Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurigos nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 42 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:31 am Oggetto: s5500 e altre: posso ottenere foto con lo sfondo sfuocato? |
|
|
Ho cercato ma non ho trovato ...con la s5500 si può disabilitare la messa a fuoco automatica?...per esempio soggetto a fuoco paesaggio fuori fuoco?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 9:35 am Oggetto: |
|
|
basta che metti a fuoco sul soggetto e apri il diaframma.. la messa a fuoco manuale è di fatto inutilizzabile con un mirino EVF
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurigos nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 42 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
facendo come da te suggerito si ottiene l'effetto che Cyano usa moltissimo nelle sue foto??Soggetto a fuoco e il resto no??
grazie per la prima
maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 2:20 pm Oggetto: |
|
|
maurigos ha scritto: | facendo come da te suggerito si ottiene l'effetto che Cyano usa moltissimo nelle sue foto??Soggetto a fuoco e il resto no??
grazie per la prima
maurizio |
In teoria si, in pratica scordati di ottenere lo stesso effetto che cyano ottiene con l'85 f1.4 su un sensore che è molto piu grande del tuo. L'obiettivo della S5500, come anche della mia S5000, arriva al massimo a 57mm di focale effettiva con apertura f3.1, anche se con l'angolo di campo di un 370mm. dunque focale più corta e diaframma piu chiuso, ti daranno una maggiore (molto maggiore) PDC.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | In teoria si, in pratica scordati di ottenere lo stesso effetto che cyano ottiene con l'85 f1.4 su un sensore che è molto piu grande del tuo. L'obiettivo della S5500, come anche della mia S5000, arriva al massimo a 57mm di focale effettiva con apertura f3.1, anche se con l'angolo di campo di un 370mm. dunque focale più corta e diaframma piu chiuso, ti daranno una maggiore (molto maggiore) PDC.
Ciao Enzo  |
Giusto; comunque, conoscendo a fondo la macchina, qualcosa si può fare; in genere se utilizzi la focale più lunga con soggetti abbastanza vicini dovresti riuscire a staccare bene lo sfondo.
Mi posti qualche foto che ti ha colpito particolarmente per lo sfondo sfuocato?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurigos nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 42 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:34 pm Oggetto: |
|
|
per esempio questa..........
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11972 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurigos nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 42 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:40 pm Oggetto: |
|
|
oppure questa...
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11970 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
con la fuji non riuscirai MAI ad avere foto simili... al massimo puoi sfocare lo sfondo con photoshop..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurigos nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 42 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei rifare la domanda..
quale macchina digitale consente di fare cio?
esistono macchine con messa a fuoco selettiva???
PS ho ancora tutti gli obiettivi canon di una volta 28 mm; 200mm,50mm
un domani questi li potre utilizzare sulle CANON ??
Grazie
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 4:04 pm Oggetto: |
|
|
serve un medio tele con una discreta luminosità.. cyano per esempio ha l'85F1.8 che si presta benissimo per questo tipo di foto
se le tue lenti canon sono FD non puoi usarle sul digitale
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 4:07 pm Oggetto: |
|
|
un trucchetto... metti un foglio di plexiglas opaco tra il soggetto a fuoco e lo sfondo... giuro che funziona... forse è scomodo... non so...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Proprio così sfuocato non so... ma qualcosa di simile non è impossibile; appena ho un po' di tempo ci tento.
Nel topic della s5000 qualcuno aveva fatto una domanda simile; ho postato qualche foto pure li.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1903&start=975
mi pare un effetto abbastanza simile, no?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho modificato il titolo del topic.
Adesso si capisce meglio di cosa stiamo discutendo; così sarà più semplice ritrovarlo in futuro, ove serva.
Colgo l'occasione per ricordare a tutti gli utenti che è opportuno dare titoli specifici ai topic, così non si crea confusione.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao tutti, volevo complimentarmi per il bel Forum trovato e la qualita dei contenuti.
Certo che si puo creare un immagine con sfondo sfocato e soggetto in primo piano a fuoco, specialmente con la Fuji 5500 che ha un tele equivalente ad un 380mm!!! Basta impostare un apertura bassa ed utilizzare una focale lunga, e beh penso che il 380mm massimo della Fuji sia piu' che "sufficiente", poi di sicuro l'apetura sara' 3,5. Poi non c'è bisogno di usare il fuoco manuale.
Un saluto a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 9:06 pm Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Ciao tutti, volevo complimentarmi per il bel Forum trovato e la qualita dei contenuti.
Certo che si puo creare un immagine con sfondo sfocato e soggetto in primo piano a fuoco, specialmente con la Fuji 5500 che ha un tele equivalente ad un 380mm!!! Basta impostare un apertura bassa ed utilizzare una focale lunga, e beh penso che il 380mm massimo della Fuji sia piu' che "sufficiente", poi di sicuro l'apetura sara' 3,5. Poi non c'è bisogno di usare il fuoco manuale.
Un saluto a tutti. |
Non è proprio esatto, il tele della S5000, equivalente ad un 370mm sul formato 35 mm, ha in eraltà una focale di 57mm con apertura f/3.1. Ora capirai che un 57mm f3.1 anche a tutta apertura ha una notevole PDC, che come risultato produce, inevitabilmente, uno sfocato selettivo che neanche nella più fervida fantasia può essere paragonato a quello di un 85 f/1.8. Inoltre la necessità di scattare, si presume a mano libera, con una lente con l'angolo di campo si un 370mm, può facilmente introdurre effetti di mosso poco desiderati.
Purtroppo le leggi della fisica ottica se ne fregano dei nostri desideri, e dunque un 57 resta un 57 anche se si comporta come se se fosse un 370.
Ciao Enzo
Approfitto per darti il benvenuto nella più grande gabbia di matti della rete (fotograficamente parlando)
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Non è proprio esatto, il tele della S5000, equivalente ad un 370mm sul formato 35 mm, ha in eraltà una focale di 57mm con apertura f/3.1. Ora capirai che un 57mm f3.1 anche a tutta apertura ha una notevole PDC, che come risultato produce, inevitabilmente, uno sfocato selettivo che neanche nella più fervida fantasia può essere paragonato a quello di un 85 f/1.8. Inoltre la necessità di scattare, si presume a mano libera, con una lente con l'angolo di campo si un 370mm, può facilmente introdurre effetti di mosso poco desiderati.
Purtroppo le leggi della fisica ottica se ne fregano dei nostri desideri, e dunque un 57 resta un 57 anche se si comporta come se se fosse un 370.
Ciao Enzo
Approfitto per darti il benvenuto nella più grande gabbia di matti della rete (fotograficamente parlando)  |
Saluto anche io il nuovo arrivato, e ribadisco che in effetti le osservazioni di Muad sono esatte; avere uno zoom piccolo, leggero e compatto come quello della s5000/s5500 ha dei vantaggi e degli svantaggi; uno degli svantaggi è la maggiore profondità di campo, ove si desideri sfuocare lo sfondo.
Tuttavia ciò non significa che sia impossibile ottenere foto con uno sfondo sfuocatissimo; non sarà possibile raggiungere i limiti di ottiche specifiche di altissima qualità, ma risultati di buon livello sono possibili pure con la compattona fuji.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e ringrazio per il benvenuto, ma non sono daccordo con le vostre tesi visto che si paragona il digitale alla pellicola. Poi viene detto che non è possibile ottenere certi risultati come lo sfocato e visto che le immagini valgono mille parole ecco una mia foto fatta con la mia vecchia oly 740 Ultrazoom con cui una mia amica si divertiva a scattare col tele spinto(e si questo sono io). E non mi dite che lo sfondo è a fuoco.
un saluto di nuovo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11902 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Caro GTO, la tua foto dimostra appunto quel che volevo dire io: lo sfondo è sfuocato, quindi anche con le compatte è possibile ottenere tale effetto (d'altra parte penso tu abbia visto anche le mie foto al link che ho lasciato nella pagina precedente, tutte con sfondo sfuocato).
Ovviamente se la foto fosse stata fatta con un 300 mm vero lo sfondo sarebbe stato ancora più sfuocato; ma credo che già così possa andare bene in quasi tutte le occasioni, no?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 12:00 am Oggetto: |
|
|
Certo che è possibile anke con le compatte(beh io la s5000 la classificherei prosumer), cmq le tue erano delle macro anke se il risultato è lo stesso. Non condividevo l'opinione che non era possibile farlo. Ma che con la pellicola fosse sfocato ancor di piu' non saprei quantizzare, nelle foto mostrate come l'uomo che fotografa è molto distante dalla citta quindi la sfocatura aumenta, poi preferisco sfocare al momento e non in postproduzione altrimenti cosa mi sarei comprato a fare una prosumer? tanto vale rimanevo con la compatta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2004 1:48 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Non condividevo l'opinione che non era possibile farlo. Ma che con la pellicola fosse sfocato ancor di piu' non saprei quantizzare, nelle foto mostrate come l'uomo che fotografa è molto distante dalla citta quindi la sfocatura aumenta... |
Allora, il problema è il seguente: a volte pare che i ragionamenti siano di tipo "on-off"; come se una cosa si potesse fare o non fare, in assoluto. La realtà, però, molte volte è più sfumata. La s5000/s5500, che lavora a diverse lunghezze focali e possiede diversi diaframmi di apertura, è una macchina dalla versatilità per certi versi stupefacente, in grado di garantire risultati di tutto rispetto in quasi ogni campo; io lo so bene perchè la possiedo e ne sono contentissimo (come tutti su questo forum sanno).
E' chiaro, però, che esistono tante altre combinazioni di macchina/obiettivo che, specificamente, possono raggiungere risultati ancora più estremi. Se, però, una macchina con obiettivo molto luminoso e di lunghezza focale effettiva più lunga riesce ad ottenere uno sfondo più sfuocato non è che si possa dire: "questa macchina fa gli sfondi sfuocati e quest'altra no"; non è un "on-off", come dicevo.
Anche la s5000, fino a un certo limite, può.
Oltre quel limite occorrono apparecchiature diverse e più costose; ma non è che per ottenere una bella foto con fondo sfuocato occorra per forza una reflex con obiettivo 80-135 e luminosità 1.8...
PS: concordo che la s5000 sia una prosumer (il gradino d'ingresso delle prosumer); la definizione "compatta" significa solo che non ha obiettivi intercambiabili )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|