta di Nico confermo che c'è il famoso pallino verde per il fuoco manuale, l'ho provato con il 50 mm e facendoci l'abitudine si riesce ad usarlo con soddisfazione per dire la verità il 50mm l'ho provato sulla piccola D40 dove funziona solo in manual focus (cosa per cui la piccola D40 è molto criticata) e ripeto con soddisfazione.

Aggiungo che la D50 è abbastanza ben riuscita tanto da essere l'unica a non aver avuto aggiornamenti del firmware, se non avesse delle limitazioni funzionali (tipo mancanza della seconda rotellina, illuminazione del display superiore ecc..) e qualche tastino in più sarebbe la digital reflex entry level migliore mai prodotta finora.

Il rumore ad alti ISO è buono ma a 1600 ISO perde inesorabilmente il confronto con Canon da 800 ISO in giù si difende molto bene.

A parità di prezzo io prenderei la D70s per funzionalità supplementari però come ha detto Nico è più grandicella della D50.


Infine se devi prendere un'obiettivo kit risparmia qualcosina e vai tranquilla anche sul 18-55 che non sfigura affatto davanti al fratellino maggiore (18-70) anche se quest'ultimo è leggermente migliore.

Infine per una D50 + 18-55 usata ma con garanzia residua credo che 400 euro sia un buon prezzo. Comunque se la D40 ti stava bene in mano potresti approfittare della promozione Nital per una D40 + 18-55 nuova con 90 euro di sconto, diciamo che prendendola online con 460 euro te la porteresti a casa.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tutuguri
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi tra una d50 usata con un anno di garanzia nital e una d40 nuova entrambe a 400 euri mi rimetti in moto il dubbio....
qui un pò per la questione degli obiettivi autofocus (io in realtà li ho tutti AI) un pò per la passione generale che circonda la d50 mi ero quasi convinta...
ma i due sensori sono diversi?

le uscite d40 d40x dal punto di vista commerciale non le ho proprio capite... ma perchè hanno ritirato le d50 che sono ricercatissime quanto introvabili? ho girato un po di negozi di usato a roma ma tutti quando gliene entra una la vendono in un giorno!
mm... misteri del MERCATO

cmq 1000grazie per i chiarimenti!!

_________________
[le idee degli uomini] : giocattoli di fanciulli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutuguri ha scritto:
quindi tra una d50 usata con un anno di garanzia nital e una d40 nuova entrambe a 400 euri mi rimetti in moto il dubbio....
qui un pò per la questione degli obiettivi autofocus (io in realtà li ho tutti AI) un pò per la passione generale che circonda la d50 mi ero quasi convinta...
ma i due sensori sono diversi?

le uscite d40 d40x dal punto di vista commerciale non le ho proprio capite... ma perchè hanno ritirato le d50 che sono ricercatissime quanto introvabili? ho girato un po di negozi di usato a roma ma tutti quando gliene entra una la vendono in un giorno!
mm... misteri del MERCATO

cmq 1000grazie per i chiarimenti!!


I sensori di D50 e D40 sono identici, gli scatti in NEF (leggi raw) sono qualitativamente identici mentre nel jpeg prevale leggermente la D40 per via del software di gestione più recente. La D40X è stata una mossa Nikon molto criticata personalmente avrei visto molto bene una D50X quindi con caratteristiche identiche ma sensore da 10 mpx della D80.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi