photo4u.it


Il "nuovo" sistema Alpha
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...gli obiettivi che si vedono a sinistra in verticali li trovo bellissimi da vedere...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Essendo un designer (o aspirante tale) è deludente che tu non riesca a capire che forse dietro a quel design ci siano studi che vanno al di là della semplice equazione: professionale=brutto e robusto.
Mi ricordi Italo Rota (noto architetto) che disse durante un chiacchierata:
Mi fanno ridere gli studenti di design che poi vanno a lezione con gli zaini INVICTA.
Niente da ridire sull'invicta però il senso era un altro.

Il bello di quelle lenti è che riprendono i vecchi schemi Minolta (otticamente) ed anche nella forma ed estetica mirano a riportare alla mente la vecchia produzione minolta, pur avendo avuto una splendida attualizzazione in alcuni particolari.

Da professionista, quale sei se hai collaborato con la MV, non avresti neanche dovuto commentare in quel modo un prodotto che non hai potuto visionare e studiare da vicino. Questo tipo di commento è concesso a chi non ha fatto anni di studi sulla storia e tecniche del design.

Tempo fa si diceva le stesse cose delle produzioni di castiglioni e magistretti.

PS. Mi pare che anche nei moderni fuoristrada (SUV visto che le jeep pure stanno scomparendo) si usi lo stesso principio (in fatto di linee) che viene applicato per il resto della produzione stradale.
Se poi mi parli di moto, in questo caso l'oggetto è più particolare perchè la funzione a cui deve rispondere varia parecchio (da custom a stradale a cross, trial etc etc) per cui la parte tecnica prende il sopravvento sul design che è ridotto a due pezzi di plastica colorata.

Ripeto. I gusti sono gusti, ma uno del ramo, non dovrebbe commentare in tale maniera.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Lun 11 Giu, 2007 8:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rileggendo il post sopra, vorrei precisare che per quanto ben studiate (IMHO) le ottiche suddette non sono assolutamente paragonabili al genio dei designer italiani che ho mensionato Wink
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 8:42 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Lo non ho mai provato queste lenti, non le conosco ma le vedo, e HIMO non mi piacciono. e non dico che il professionale deve essere brutto e robusto, robusto si, bella anche ma vedo troppa stilizzazione nelle linee dei barilotti.
tra l'altro non conosco l'estetica delle vecchie lenti minolta di cui parli, e se c'è un richiamo allora è una cosa buona e goustifica, quindi lo apprezzo di più.
Non ho detto "non ha senso fare queste cose" ma ho detto che a prima vista a me non sono piaciuto esteticamente, ovvio che se ne avessi bisogno ( e se potessi Very Happy ) me le comprerei, senza badare al fatto che non mi piacciano molto.

Se si dilaga nell'argomento fuoristrada, ne ho visti in giro che smbravano uova per quanto hanno arrotondato e compattato le linee,e so di gente che si lamenta per quanto costano i ricambi della carrozzeria.

Comunque io non sono assolutamente un professionista ma spero di diventarlo, la mia collaborazione con mv si limita allo studio di una carena e un parabrezza con un ingegnere, che mi ha seguito e poi sviluppato il progetto. Non vorrei contraddirmi, ma se dovessi disegnare deli barilotti penso che andrei anche io sulle linee semplici, e distinguo "quello che piace a me" da "quello che interesa al cliente".
Fosse per me, se diventassi un designer di auto, tornerei ai design anni novanta Cool !![/i]

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle saranno anche belle, ma perchè non ci scrivono sopra anche qualche sigla? Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
belle saranno anche belle, ma perchè non ci scrivono sopra anche qualche sigla? Non ci siamo


Dovranno ancora decidere focali e diaframmi!!! Very Happy

battuta Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:41 pm    Oggetto: Re: mex Rispondi con citazione

irishman ha scritto:
Lo non ho mai provato queste lenti, non le conosco ma le vedo, e HIMO non mi piacciono.


Pallonaro ho sbagliato a scrivere IMHO buaha!! non uso mai queta espressione e poi... bah, Mandrillo

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

...Tempo fa si diceva le stesse cose delle produzioni di castiglioni e magistretti.


...io non li volevo nominare (magari si è capito che pensavo a loro), mi sembrava troppo scomodarli... Ave

PS io non sono designer di professione, tuttavia non è che solo i designer capiscano di design...

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daccordo con te, infatti ho dovuto aggiungere un altro post per specificare che il paragone non voleva essere con la loro genialità Wink

Il design degli anni 90?
Mah...potrei essere daccordo sul fatto che la maggiore spigolosità delle auto dava loro più personalità, l'occhio ha maggiore facilità nel distinguere quel tipo di linea rispetto a superfici a doppia curvatura, ma il processo di "morfhizzazione" ha abbracciato tutti campi e probabilmente è anche più piacevole da guardare. Vero è che in molti casi si tende ad esagerare, non a caso alcune case tentano altre vie, cercando di coniugare i due fattori con linee dolci ma segni netti...l'esempio BMW (per quanto riuscito o meno) ne è un esempio.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

irishman ha scritto:
Cejes ha scritto:
Scusa... Ma te hai la capacità di capire la consistenza e la robustezza degli oggetti e dei materiali dalle foto?

Surprised

il 135ZA pesa più di un kg e ha un diametro di 88mm...
Alla faccia del barilotto ridotto all'osso!!!

Very Happy Very Happy Very Happy


Io non parlo di cosa c'è dentro il barilotto ma da come è fatto, questi sono troppo linari, A ME non vanno a genio! se a voi piacciono sono appunto opinioni!
Probabilmente queste ottiche , essendo carl zeiss sono di ottima qualità, indubio! ma io avrei fatto il barilotto in modo diverso, tutto qui! Smile



si ma criticare l'estetica dell'obiettivo è patetico ! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gatto Rognoso
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: La Gran Milan

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grezzo è meglio.
Tutta la vita.

Ok!

Voglio dire, per me il beercan è esteticamente la migliore ottica mai realizzata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti vedere cosa è il 100mm f2!!! Very Happy
Pesa un kg!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ric78 ha scritto:
belle saranno anche belle, ma perchè non ci scrivono sopra anche qualche sigla? Non ci siamo


Dovranno ancora decidere focali e diaframmi!!! Very Happy

battuta Wink


Sono sicuramente due Distagon, due Vario-Sonnar e un nuovo G (400 f2.8)
Erano uscite per errore anche le foto con le scritte, ma le hanno tolte subito...
Corsaro giura di aver visto un Distagon 14mm...

Comunque vada... Costeranno una barca di soldi!
Very Happy Very Happy Very Happy

X Emidio
Effettivamente la linea dei nuovi Zeiss è molto simile a quella dei primi AF Minolta, che secondo me sono splendidi. Peccato solo per le ghiere di messa a fuoco manuale. Quelle degli ZA sono invece molto generose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più minimalista del beercan Very Happy
Una lattina di birra, perfettamente cilindrica. Direi firse poco aggraziata, ma viste le qualità...chissenefrega.

@paolo
Anch'io penso che forse per rendere più compatte le lenti, ma vale praticamente per tutti, si rischia di sacrificare un po' troppo caratteristiche necessarie.

Guarda le fotocamere, sempre più piccole e leggere...e dopo un po' che le possiedi...scomode e sbilanciate (specialmente se cominci a montarci lenti serie).
Vedere le foto (su minoltasonyclub) della a100 con il 70-200/2.8 mi ha fatto impressione Surprised

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io che non ne so di storia design e minolta,non capisco dove sta il problema.
Per me sembrano normali obbiettivi che costeranno botti non ci vedo il Picasso Imbarazzato

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Erano uscite per errore anche le foto con le scritte, ma le hanno tolte subito...
Corsaro giura di aver visto un Distagon 14mm...


Confermo Ce!! Spero solo di non essermelo sognato!! Capita di sognare qualche distagon ogni tanto!! Very Happy Very Happy

_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, non ha alcun senso parlare di design per questo tipo di oggetti, in cui la funzione lascia poco spazio alla creatività, però chi invece è nel campo, sa che anche dietro il più banale dei particolari c'è uno studio impegnativo.
Per cui molti oggetti sono il risultato di alcune scelte ben determinate che stanno a priori e su cui poi si basa lo studio puro delle forme (normalmente la base è di tipo concettuale e tecnico).

Per cui l'attualizzare linee obsolete non è sempre cosa facile, perchè sei limitato solo ad alcuni piccoli particolari e non sempre riesci ad esprimere quei concetti. Io penso, però che ad occhio, Sony ci sia riuscita. Vedremo al tatto come se la cavano, visto che è il senso fondamentale per un fotografo, dato che con la propria attrezzatura deve avere un feeling particolare.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi