Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:31 pm Oggetto: Fotoritocco in Linux |
|
|
salve regazzi sono passato a Linux, con Ubuntu mi riconosce la mia signora eos 350D, prima in win usavo infranwiew visto che il programma lo usavo solo per diminuire di peso le foto, non le ritocco nessuna, quindi mettere photoshop era uno spreco di RAM, volevo chiedervi se conoscete un programma simile ad infanwiew visto che ne faccio un uso basic. ho visto che c'è gimp ma è come fotoshop (se non meglio) e quindi sarebbe uno spreco installarlo. grazie a tutti. _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jester68 nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 1:10 pm Oggetto: Re: Fotoritocco in Linux |
|
|
scarmar ha scritto: | salve regazzi sono passato a Linux, con Ubuntu |
Se hai installato Ubuntu 7.04 (ma era presente anche nella versione 6.10) trovi nel menu Grafica l'applicazione F-SPOT che dovrebbe fare al caso tuo.
Per maggiori informazioni:
http://f-spot.org/
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
non era presente la 6.10 sono 2 settimane che uso linux e non ti dico quante bestemmie...cmq questo f-spot posso scaricarlo dai pacchetti? grazie _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jester68 nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: |
2 settimane che uso linux e non ti dico quante bestemmie...
|
Se non l'hai già fatto, per eventuali problemi con Ubuntu puoi appoggiarti al forum
http://forum.ubuntu-it.org/
scarmar ha scritto: |
cmq questo f-spot posso scaricarlo dai pacchetti? grazie
|
Sì, è nei repository ufficiali. Apri l'utility di installazione applicazioni e vedrai che lo trovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jester68 nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2007 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | non era presente la 6.10 |
Ne deduco che hai installato Ubuntu 7.04 (che è l'ultima versione): in questo caso dovresti già avere F-Spot nel menù Applicazioni-Grafica.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 8:19 am Oggetto: |
|
|
per la gestione delle foto e e per le piu' elementari operazioni di fotoritocco con Linux ti segnalo Digikam, che trovi qui:
http://www.digikam.org/ _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per jester68 non ce l'ho f-spot, non ho aggiorato dal 6.06 ma ho messo direttamente la 7.04 ho gwenwiew ma non fa nulla, provo con f-spot e con digicam, visto che io come detto ne faccio un uso elementare come ridurne solo il peso da 1.5 Mb a 200-300 Kb _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|