photo4u.it


AIUTO.... cosa comprare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ReApo
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 6:09 pm    Oggetto: AIUTO.... cosa comprare Rispondi con citazione

Aiutatemi per favore,
non ce la faccio + a guardare confronti recensioni ecc...
Avevo comprato una fuji9600, ma l'ho riportata al negoziante perchè
non mi trovavo con messa a fuoco e mirino elettronico.
l'avevo scelta per l'ottica e il costo, pensando di poterla usare
come una reflex e di aver risolto il problema dell'acquisto degli obiettivi.
Adesso fermo restando che sono obbligato a comprare
dallo stesso negoziante, e che non vorrei rovinarmi o a disposizione 4 possibiltà:
- olympus e400, mi piace perchè piccola e leggera. euri 600
- canon 400d, mi piace perchè (credo) permette + personalizzazioni. euri 816
- canon 350d, mi piace perchè costa meno della 400. euri 580
- nikon d40, mi piace per il prezzo, meno per l'ottica.
scusate ,ma sono a lavoro e non posso rimanere molto tempo connesso
sto scrivendo di fretta, ma
vorrei un vostro consiglio.
voi cosa comprereste?
Grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora io ti cnsiglio la 350 perchè:

costa moooolto meno della 400, pur non avendo grosse differenze (mi pare)

la canon ha forse il miglior parco ottice di tutti

essendo, insieme alle sue sorelle, diffusissima, potrai facilmente trovare validi accessori nel mercato dell'usato

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare la 350D va piu' che bene, cosi' risparmi un pochetto per la prima ottica. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ReApo
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la e-400 Oly non me la consigliate proprio??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei, io uso solo olympus, mi piange il cuore a consigliarti una canon ma a quanto pare nel digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 3:17 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

anche io ti consiglio la 350, poichè costa meno della 400 (che ho) e poichè è molto simile. Se poi vuoi prendere la 400 è comunque un'ottima scelta e che durerà di più nel tempo, essendo una macchina molto recente e valida come entry level, ricca, forse più della 350, di funzioni e dotazioni.

Perchè ti lamenti dell'ottica della d40 e non dell'otica in kit della 350/400? L'obiettivo in kit della Nikon è migliore di quello della Canon.
Semmai la d40, pur costando meno, è una macchina molto più "spartana" e semplice delle entry level Canon, ma è comunque ottima per l'inizio, e sinceramente penso anche migliore , in quanto reflex, della fujifilm che avevi scelto.

La Olympus è probabilmente una buona macchina ma ora come ora trovare ottiche usate è molto difficile se non impossibile, e comunque non hai una grande scelta nelle ottiche nuove, ancora poche e molto costose.

Io consiglio Canon (quale delle due sceglilo tu in base a quanto puoi spendere), in quanto offre più funzioni e davvero il parco ottiche più ampio e accessibile a tutte le tasche!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ReApo
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Della d40 non mi lamentavo dell'ottica in sè, come resa,
ma per il fatto che deve avere un proprio motore AF
e la considero una limitazione.

Grazie per i vostri suggerimenti,
ma l'indecisione e l'ignoranza sopratutto regnano sovrane.
Un tempo ci si comprava una reflex con 350.000 lire e ti davano in dotazione
un 50mm luminosissimo,
tutto manuale daccordo, nessun automatismo e l'unica parte elettronia era rappresentata da 3 led per l'esposizione.
Se volevi prestazioni top compravi una buona pellicola e la lente che ti serviva.
Oggi se compri una reflex, per quanto ne sò, chiaramente rimane la possibiltà di variare l'ottica, ma NON puoi cambiare il sensore(pellicola)
che poi è un l'elemento fondamentale di una fotocamera.
Sensore nuovo=Fotocamera nuova; ma perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 2:59 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

uhm non sapevo il discorso del motrino dell'af dell'obiettivo in kit con Nikon

é verissimo, in realtà non ho mai avuto a che fare con la fotografia analogica, però h davvero notato che nel comprare una digitale bisogna stare attenti a un sacco di parametri... e se troverai una buona qualità in una macchina, questa ne avrà una cattiva, e un'altra invece il contrario, bisogna sapere bene cosa si cerca e cosa si vuole ottenere.

Il sensore è vero che non può essere cambiato ma di solito si dice che una fotocamera ha una durata della vita uguale a quella del sensore, quindi questo è il primo degli aspetti da valutare...
Inizialmente ero orientato per la D80, che era bella grossa e robusta, e aveva in kit un ottimo obiettivo, ma ho preso la 400D perchè (a me) piaceva di più la resa del cmos rispetto a quella del ccd, colori più caldi, immagini morbide, insomma impressioni mie che avevo sviluppato vedendo sia foto di canon che di nikon. In più ho sfogliato l'almanacco e vedendo i prezzi delle ottiche delle due marche ho definitivamente scelto per la 400!!

Ha un corpo piccolo, vabbè, compro il BG. Ha una lente scarsina? Si cambia, è uno dei vantaggi delle reflex, e comunque io col mio 18 55 mi ci trovo molto molto bene, lo ho da 7 mesi e ho avuto solo qualche problema di flare, forse è un esemplare fortunato! Very Happy +

Comunque, IO ti consiglio, va sul sicuro e prendi la 1Ds Mk II con il 24 70 Pallonaro

Cieeo!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ReApo
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio, ma non ho così tanti soldi da spendere Triste

Volevo chiedervi anche
se nella e-400 oly la lettura del Flash è TTL!

Tenendo in mano le suddette macchine,
il feeling maggiore è stato con la e400
ma sono ancora dubbioso e devo valutare ancora.

grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ReApo
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto nel manuale online che la lettura del flash è ttl.

Grazie per i consigli dati fin qui.

Sono tornato ieri dal negoziante convinto di prendere
la 350d, e invece tenendo in mano la e400
mi sono portato a casa quest'ultima.
Per la serie ascolta tutti , ma fai come vuoi tu Ops !
Credo di aver fatto la scelta giusta,
per gli accessori ... si vedrà
Grazie a notchosen, Micheal, e irishman
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi