photo4u.it


Dubbio: FUJI S5600 o FUJI S5700? (...o Canon A710??)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vertix
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 6:43 pm    Oggetto: Dubbio: FUJI S5600 o FUJI S5700? (...o Canon A710??) Rispondi con citazione

Da neofita proveniente da una 3MP completamente automatica vorrei passare ad una macchina con comandi manuali e un buon zoom ottico per imparare le basi della fotografia "impostata", in modo da poter scegliere che tipo di foto fare, senza rimanere vioncolato al solo Punta e Scatta Smile
L'utilizzo sarebbe eterogeneo, dalle tipiche foto "al volo" in vacanza, alle macro su flora e fauna, ai paesaggi al tramonto/crepuscolo, che sono quelli che più mi attirano e sono proprio quelli che mi hanno spinto a volere una macchina anche manuale.
Detto questo, sono indeciso.... in realtà tra:
canon a710 a 240 euro
fuji s5700 a 215 euro
fuji s5600 a 176 euro (mannaggia a questo forum!! Very Happy )

Tutti mi dicono "Canon è la migliore" "prendi una canon" ecc...
In effetti è molto compatta, con buon zoom 6x, stabilizzatore ottico, insomma sembra avere tutte le caratteristiche, MA....

Dopo essermi fatto una cultura sul forum sulle Fuji, e ovviamente sulla S5600 in particolare, sono proprio indeciso!! Triste
Insomma, sembra veramente che con la 5600 si possono fare ottime foto, costa BEN 65 euro in meno, ha uno zoom migliore ed è STRAtestata Smile

A metà strada c'è la 5700, ok non ha SCCD, ma visto che sono un neofita potrei non notare nemmeno la differenza... stesso discorso per il raw. Da quanto ho letto pare che la 5600 in auto completo non sia un granchè, mentre impostandola manualmente si possano fare OTTIME foto. La 5700 potrebbe essere settata meglio per l'auto, ha i comandi manuali per imparare a smanettare partendo da zero, ed ha delle funzioni aggiuntive che mi sembrano buone: ad esempio fare nello stesso istante una foto con e senza flash è una funzione che mi attira molto Smile io nei musei o cmq al chiuso non so mai se è meglio con o senza flash, alla fine faccio praticamente sempre due foto!! Ops

Finito il tema... GRAZIE per i consigli!! Smile

ps: so che c'è anche la S6500, ma 600 grammi sono veramente troppi!! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza alcun dubbio buttati sulla s5600. La s5700 non è superiore alla s5600 in nulla. La canon a710 è anch'essa un'ottima macchina. Se non hai bisogno del raw e di 10x di zoom ti direi di prendere la canon. Scegli in base alle tue esigenze.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

s5600!!!! Affrettati visto che è fuori produzione e scompaiono a vista d'okkio!! Wink

Cmq la s5600 x 4 ( ce ne sarebbe moltri altri Very Happy ) motivi :

1)Qualità d'immaggine superiore

2) Scatta cne in raw ( x me indispenssabile )

3) esteticamente è + "macchina" !

4) costa meno ed è meglio!

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vertix
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le pronte risposte, approfitto per chiedere ai possessori della S5600: le foto fatte con i profili preimpostati o completamente in auto come sono? Sono proprio tanto peggio rispetto alle altre oppure c'è poca differenza?? Ma soprattutto, tra una foto fatta in automatico e la stessa foto fatta manualmente c'è davvero così tanta differenza?? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vertix ha scritto:
Grazie per le pronte risposte, approfitto per chiedere ai possessori della S5600: le foto fatte con i profili preimpostati o completamente in auto come sono? Sono proprio tanto peggio rispetto alle altre oppure c'è poca differenza?? Ma soprattutto, tra una foto fatta in automatico e la stessa foto fatta manualmente c'è davvero così tanta differenza?? Surprised


Ti premetto che non uso poco i comandi automatici, ma quando li ho usati mi hanno sempre soddisfatto, i profili preimpostati mai usati, tra i comandi automatici ti consiglio il program P, velocemente cambi l'accoppiata diaframma/tempo.

_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vertix ha scritto:
Grazie per le pronte risposte, approfitto per chiedere ai possessori della S5600: le foto fatte con i profili preimpostati o completamente in auto come sono? Sono proprio tanto peggio rispetto alle altre oppure c'è poca differenza?? Ma soprattutto, tra una foto fatta in automatico e la stessa foto fatta manualmente c'è davvero così tanta differenza?? Surprised


Dipende. Alla fine è solo una questione di iso, tempi e diaframmi.
Tra una foto fatta in automatico e la stessa foto fatta in manuale con le stesse identiche impostazioni non ci sarà alcuna differenza, ovviamente.

Il discorso è che in manuale ci metti la tua testa e la tua esperienza per cercare di esporre al meglio una certa scena. In automatico la fotocamera legge dei valori e di conseguenza imposta dei settaggi. La macchina fotografica non è infallibile, così come non lo è il fotografo. Può sbagliare l'una e può sbagliare l'altro.

Ma alla fine se vuoi ottenere il massimo (sia dal punto di vista della "corretta esposizione"*, sia dal punto di vista della creatività) devi per forza di cose giocare con le impostazioni manuali o semi-manuali (personalmente adoro la priorità di diaframmi... ci scatto il 90% delle mie foto).

* Difficile parlare di corretta esposizione in termini assoluti... alla fine l'esposizione corretta è quella che più si avvicina al risultato che hai pensato ancora prima di premere il pulsante di scatto. E questo lo puoi fare con una certa consistenza solo in manuale (la fotocamera in auto non può sapere quello che vuoi tu).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, secondo me se compri la 5600 non sbagli!!
Io sono passato dalla S3500 (quasi totalmente automatica) alla S6500 e mi trovo benissimo.
La 5600 non ha lo stabilizzatore ma, come insegnano su questo forum e non solo, il miglior stabilizzatore è composto da tre cose:
1) ergonomicità della fotocamera (S5600 ottima) e peso della stessa;
2) buona impugnatura della fotocamera con 2 mani;
3) appoggio del mirino all'arcata sopraciliare.
In più la 5600 aveva un rapporto qualità/prezzo esagerato, ora che costa ancora meno non avrei dubbi!!
Per la Canon non la conosco e per la S5700 non mi sembra quel gran passo in avanti rispetto alla S5600 da giustificare una spesa maggiore, anzi!! Con gli euro che risparmi ti compri una scheda Xd da 1 gb, la custodia e magari qualcos'altro!
Buoni acquisti e non pensarci troppo: s5600!! Così diventi Fujista anche tu!
Ciao
Ruggero

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma la s5700 non è x nulla un passo avanti, si chiama così solo xkè la fuji ha deciso di "ridimensionare" la serie s5xxx
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vertix
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, dipende... per uno già smaliziato che si muove bene col manuale e conosce le basi della fotografia immagino che la 5600 sia meglio.

La 5700 credo si rivolga a una clientela che cerca un qualcosa in più delle compatte 3x, ha un bello zoom 10x, un LCD notevole che rende sicuramente più gradevole rivedere le foto appena scattate, un EVF sicuramente molto migliore della 5600 e qualche funzione extra, adatta soprattutto ai "neofiti" (vedi gestione flash)

Insomma alla fine tutte cose che non incidono sulla reale qualità delle foto, ma incidono SICURAMENTE sull'utilizzo della macchina in sè.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il corpo macchina è molto bello e ben fatto... ma quel sensore piccolo con 7 megapixel nn mi piace, e nemmeno l'ottica a dire il vero...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vicchio
nuovo utente


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 9
Località: Mugello

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo i tuoi stessi dubbi e mi ero orientato su le stesse tre macchine (prima avevo una Canon A60 da 2mp) e alla fine ho preso.... la Fuji fd6500 !!!!! Ok!
_________________
Si LAvora per Vivere, NON si Vive per Lavorare!!

Fuji S6500fd
Canon Powershot A60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
systematic_chaos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 28
Località: Prov di RG

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho scelto la S5600
_________________
www.ilmondoinformatico.it | Flickr | Fuji S5600 owner Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi