Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 4:12 am Oggetto: Nuova digitale..consigli |
|
|
Mi sono letto la guida ma ora voglio un consiglio specifico. Sto per fare una spesa che dovrebbe aggirarsi attorno alle 400-500 euro. La mia vecchia olympus ormai ha dato i suoi frutti e sto pensando di passare da una fascia 250 euro ad una più alta (anche perchè ora nè ho la possibilità). Da sottolineare che negli ultime 3 settimane sto praticamente perdendo la ragione sbavando dietro alle HDR ed il raw (come singolo scatto) m'ispira da paura (fare 3 scatti senza tripiede è grave). La mia olympus era (ora non funziona più) una compatta ed ora la prima domanda. Passare ad una macchina con obbiettivo invece che una compatta? Una reflex? Sarà di certo una cosa un pò più difficile, del resto perdendo la vita sociale davanti al pc so che complessità da risultati se associata ad esperienza e conoscienza... però... Avete consigli? So che le Sony (un pò mi stà sulle balle) e la panasonic hanno delle lenti buone. =) Mi date qualche dritta sulla spesa? Vi tengo solo su un perno, niente alcaline!!!! Non voglio girare con un chilo di batterie per foreste o posti peggiori...
1.no alcaline come pile
2. qulità e nitidezza
3.da compatte a reflex????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 5:53 am Oggetto: Re: Nuova digitale..consigli |
|
|
Ancalagon ha scritto: | Vi tengo solo su un perno, niente alcaline!!!! Non voglio girare con un chilo di batterie per foreste o posti peggiori...
|
ti risulta che le litio dedicate siano più leggere??
se parti con le pile cariche inserite e un set di riserva pensi di essere molto più appensantito rispetto a chi parte con una litio in macchina ed una di ricambio?
Ancalagon ha scritto: | 3.da compatte a reflex????? |
poco tempo fa un mio conoscente era indeciso tra la panda e l'X5. si è chiarito dallo psicologo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 7:24 am Oggetto: |
|
|
Ancalagon, prima di tutto... BENVENUTO!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
=) hihi
Ma non mi avete aiutato granchè.. =) Più che altro le litio le preferisco perchè le ricarico; so che esistono le alcaline ricaricabili ma mi stanno sulla gola. Suvvia, datemi qualche consiglio oltre allo psicologo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
serve un budget e una risposta: ti piace la comodità di una sola macchina con obietivo tuttofare, anche se non proprio tascabile, oppure le dimensioni e gli ingombri non sono importanti? La possibilità di dover cambiare ottica ti atterisce?
ok sono 2 le domande  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
beh, avendo una misera conoscienza sulle basi della fotografia digitale (dalla parte della machcina intendo) ho dato uno sguardo ad un listino prezzi di un mercato vicino casa. Penso che dovrò spendere sui 400 euro + SD o relative memorie; VOLENDO 500 ma preferirei la prima scelta. Ho notato che le Olympus hanno ancora leami solo con le loro scehede, il che mi stà un pò scomodo (mi ricorda troppo certe filosofie per i pc del o-mio-o-niente). Come detto, sto seriamente pensado d'avere corpo+obiettivo ma sonbo sincero, non sapendo troppo sulla fotografia (ma volendo imparare con tutto il cuore) l'idea di avere a che fare con il mostro chiamato obiettivo un pò mi sconforta. Non so se saprei usarlo, se ci sono regolazioni o simile.. somma.. non so. L'idea mi attira, ma avendo usato solo compatte potreste capire come mi sento. Ultimamente mi diverto tantissimo con foto HDR quindi stavo mirando a fotocamenre che mi consentano perlomeno formati non compressi e possibilemente RAW (per usare uno scatto solo)... così. Principalmente scatto su natura, boschi, paesaggi.. ovviamente, a volte anche persone, ma principalmente natura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
valuta una cosa. Se trovi ancora una fuji s5600 (ormai a meno di 200€) ha tutto quello che cerchi e può farti capire se la tua è davvero una passione o no. Io ho cominciato con la 5600 che mi ha dato grossissime soddisfazioni, poi ho capito che ero pronto per le reflex e ho fatto il salto. La spesa di meno di 200€ per una fotocamera ottima, anche se di passaggio (ma non è detto), per me è più che giustificata _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Sto mirando questa, CANON EOS 350D (8 Mp), SLR (18-55mm)...l'unica cosa che mi ha spiazzato è stato un articolo in cui 2 fotoamatori, non sapendo usarla dando credito all'autore della paginea, si lamentavano della sua qualità. Io mi reputo un newbe della fotografia e non vorrei fare una spesa simile per poi dire "ah, ho buttato sti soldi quando potevo prendermi una comunissima compatta ed ottenere meglio"... diciamo che temo un pò il passaggio compatta-reflex (perchè è una reflex se non sbaglio =P )
Però.. se una mi aspira è la FZ50 di Panasonic.... hm... Seriamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
a quanto pare non hai le idee molto chiare su cosa significhi avere una reflex, e venendo da una compatta è comprensibile. La pana fz50 ti ispira? sicuramente è ottima e non ti deluderà, ti permetterà di prendere meglio la familiarità con la tecnica fotografica. Al momento ti sconsiglio la reflex, non ti vedo cosciente del "salto" che si fa ( e dei soldi che si spendono ) . Ripeto la pana fz50 è ottima, valuta anche le fuji 6500 e 9600, che sono dello stesso genere _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ancalagon... dare il 'consiglio' giusto non è mai semplice, almeno per me.
Io credo che per questo tuo momento, una bella prosumer possa darti subito delle foto, ma avrai la possibilità di imparare. Se vorrai potrai divertirti a capire tante cose della fotografia.
Clicca qui per vedere foto fatte con prosumer, se le riterrai soddisfacenti, inizia con una prosumer 1a raccolta No-Reflex di belle foto (no comment)
Parliamo di una spesa che va da meno di 200 euro ad un massimo di 400; oltre è troppo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio la fuji s9600!!!!!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
=) bene, già altano fuori nomi e modelli. COme già detto, il salto da compatta a reflex un pò mi spaventa e la FZ50 m'ispira, ma resta na reflex. Ho paura di avere una ferrari e di saper appena accendere na punto. Sto valutando altre compatte .... hm...
PS: cos'è una prosumer??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La FZ50 non è una reflex è una prosumer o bridge o compattona Una fotocamera su cui non è possibile cambiare l'obiettivo come nelle reflex.
Guarda la mia firma, c'è il magazine dove troverai molte cose, poi c'è glotut&art che spazia sul tutto il forum e poi trovi ancora una galleria di foto di sole compatte/compattone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Il mio venditore può recuperarmi sia la Canon 350D che la Panasonic FZ50. Tra le due.. la migliore??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
La Canon è una reflex e la Panasonic una prosumer, non si possono paragonare in termini di 'migliore', ma di esigenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Hm, si questo lo sto tenendo in considerazione... il fatto è che il prezzo è praticamente identico, ed il vnditore le può avere in 24 ore... ora.. io ho usato solo compatte e mai una reflex.. io non so se sarei in grado di usarla.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ancalagon ha scritto: | Hm, si questo lo sto tenendo in considerazione... il fatto è che il prezzo è praticamente identico, ed il vnditore le può avere in 24 ore... ora.. io ho usato solo compatte e mai una reflex.. io non so se sarei in grado di usarla.. |
Ciao
Sono due sistemi diversi, il costo anche se è uguale, per poter ottenere buoni risultati sulla 350D dovrai investire in ottiche, se intendi farlo potrebbe essere la scelta migliore, altrimenti dai uno sguardo alla mia gallery e tutte le foto che trovi sono scattate con FZ50.
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ok.. FZ50.. ora una domanda.. in giro vedo SD da 4 Gb per 50 euro.. altre da 120 e certe da 180... cambia la marca.. ma.. che differenza c'è realmente avendo la medesima capienza??????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ma.. la FZ50 è vecchia.. il tipo dice che potrei scegliere tra qualche modello SIMILe solo più recente... hm.. io sto guardando ora i cataloghi panasonic .. se avete qualche consiglio.. altrimenti vada per la 50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|